Citazione Originariamente Scritto da GianMc Visualizza Messaggio
Guarda è molto semplice stai attribuendo gli addebiti all’operatore ma i servizi pagati non lo sono, appartengono a società terze, l’operatore è in grado entro i 7 giorni dall’attivazione del servizio di riaccreditare la cifra che la società “mobando srl”, per fare un esempio, ti ha addebitato poichè in grado di vedere se hai o meno sfruttato il servizio, viceversa passati i 7 giorni in teoria non ti risarcisce poichè non riesce a recuperare il credito dalla società “mobando srl” per restare nell’esempio. Le pagine a pagamento, non essendo servizi ma pagine che hanno un costo, anch’esse non essendo parte dell’operatore, non sono rimborsabili perchè il costo è certo. Hai navigato su tal pagina da cui l’addebito. Un pó come entrare in autostrada nella pedemontana, non c’è casello ma l’addebito arriva comunque e poi non posso dire che non ci sono passato. Spero di averti spiegato e di esser stato comprensibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie della spiegazione, ma quali sono le pagine a pagamento? Cioè, per me questa è una novità. Comprendo un valore aggiunto sul pagamento di un servizio (tipo pagamento sul play store o abbonamento ad un quotidiano), non li apprezzo particolarmente comunque ma li comprendo ma hanno un diverso livello di accettazione da parte del cliente (non è facile sbagliare). Ma le pagine?

Ci sono metodi per bloccarle in maniera sistematica non usando il blocco dell'operatore che inibisce anche servizi più sensati come quelli che ho citato?

Trovo comunque questa pratica oltremodo scorretta e mi stupisco che sia lecita persino in Italia. Mi basta inserire un javascript in un sitoweb un po' frequentato che gira a questa pseudo pagina e faccio un bello scherzo ad un sacco di utenti.
BTW l'operatore mi ha detto che il servizio era one shot video.

grazie,
Marco