Disattivazione utenza impossibile
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Disattivazione utenza impossibile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Super L'avatar di fortuna
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    62

    Thumbs down Disattivazione utenza impossibile

    salve, segnalo un caso assurdo successomi con la wind:
    ho chiesto, seguendo la procedura descritta sul sito 155.it, la disattivazione di un'utenza con raccomandata a/r e con copia del documento d'identità. Ho allegato copia della patente di guida (nuovo modello tipo tessera). Dalla wind ricevo un sms che genericamente mi informa che non si può procedere alla disattivazione per "documentazione insufficiente". Chiamo il customer care 155 e una gentile operatrice mi informa che il documento inviato (patente) non è un valido documento d'identità, o meglio lo è "in generale", ma non per il "regolamento wind" . Ribadisco che a me risulta che in base all'art. 35, comma 2, del D.P.R. 445/2000 (TESTO UNICO SULLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) la patente sia un valido documento - anche il nuovo modello (Il Ministero dell'Interno con parere n. M/2413/8 del 14/3/2000, considera come documento di riconoscimento valido, anche la patente auto di nuovo formato).
    Nulla da fare per la wind occorre la carta di identità o il passaporto.
    Quello che è assurdo è che qualche giorno prima avevo attivato una sim wind presentando - come sempre - codice fiscale e la stessa patente di guida (non ho la certa d'identità). Non capisco come un documento (già per legge valido) venga riconosciuto valido per l'attivazione ma non per la disattivazione di un'utenza.
    Quindi chiedo consiglio: a chi mi posso rivolgere e in che forma? grazie.


  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    se hai voglia di far casino trovi le procedure di conciliazione e segnalazione alle autorità in varie room e discussioni

    Se vuoi chiudere semplicemente la pratica, invia la c.i. o qualcosa che aggrada loro

    Rimanendo infine IT penso che tu abbia una patente emessa dalla Motorizzazione, vero?

  3. #3
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    @Andrea, le patenti "formato tessera" sono rilasciate dalla motorizzazione. Ciò non toglie che, a suo tempo, mi ero anche io informato sulla sua validità IN ITALIA come documento di riconoscimento, e alla fine mi ero messo l'anima in pace trovando l'art. 35, comma 2, del D.P.R. 445/2000, come citato dal nostro amico.
    E infatti, sono stato 2 anni senza c.i., che mi sono rifatto solo quando ho avuto necessità di andare all'estero.
    Peccato che ci sia ancora qualcuno che ignora e che non rispetta le leggi (una volta, in effetti, non mi vollero accettare la patente, allora stampai il DPR e feci casino sbattendoglielo davanti agli occhi, e alla fine lo accettarono).

    @fortuna: la carta d'identità è sempre utile... perdi un'ora, vai al Comune e con 5 euro stai a posto per 10 anni, sia se devi andare all'estero, sia con la gente ignorante.

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    @Uncle: conosco la norma, lo dicevo solo per la risoluzione pratica della... pratica
    Le vie di segnalazione della cosa gliele ho fornite, ero curioso di sapere se si voleva rovinare il fegato o no

  5. #5
    Partecipante Super L'avatar di fortuna
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    62

    Predefinito grazie

    Vi ringrazio per i consigli.
    Comunque penso di fare reclamo scritto alla wind ed in seguito segnalare il caso all'Agcom.


  6. #6
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fortuna Visualizza Messaggio
    salve, segnalo un caso assurdo successomi con la wind:
    ho chiesto, seguendo la procedura descritta sul sito 155.it, la disattivazione di un'utenza con raccomandata a/r e con copia del documento d'identità. Ho allegato copia della patente di guida (nuovo modello tipo tessera). Dalla wind ricevo un sms che genericamente mi informa che non si può procedere alla disattivazione per "documentazione insufficiente". Chiamo il customer care 155 e una gentile operatrice mi informa che il documento inviato (patente) non è un valido documento d'identità, o meglio lo è "in generale", ma non per il "regolamento wind" . Ribadisco che a me risulta che in base all'art. 35, comma 2, del D.P.R. 445/2000 (TESTO UNICO SULLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) la patente sia un valido documento - anche il nuovo modello (Il Ministero dell'Interno con parere n. M/2413/8 del 14/3/2000, considera come documento di riconoscimento valido, anche la patente auto di nuovo formato).
    Nulla da fare per la wind occorre la carta di identità o il passaporto.
    Quello che è assurdo è che qualche giorno prima avevo attivato una sim wind presentando - come sempre - codice fiscale e la stessa patente di guida (non ho la certa d'identità). Non capisco come un documento (già per legge valido) venga riconosciuto valido per l'attivazione ma non per la disattivazione di un'utenza.
    Quindi chiedo consiglio: a chi mi posso rivolgere e in che forma? grazie.
    La patente non è più un documento di identità da un bel pezzo (da quando la rilascia la motorizzazione e anche da qualche anno prima). Era un documento di identità quando veniva rilasciato dalla prefettura ma solo fino al 1985. La mia patente è del 1986 ed è già un documento di riconoscimento.
    La differenza risiede nel fatto che sui documenti di identità sono riportate le caratteristiche fisiche del titolare (altezza, colore dei capelli ecc) mentre sui documenti di riconoscimento questi dati son mancanti.
    Resta un documento di riconoscimento.
    Anche la mia che è stata rilasciata dalla prefettura è un documento di riconoscimento, mentre quella di mia madre (1960) è un documento di identità...scaduto oramai da anni.
    Al momento la carta di identità e il passaporto sono dei documenti di identità, credo che ancora lo sia il porto d'armi/licenza di caccia/pesca e basta.
    Tessere di ordini professionali, patente ecc sono dei documenti di riconoscimento.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  7. #7
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    La patente non è più un documento di identità da un bel pezzo
    Sei male informato!!
    L'attuale patente di guida (per intenderci documento plastificato) è un valido documento d'identità, così come prevede il art. 292 del R.D. n. 635/40, ancora perfettamente vigente e mai abrogato anche dopo l'introduzione della "nuova" patente.

    ciao

  8. #8
    Partecipante Super L'avatar di fortuna
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    62

    Predefinito incomprensibile

    rimane incomprensibile come lo stesso documento venga accettato per l'attivazione della sim.

    per "piedone": prova a cercare Ministero dell'Interno parere n. M/2413/8 del 14/3/2000...


  9. #9

    Predefinito

    Comunque confermo che wind tempo fa, per attivare una SIM mi ha chiesto la carta di identità: nessun problema perché ce l'ho sempre dietro, che avendo la patente nuovo formato, pensavo non valesse come documento d'identità. Strana la diversa gestione attivazione/disattivazione: forse l'operatore che ti ha attivato la sim, non ha seguito le indicazioni contenute nel "regolamento wind"

  10. #10
    Partecipante Super L'avatar di fortuna
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    62

    Predefinito Sim non intestata ma funzionante! a me dicono che la patente non è valida!

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    La patente non è più un documento di identità da un bel pezzo (da quando la rilascia la motorizzazione e anche da qualche anno prima). Era un documento di identità quando veniva rilasciato dalla prefettura ma solo fino al 1985. La mia patente è del 1986 ed è già un documento di riconoscimento.
    La differenza risiede nel fatto che sui documenti di identità sono riportate le caratteristiche fisiche del titolare (altezza, colore dei capelli ecc) mentre sui documenti di riconoscimento questi dati son mancanti.
    Resta un documento di riconoscimento.
    Anche la mia che è stata rilasciata dalla prefettura è un documento di riconoscimento, mentre quella di mia madre (1960) è un documento di identità...scaduto oramai da anni.
    Al momento la carta di identità e il passaporto sono dei documenti di identità, credo che ancora lo sia il porto d'armi/licenza di caccia/pesca e basta.
    Tessere di ordini professionali, patente ecc sono dei documenti di riconoscimento.
    certo, certo... clicca qui: depistaggio targato Wind
    salvatore (di chi?) cirafici. Genchi, grazie di esistere.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social