ma secondo te, i negozianti saranno i primi o gli ultimi ad avere notizie certe e ufficiali?
o sono i primi a potersi inventare "me l'ha detto tizio dell'area X, o caio dell'area Y"?
ormai è assai chiaro che l'ultimo gestore arrivato (3 nel nostro caso) per potersi consolidare e assicurarsi una vita futura ha bisogno di aggregarsi con qualcun'altro. E' una legge basilare dell'economia/finanza. In un mercato saturo, che comunque richiede continui investimenti per aggiornamenti tecnologici, dove i margini sui ricavi è difficile aumentarli se non con gabole al limite del malavitoso (tipo "il ti ho cercato" a pagamento), è fisiologico che gli "ultimi" due operatori cerchino una alleanza per fare ancor più massa critica.
Nel caso specifico di 3 e Wind, 3 ha i soldi per comprare Wind (ma Wind è piena zeppa di debiti) pur essendo l'ultimo gestore arrivato, e Wind non ha interesse a farsi comprare. Dovendo venirne fuori un accordo finanziario soddisfacente per entrambi le proprietà, la cosa va molto più per lunghe di quanto le esigenze di mercato richiederebbero. L'aggregazione sarebbe stata da farsi PRIMA dell'asta frequenze LTE e conseguente sviluppo della rete 4G



Thanks:
Likes: 




Rispondi Citando