Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
neofita
Avete piu' sentito di altri furti di usim?
L'ultimo ufficiale (denunciato) risalirebbe al 11 novembre. Avete altre notizie posteriori a quella data?
ciao,personalmente non ho piu sentito nulla,tu hai ricevuto notizie da h3g invece?io sono stato contattato,dopo i fax solo per la disabilitazione dei numeri a servizio aggiunto(o come ane si chiamano),nel frattempo avevo spedito anche una racc con denucncia e tutti gli altri atti i mio possesso,ma ancora attendo loro comunicazioni.
-
io non ho bloccato nessun tipo di chiamata, tanto questo non sarebbe sufficiente a fermare chi ? capace di sostituire la tua sim, scegliendo bene tra quelle con molto credito.
Cmq volevo dirvi che ho ricevuto una chiamata da 3 di un tizio che mi comunicava che stavano procedendo ad accertamenti sulla faccenda.
Che dire, meglio tardi che mai, considerando che ? gi? passato un mese e loro devono ancora procedere agli accertamenti...W LA 3!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragonfly
io non ho bloccato nessun tipo di chiamata, tanto questo non sarebbe sufficiente a fermare chi ? capace di sostituire la tua sim, scegliendo bene tra quelle con molto credito.
Il blocco degli 899 tramite 3 anche secondo me serve a poco, perch? mettere la password agli 899 di Eutelia credo sia gi? pi? utile! ;)
-
io proporrei il blocco di tutte le chiamate uscenti,sempre che i criminali avendo accesso ai sistemi di tre non riescano a resettare la password di rete.
Però rimane una grave responsabilità da parte di tre e dei dealers.
Io a questi dealers toglierei la licenza. SE qualcuno mi ruba le password dell'home banking pago io , se questi negozianti non hanno cambiato la password originale e sela sono fatta fregare perchè standard devono pagare loro i danni al cliente.
La responsabilità della tutela della password è importante.
Affidare la sicurezza dalla rete tre a persone giovani e ignoranti (il 90% dei negozianti) è un grave problema, però mi rendo conto che a tre ha bisogno di una rete estesa di negozi; dunque paghino subito i negozianti ai quali consiglio di non cambiare pure la password bancaria.
Nel mio lavoro ho accesso al databse di un importantissmo produttore di tlc, se qualcuno mi ruba la password e fà modifiche distruttive sul database, come minimo perdo il lavoro, forse potrei essere anche denunciato.
-
novità dalla polizia?
vedete che ho fatto bene a non fare denuncia, meglio metterci una pietra su, in italia funziona così.
Io avrei sequestrato i pc dei dealers che si sono fatti bucare, la loro responsabilità è enorme
-
Io ho avuto qualche notizia.... non da parte della polizia ma da parte di un'altra vittima, ma stavolta la storia è diversa.
Si è accorto che qualcuna delle sue ST+ vuote e silenti non si registrava più in rete e la cosa sembrava molto strana visto che appunto erano scariche. La mia prima ipotesi è stata quella che qualcuno si appropriasse delle sim per rinvenderle e prendere quei 100euro a sim e invece la sorpresa è stata quando il proprietario è andato a controllare sul sito.... stavano ricevendo un sacco di sms ricaricanti e poi magari avrebbero provveduto a riscaricare il credito su 899 se lui non se ne fosse accorto in tempo.
-
eppure ci vuole davvero poco a localizzare dove sono partite le chiamate tramite le bts, inoltre questo 899 che rapporti ha con i truffatori? i dealers quali sono e che responsabilità hanno?
Tanto ci vuole?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryanair_
eppure ci vuole davvero poco a localizzare dove sono partite le chiamate tramite le bts, inoltre questo 899 che rapporti ha con i truffatori? i dealers quali sono e che responsabilit? hanno?
Tanto ci vuole?
Eh certo.. ma ora che si metta in moto tutto... fanno in tempo a dileguarsi anche i truffatori!!! :(
Cmq a proposito del mio post precedente ho visto che ? stata aperta una discussione apposita e credo proprio che "Marshall" sia il mio amico che ieri mi ha raccontato questa cosa su MSN ma per ora non ho conferma che sia lui visto che l'ho conosciuto su un altro forum con altro nick.
-
Ragazzi premetto di non aver letto dettagliatamente tutto il 3ad, ma vi spiego cosa mi è successo (per 2 volte):
1. avevo il cell collegato al pc tramite cavo;
2. ero connesso ad internet;
3. ricevo una chiamata da un numero 899etc che non ricordo;
4. rifiuto la chiamata.
Premetto che ho st+ e che all'epoca non ero a conoscenza di questa truffa ( novembre credo di ricordare).
La mia usim è tuttora attiva e non ho riscontrato mai ammanchi di credito.
Un particolare molto strano:
Il mio pc si trova in cantina, posto dove il segnale TRE non arriva e neanche quello degli altri operatori, infatti accendo il cell solo quando lo collego col cavo dati al pc, come mai sono riusciti a chiamarmi? E se la chiamata fosse stata fatta tramite internet visto che entrambe le volte che mi è capitato ero connesso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Probos
Ragazzi premetto di non aver letto dettagliatamente tutto il 3ad, ma vi spiego cosa mi è successo (per 2 volte):
1. avevo il cell collegato al pc tramite cavo;
2. ero connesso ad internet;
3. ricevo una chiamata da un numero 899etc che non ricordo;
4. rifiuto la chiamata.
Premetto che ho st+ e che all'epoca non ero a conoscenza di questa truffa ( novembre credo di ricordare).
La mia usim è tuttora attiva e non ho riscontrato mai ammanchi di credito.
Un particolare molto strano:
Il mio pc si trova in cantina, posto dove il segnale TRE non arriva e neanche quello degli altri operatori, infatti accendo il cell solo quando lo collego col cavo dati al pc, come mai sono riusciti a chiamarmi? E se la chiamata fosse stata fatta tramite internet visto che entrambe le volte che mi è capitato ero connesso?
qui più che la postale chiamerei i ghostbusters..:LOL:
sicuro che non ci fosse copertura, nemmeno una tacca? molto strano..
-
Sicurissimo ho un ripetitore TIM a 200 metri e il segnale non arriva, figurati quello degli altri...
...anche a me è sembrato molto strano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Probos
Ragazzi premetto di non aver letto dettagliatamente tutto il 3ad, ma vi spiego cosa mi è successo (per 2 volte):
1. avevo il cell collegato al pc tramite cavo;
2. ero connesso ad internet;
3. ricevo una chiamata da un numero 899etc che non ricordo;
4. rifiuto la chiamata.
Premetto che ho st+ e che all'epoca non ero a conoscenza di questa truffa ( novembre credo di ricordare).
La mia usim è tuttora attiva e non ho riscontrato mai ammanchi di credito.
Un particolare molto strano:
Il mio pc si trova in cantina, posto dove il segnale TRE non arriva e neanche quello degli altri operatori, infatti accendo il cell solo quando lo collego col cavo dati al pc, come mai sono riusciti a chiamarmi? E se la chiamata fosse stata fatta tramite internet visto che entrambe le volte che mi è capitato ero connesso?
E' probabile che quella che tu credi sia stata una chiamata ricevuta, sia in realtà un TENTATIVO di chiamata uscente dal cellulare VERSO l'899.
Potresti aver preso un dialer su pc che ha configurato come modem quello del cellulare connesso via usb.
Quindi appena collegato ha provato a comporre il numero come succede a molte persone che hanno questo problema dei dialers con i modem analogici.
Quindi:
effettua una bella scansione del pc e, per favore, fammi sapere!
:rolleyes: :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pigreco
E' probabile che quella che tu credi sia stata una chiamata ricevuta, sia in realtà un TENTATIVO di chiamata uscente dal cellulare VERSO l'899.
Potresti aver preso un dialer su pc che ha configurato come modem quello del cellulare connesso via usb.
anche io mi collego ad internet col cellulare (naviga3)
e francamente non avevo mai pensato alla possibilità dei dialer che facessero partire la chiamata dal cell... :-S
dite che è possibile?
beh... io in ogni caso ho disabilitato gli 899 (o almeno ho fatto la richiesta a 3 di disabilitarli...)
ciao
Rossella
-
Il modem via USB viene visto dal pc come un modem normalissimo, quindi, è possibilissimo che un dialer provi ad utilizzarlo per effettuare una chiamata!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Probos
3. ricevo una chiamata da un numero 899etc che non ricordo;
è praticamente impossibile a meno che qno abbia deciso di non rispettare il piano di numerazione nazionale e aver permesso il cambio della numerazione geografica forzandola con una virtuale tale da far uscire il CLI. Ossia altamente improbabile...è cosa costosa e fattibile solo da un gestore di rete che, onestamente, ho seri dubbi che voglia correre i rischi di tale mossa solo per discutibili fini commerciali (il gioco non vale la candela).