Edit: Per favore evita il cross posting. Hai già aperto una discussione (discutibile peraltro) in merito. Poi comunque sei off topic in questo thread (come il post precedente)
Edit: Per favore evita il cross posting. Hai già aperto una discussione (discutibile peraltro) in merito. Poi comunque sei off topic in questo thread (come il post precedente)
Ultima modifica di Uncle Scrooge; 18/11/2009 alle 01:42
Mi ricordo la circolare, nel lontano 1993, che affermava che la patente non era da considerare un documento d'identità...
Da quel momento ho sempre dato la carta d'identità o il passaporto.
PER SEMPRE???
BIGFOOTCOP IS BACK
Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.
Articolo 2 (L)1. Le norme del presente testo unico disciplinano la formazione, il rilascio, la tenuta e la conservazione, la gestione, la trasmissione di atti e documenti da parte di organi della pubblica amministrazione; disciplinano altresì la produzione di atti e documenti agli organi della pubblica amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi nei rapporti tra loro e in quelli con l'utenza, e ai privati che vi consentono.
Oggetto
È servizio pubblico un'attività preordinata al soddisfacimento di interessi essenziali della collettività che (a differenza della funzione pubblica) è erogata con modalità non autoritativa. Il servizio pubblico può essere svolto in regime di privativa (es. gestione di acqua e rifiuti), laddove la legge ne affidi all'ente pubblico la titolatità. Il servizio pubblico può essere svolto in regime di concorrenza tra vari operatori (es. telecomunicazioni), a carico dei quali vi saranno obblighi specifici (c.d. obblighi di servizio pubblico) nei confronti di operatori e utenti.
presumibilmente penso sia stata solo la mancata conoscenza della norma di colui che ha gestito fisicamente la pratica