Vodafone Relax: chiamate e SMS senza limiti, dal 24 settembre 2012 [i primi dettagli] - Pagina 15
Thanks Thanks:  0
Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 187

Vodafone Relax: chiamate e SMS senza limiti, dal 24 settembre 2012 [i primi dettagli]

  1. #141
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Secondo me stanno cercando solo di trovare la quadra al problema.
    Prima avevano lasciato i vecchi limiti che sono stati contestati dagli utenti, poi ne hanno messi ad hoc ma si sono accorti che molti si stavano preparando a mettere alla frusta la rete vodafone con 5 ore al giorno di chiamate e adesso hanno messo dei limiti alla vecchia maniera per far desistere gli utenti a fare traffico in eccesso.

    Dovevano pensarci prima, ma secondo me non è mica finita qui...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  2. #142
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    devono fare qualcosa, così sono peggio di una TOP800 (che non ha manco + quelle condizioni )

  3. #143
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    La ragione potrebbe essere che si sono fatti 2 conti, o che qualcuno li ha messi di fronte al fatto compiuto in pochi giorni: se uno ha mandato 299 sms al giorno verso 3 e ha chiamato, per 299 minuti i numeri 3, Vodafone non ha potuto pretendere che il 40% delle chiamate forse verso Vodafone, ne che vi fosse la ricezione di 100 minuti e di 100 sms, da parte di altri operatori.
    Vodafone punterà sul fatto, che si tratta di criteri per verificare l'abuso, non di condizioni da rispettare in assoluto: una cosa è fare il 65% del traffico il verso Tim, che non si sa se sia più concorrente o più alleato, un'altra è farli verso 3.



    Resto in attesa di sapere se ci sono stati chiarimenti circa il riscatto o la riconsegna del terminale al cambio semestrale.

  4. #144
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Sicuramente cambieranno qualcosa, ma tanto visti i precedenti limiti saranno sicuramente di maniche larghe. Probabilmente i cambiamenti arriveranno mano a mano che vedranno il traffico generato dai profili relax .Intanto stanno stretti per non rischiare problemi...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #145
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Considera che gli abbonamenti Relax, erano sottoscrivibili on-line, domenica 23/9 mattina, con i vecchi criteri, antiabuso validi per tutti i piani.
    Il 23 pomeriggio è uscita una versione per i piani con chiamate ed sms illimitati verso tutti, con la franchigia di 300 minuti ed sms/die.

    Durante la settimana, la franchigia di 300 minuti/sms, è stata lasciata ai ricaricarbili ed è stata tolta per gli abbonamenti.
    E' pur vero che nessun piano ricaricabile ha chiamate ed sms senza limiti, verso tutti, per più di 300 al di, e quindi non c'è alcun motivo di cambiare quelle regole, per ora.

  6. #146
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Si sono solo voluti tutelare per questo lancio e vedere poi come va. Il rischio era di trovarsi gli utenti a spremere la rete con ovvie conseguenze. Utenti che poi sarebbero stati bannati dal servizio e che avrebbero iniziato a far casino in rete..
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #147
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Bastavano le regole esistenti.
    Comunque staremo a vedere.
    Attendiamo per il cambio dopo 6 mesi e attendiamo per le norme antiabuso.

  8. #148
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Visti in home i dettagli del cambio telefono....
    Insomma, meglio una bella Relax semplice ;-)
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #149

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fivendra Visualizza Messaggio
    Visti in home i dettagli del cambio telefono....
    Insomma, meglio una bella Relax semplice ;-)
    Come sospettavo, le soglie di punti sono più elevate rispetto a quanti se ne guadagnano con il canone della Relax (a 69 euro al mese ci vorrebbero quasi due anni per arrivare a 1500 punti, ancora peggio va spendendone 49). Quindi bisogna spendere di più (e non è facile, avendo una tariffa che include praticamente tutto) oppure attendere ulteriormente.

    Poi bisognerebbe anche fare dei conti per capire la convenienza del cambio smartphone dopo 6 o 12 mesi (contando che nel primo caso sarebbe molto più facile rivendere quello già in nostro possesso). La differenza tra Relax Semplice e Relax è di 10 euro mensili, quindi 60 in 6 mesi o 120 in 12, ai quali dobbiamo aggiungere il nuovo upfront e - temo - anche una rata mensile se volessimo prendere un modello di fascia "Elite".

    A questo punto, se non ci fosse il grosso scoglio dei 1500 punti necessari, sarebbe più conveniente cambiarlo ogni 6 mesi.

    Diverso il caso del Relax Completo, che - secondo me - ha senso esclusivamente per chi si reca abbastanza spesso in altri paesi UE (oppure, ma solo nel caso della versione business, per chi fa parecchie chiamate verso l'estero).

    Insomma, "relax" per quanto riguarda le chiamate e gli sms, ma non per i calcoli di convenienza.

  10. #150

    Predefinito

    (ci ho fatto caso solo ora: pagando 49 euro al mese ci vogliono esattamente 30 mesi (durata del vincolo) per raggiungere 1500 punti, che coincidenza eh? )

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social