Citazione Originariamente Scritto da fivendra Visualizza Messaggio
Visti in home i dettagli del cambio telefono....
Insomma, meglio una bella Relax semplice ;-)
Come sospettavo, le soglie di punti sono più elevate rispetto a quanti se ne guadagnano con il canone della Relax (a 69 euro al mese ci vorrebbero quasi due anni per arrivare a 1500 punti, ancora peggio va spendendone 49). Quindi bisogna spendere di più (e non è facile, avendo una tariffa che include praticamente tutto) oppure attendere ulteriormente.

Poi bisognerebbe anche fare dei conti per capire la convenienza del cambio smartphone dopo 6 o 12 mesi (contando che nel primo caso sarebbe molto più facile rivendere quello già in nostro possesso). La differenza tra Relax Semplice e Relax è di 10 euro mensili, quindi 60 in 6 mesi o 120 in 12, ai quali dobbiamo aggiungere il nuovo upfront e - temo - anche una rata mensile se volessimo prendere un modello di fascia "Elite".

A questo punto, se non ci fosse il grosso scoglio dei 1500 punti necessari, sarebbe più conveniente cambiarlo ogni 6 mesi.

Diverso il caso del Relax Completo, che - secondo me - ha senso esclusivamente per chi si reca abbastanza spesso in altri paesi UE (oppure, ma solo nel caso della versione business, per chi fa parecchie chiamate verso l'estero).

Insomma, "relax" per quanto riguarda le chiamate e gli sms, ma non per i calcoli di convenienza.