ho provato anche questa via, infatti l'ultimo rivenditore non sapeva della faccenda dei furti, io ho solo chiesto la sostituzione con copia della denuncia
Visualizzazione Stampabile
Sbagliato! Nessuna dimenticanza, avevo con me tutti i moduli e documenti intestatario e R.U.
La sim che mi hanno dato non riguarda proprio nulla, infatti mi ? stata fornita "in bianco", sono dovuto tornare dal primo rivenditore e ancora aspetto che dopo il fax a tre con la denuncia e i documenti, attivino l'utenza per effettuare la sostituzione.
LA STORIA INFINITA CONTINUA...
ma le sim risultano intestate a te come reale utilizzatore? che vai con i documenti dell'intestatario o del reale utilizzatore (persone differenti da te) non otterrai nulla.
Boh allora non so che dealer ci siano l?.. prova a fare anche a meno di mostrare la denuncia.. d? semplicemente che non funzionano! ;)
Alla mia ragazza comunque avevano dato la nuova sim senza fare tante storie e dopo un'oretta la linea si ? riattivata automaticamente (era stata bloccata chiamando il 133).
Ci sono novità da parte della polizia postale?
Che ne dite di interpellare tutti insieme una asso
Una delle 4 sim (quella di cui sono diventato reale utilizzatore) ? finalmente a posto (devo andare a ritirarla in negozio appena ho tempo).
Adesso attendo che in settimana arrivino le sostitutive per riavere le altre tre sim 3 (questo numero sta diventando peggio di 13 e 17...!!!)
20/11/2006, 20:25ryanair_e bò, però siamo tanti casi tra i vari forum, è assurdo che nessun organo di informazione parli di come è facile bucare i sistemi della tre, prima dei soldi rubati qui c'è la privacy violata con troppa facilità, è una vergogna 20/11/2006, 23:57gialloneryanair, anke io sono stato truffato, e sono daccordo con te.
dimmi come intendi muoverti e cerchiamo di fare un bel gruppetto di persone.
Se le Iene hanno ascoltato gente ke denunciava i cinesi ke vendevano sim già intestate credo che saranno molto molto più interessati a sapere come è facile rubarti 10.000 euro su un telefono...... 21/11/2006, 00:02AndreAParlai proprio di questo in radio due settimane fa, partendo dal mio blog http://andtrap.mondo3.com/?p=120
E ti dir?, la cosa ? pure interessata agli ascoltatori. 21/11/2006, 10:05giorgio.tomelleriDipende,perchè è una cosa abbastanza strana, per chi non conosce la Supertua +, che su una ricaricabile vi siano 10.000 euro o più, nessun altro operatore ha dovuto "difendere" importi così elevati!
Diventa troppo complicata da spiegare , e generalmente in radio ed in Tv , le cose devono essere semplici, altrimenti si rischia di far sembrare degli "imprudenti" (eufemismo per non urtare la suscettibilità di qualcuno) coloro che depositano il loro denaro in schede ricaricabili, anzichè nelle banche.
Sarebbe più semplice vi fossero 100 USIM, cui hanno tolto 50 euro, che poche cui ne hanno tolto 10/13.000!
Quanto al numero è diffcile da stabilire, spesso nei forum lo stesso evento viene riportato, con qualche variazione, proprio per non far vedere che lo si è preso da un altro forum.
Se qualcuno ricorda la disattivazione delle Relax Tim, sembrava che fossero tutte SIM, di una marea di Medici impegnati in servizi di emergenza, di orefici che ricevevano le chiamate dell'impianto di allarme tutte persone che ne avevano fatto un uso senza ombre di utilizzo improprio, in realtà non ne fu mai portato uno di questi personaggi, ad un'intervista o ad una trasmissione televisiva. 21/11/2006, 10:48PippoPippo76 21/11/2006, 12:23geoglobalfaxMa tu e tutti gli altri derubati oltre alla denuncia e a scrivere sui forum quali altri passi avete fatto? Avete segnalato l'accaduto ad Agcom, Garante della Privacy, Ministero delle comunicazioni? Vi ? mai venuto in mente di segnalare il caso alle numerose ed inutili associazioni dei consumatori (trovi i loro indirizzi sul sito www.poste.it nella carta dei servizi). Avete segnalato la cosa alle redazioni dei giornali, radio e tv? Iniziate a fare tutto cio' e vedrete che qualcuno al di fuori di internet ne inizier? a parlare. 21/11/2006, 12:24geoglobalfax