Vodafone Relax: chiamate e SMS senza limiti, dal 24 settembre 2012 [i primi dettagli] - Pagina 17
Thanks Thanks:  0
Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 713141516171819 UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 187

Vodafone Relax: chiamate e SMS senza limiti, dal 24 settembre 2012 [i primi dettagli]

  1. #161
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Io penso che se uno fa un uso ragionevole del telefono, qualsiasi siano le percentuali in entrata e in uscita (si dovrebbero ricevere un tot di chiamate rispetto a quelle fatte... non sta nè in cielo nè in terra una condizione del genere), non dovrebbero far nulla. Diversamente l'Antitrust si è già pronunciata, su sollecito di qualche solerte cliente, a multare H3G per aver cambiato le tariffe apponendo alcuni limiti ritenuti impraticabili: Limitazioni contrattuali e modifiche tariffarie, H3G multata dall’Antitrust

    Di contro l'Autorità Garante per le Comunicazioni non ha avuto lo stesso polso nei confronti del gestore ma ha in pratica lasciato correre! Risultato finale per il gestore: multa di 150 mila € e qualche centinaio di € risparmiato sul cliente che ha subìto il comportamento ritenuto scorretto da entrambe le autorità! Misteri delle Autorità ma è convenuto al gestore pagare i 150 mila €? Non sono bravo in matematica, sono solo ingegnere, ma mi sembra, ad occhio e croce, che 150 mila € sia maggiore di un 500 € circa... poi posso sempre sbagliarmi!

    Quindi, qualsiasi sia il futuro di questa tariffa, sappiatene fare un buon uso ma... mi ricorda tanto il nome un'altra tariffa offerta da altro operatore e finita male:


  2. #162
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    cmq ho scoperto una cosa nelle proprietà del file... nemmeno la 3 era arrivata a tanto

  3. #163
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
    Io penso che se uno fa un uso ragionevole del telefono, qualsiasi siano le percentuali in entrata e in uscita (si dovrebbero ricevere un tot di chiamate rispetto a quelle fatte... non sta nè in cielo nè in terra una condizione del genere), non dovrebbero far nulla. Diversamente l'Antitrust si è già pronunciata, su sollecito di qualche solerte cliente, a multare H3G per aver cambiato le tariffe apponendo alcuni limiti ritenuti impraticabili: Limitazioni contrattuali e modifiche tariffarie, H3G multata dall’Antitrust

    Di contro l'Autorità Garante per le Comunicazioni non ha avuto lo stesso polso nei confronti del gestore ma ha in pratica lasciato correre! Risultato finale per il gestore: multa di 150 mila € e qualche centinaio di € risparmiato sul cliente che ha subìto il comportamento ritenuto scorretto da entrambe le autorità! Misteri delle Autorità ma è convenuto al gestore pagare i 150 mila €? Non sono bravo in matematica, sono solo ingegnere, ma mi sembra, ad occhio e croce, che 150 mila € sia maggiore di un 500 € circa... poi posso sempre sbagliarmi!

    Quindi, qualsiasi sia il futuro di questa tariffa, sappiatene fare un buon uso ma... mi ricorda tanto il nome un'altra tariffa offerta da altro operatore e finita male:

    Premesso, che normalmente si hanno chiamate in uscita e chiamate in entrata, in misura pressochè identica.
    I criteri di definizione di un uso normale, per Vodafone sono quelli (A+B).
    Non ce ne sono di ulteriori.
    Certamente se uno fa 100 minuti a settimana, non conviene a Vodafone, verificare se A e B sono rispettati.
    Ma se uno ne fa mille, e riceve poco o nulla, perché quando lo chiamano, da occupato e richiama lui (cosa da molti ritenuta normale) dubito che Vodafone non applichi i criteri A+B.
    Chiamate per ricaricare sim di altri operatori, e l'utiilizzo di gateway gsm, sono già citati come modalità d'uso vietate e non dice che quelli sono i criteri per rilevare tale tipologie d'uso.
    Se poi le autorità sanzioneranno, Vodafone, vedrà lei se modificare quelle o gli abbonamenti Relax.
    In meno di 2 settimane, i Relax, sono arrivati al terzo criterio di definizione di "corretto uso personale", da parte di Vodafone, probabilmete l'obbiettivo è quello di rendere le regole semplici e trasparenti, per evitare che non siano chiaramente comprese, ma a quanto pare c'è bisogno di una quarta versione.

  4. #164
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Una domanda su Vodafone Relax.

    I pacchetti di MB/GB aggiuntivi sono acquistabili anche in fase di stipula del contratto presso un Vodafone One?

  5. #165
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Smartphone Relax viene rimodulata. Niente cambio ogni 6 mesi ma ogni 12 mesi. Scompare l'uso dei punti vodafone you e solo ticket d'ingresso piuttosto salato....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #166

    Predefinito

    Già, hanno cambiato in corsa prima ancora che chiunque riuscisse ad arrivare al primo "traguardo".

    Mi chiedo se un "vecchio" abbonato Relax Completo abbia ora il diritto di recedere senza pagare le "penali" legate al terminale, visto che la scelta dell'abbonamento con il canone più alto veniva fatta anche alla luce di questa possibilità.

  7. #167
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    In giro si dice di si, ma ho trovato solo le tariffe di cambio e non eventuali comunicati stampa anche se leggo che dovrebbe arrivare un sms informativo con la possibilità di recedere. L'unica fosa certa solo le tariffe esose per il cambio
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #168

    Predefinito

    Sì ma se conosco Vodafone diranno che non ti fanno pagare le penali per cessazione del piano, ma manterranno quelle legate allo smartphone, perché legato ad un diverso contratto. E toccherà andare al Co.Re.Com. per far valere i propri diritti...

  9. #169
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Si ma 449 euro per cambiare uno smartphone di fascia elite ogni 12 mesi sono tantotti....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #170

    Predefinito

    Sì, contando anche che quei 30 euro in più rispetto al piano "base" dopo un po' si ammortizzano rispetto allo smartphone ottenuto inizialmente. Rimane valido il piano solamente sfruttandone costantemente la parte relativa a estero/roaming, altrimenti meglio prendersi un telefonino a rate con una finanziaria piuttosto che con Vodafone

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social