Addebiti per servizi a sovrapprezzo
Risultati da 1 a 10 di 31

Addebiti per servizi a sovrapprezzo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    474

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GianMc Visualizza Messaggio
    Guarda è molto semplice stai attribuendo gli addebiti all’operatore ma i servizi pagati non lo sono, appartengono a società terze, l’operatore è in grado entro i 7 giorni dall’attivazione del servizio di riaccreditare la cifra che la società “mobando srl”, per fare un esempio, ti ha addebitato poichè in grado di vedere se hai o meno sfruttato il servizio, viceversa passati i 7 giorni in teoria non ti risarcisce poichè non riesce a recuperare il credito dalla società “mobando srl” per restare nell’esempio. Le pagine a pagamento, non essendo servizi ma pagine che hanno un costo, anch’esse non essendo parte dell’operatore, non sono rimborsabili perchè il costo è certo. Hai navigato su tal pagina da cui l’addebito. Un pó come entrare in autostrada nella pedemontana, non c’è casello ma l’addebito arriva comunque e poi non posso dire che non ci sono passato. Spero di averti spiegato e di esser stato comprensibile


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Grazie della spiegazione, ma quali sono le pagine a pagamento? Cioè, per me questa è una novità. Comprendo un valore aggiunto sul pagamento di un servizio (tipo pagamento sul play store o abbonamento ad un quotidiano), non li apprezzo particolarmente comunque ma li comprendo ma hanno un diverso livello di accettazione da parte del cliente (non è facile sbagliare). Ma le pagine?

    Ci sono metodi per bloccarle in maniera sistematica non usando il blocco dell'operatore che inibisce anche servizi più sensati come quelli che ho citato?

    Trovo comunque questa pratica oltremodo scorretta e mi stupisco che sia lecita persino in Italia. Mi basta inserire un javascript in un sitoweb un po' frequentato che gira a questa pseudo pagina e faccio un bello scherzo ad un sacco di utenti.
    BTW l'operatore mi ha detto che il servizio era one shot video.

    grazie,
    Marco

  2. #2
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_bo Visualizza Messaggio
    Grazie della spiegazione, ma quali sono le pagine a pagamento? Cioè, per me questa è una novità. Comprendo un valore aggiunto sul pagamento di un servizio (tipo pagamento sul play store o abbonamento ad un quotidiano), non li apprezzo particolarmente comunque ma li comprendo ma hanno un diverso livello di accettazione da parte del cliente (non è facile sbagliare). Ma le pagine?

    Ci sono metodi per bloccarle in maniera sistematica non usando il blocco dell'operatore che inibisce anche servizi più sensati come quelli che ho citato?

    Trovo comunque questa pratica oltremodo scorretta e mi stupisco che sia lecita persino in Italia. Mi basta inserire un javascript in un sitoweb un po' frequentato che gira a questa pseudo pagina e faccio un bello scherzo ad un sacco di utenti.
    BTW l'operatore mi ha detto che il servizio era one shot video.

    grazie,
    Marco


    Ai noi il problema sta nelle leggi inesistenti su questo argomento, almeno per il mondo mobile. Che sia scorretto son d’accordo ma è lecito se poi aggiungi che a far da tramite sono gli operatori e il cliente spesso addossa a loro la colpa è una bella frittata.

    Veniamo alla tua domanda:
    Se hai Android hai diverse app che ti vengono in soccorso ma il metodo migliore secondo me resta il blocco operatore che può esser selettivo non necessariamente devi bloccare tutti i servizi a sovrapprezzo (tra i quali ci sono anche molte banche).
    Tieni a mente che gli acquisti in app esulano dal discorso di sovrapprezzo perché è un acquisto vero e proprio e va su decisione esplicita del cliente.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    474

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GianMc Visualizza Messaggio
    Se hai Android hai diverse app che ti vengono in soccorso ma il metodo migliore secondo me resta il blocco operatore che può esser selettivo non necessariamente devi bloccare tutti i servizi a sovrapprezzo (tra i quali ci sono anche molte banche).
    Tieni a mente che gli acquisti in app esulano dal discorso di sovrapprezzo perché è un acquisto vero e proprio e va su decisione esplicita del cliente.
    Mi puoi segnalare qualche app e in che modo fare il blocco selettivo? Io ieri ho attivato tutto il blocco ma ora ho tre opzioni sull'area clienti ma nessuna mi chiarisce quale avrei dovuto usare per evitare quei 9cent.

    Francamente i 9cent se sono pagine web dovrebbe essere facile controllarle, a questo punto sono quasi tentato di attivare su chrome il maccanismo di ottimizzazione che mi ha proposto, probabilmente già quello funzionando in modo simile ad un proxy impedisce gli addebiti.

    Non sono comunque concorde sul fatto che gli operatori non abbiano colpa, gli operatori fanno gli accordi e potrebbero scegliere di non farlo con quelli più truffaldini.

    grazie ancora,
    Marco

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social