Citazione Originariamente Scritto da Marco_bo Visualizza Messaggio
Ciao a tutti,

vi spiego cosa mi è successo. Qualche giorno fa ho aperto dallo smartphone uno thread su xda-developer per reperire un'informazione che sapevo già dove si trovava. Dopo pochissimi secondi mi arriva un sms che mi informa di aver richiesto un abbonamento a TG WAP per 4.99€ alla settimana.

Ho immediatamente disattivato il servizio e attivato il blocco al 155 che mi ha rimborsato (come da sms) i 4.99€.
Quando si è aggiornata l'area clienti scopro che gli addebiti non erano esattamente di 4.99 bensì:

5 addebiti da 0.09€
1 addebito da 3.50€
1 addebito da 0.50€
1 addebito da 0.99€

Ho ovviamente richiamato il servizio clienti facendo loro notare che il riaccredito era errato in quanto il totale, contrariamente all'sms, era di 5,44€.

Mi è stato risposto che loro possono effettuare solo il rimborso di un servizio e che quindi in 45cent sono affari miei.
Ora, siamo tutti d'accordo che non morirò per 0.45€, ma la situazione mi sembra letteralmente da truffa.

il messaggio, per altro non richiesto e non autorizzato, diceva 4.99, l'addebito è di 5.44 e io dovrei anche ringraziare che non mi danno i 45cent mancanti?

Mi aiutate a capire come funzionano queste cose? L'addebito è chiaramente avvenuto attraverso un javascript o simile che ha generato un reload su una porzione della pagina che aveva una pubblicità su cui sono certo di non aver cliccato.
Fino ad ora non avevo attivato il blocco in quanto ho sempre ritenuto di essere una persona accorta e che non ci sarei cascato, ma in questo caso non ho fatto nulla.

Suggerimenti su un reclamo più formale? Ho detto all'operatrice che volevo farlo, ha detto che mi metteva una nota, ma non mi ha fatto nemmeno attendere mentre la scriveva e di solito lo fanno quindi temo non ci sia nemmeno.

Marco
Guarda è molto semplice stai attribuendo gli addebiti all’operatore ma i servizi pagati non lo sono, appartengono a società terze, l’operatore è in grado entro i 7 giorni dall’attivazione del servizio di riaccreditare la cifra che la società “mobando srl”, per fare un esempio, ti ha addebitato poichè in grado di vedere se hai o meno sfruttato il servizio, viceversa passati i 7 giorni in teoria non ti risarcisce poichè non riesce a recuperare il credito dalla società “mobando srl” per restare nell’esempio. Le pagine a pagamento, non essendo servizi ma pagine che hanno un costo, anch’esse non essendo parte dell’operatore, non sono rimborsabili perchè il costo è certo. Hai navigato su tal pagina da cui l’addebito. Un pó come entrare in autostrada nella pedemontana, non c’è casello ma l’addebito arriva comunque e poi non posso dire che non ci sono passato. Spero di averti spiegato e di esser stato comprensibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk