Sim Bis: l'esperienza di Vodafone e degli altri gestori (in attesa di H3G) - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Sim Bis: l'esperienza di Vodafone e degli altri gestori (in attesa di H3G)

  1. #11
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Indubbiamente esiste una nicchia di mercato interessata a questo genere di servizi.
    Indubbiamente esiste una nicchia di mercato rappresentata da "furbetti".

    Io, ribadisco, che se TIM e WIND hanno deciso di riservare il servizio solo alla clientela business ci sarà un motivo (necessariamente commerciale).

    ps: faccio notare che il funzionamento del servizio Vodafone dimostra quanto sostentevo, che la presenza di una sim "master" e una sim "slave" non rende immune dai "furbetti" (i quali non sono particolarmente interessati al traffico in ricezione).
    Marco, non prendiamoci in giro: i furbetti sempre ci saranno per ogni tipologia di servizio...se Vodafone, come altri operatori ha dei bug è suo dovere correre ai ripari....
    Non è certo una excusatio accettabile....
    ...

  2. #12
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Max, ma quale è il nesso tra il tuo commento e la mia analisi?

    Io mi sono limitato a ipotizzare perchè con TIM e WIND esistano certe limitazioni (limitazioni che, evidentemente, non sono tecniche ma, IMHO, commerciali).

    Avete altre soluzioni (nè tu nè il Sire mi pare abbiate risposto sul punto)?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  3. #13
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Arrow

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Avete altre soluzioni (nè tu nè il Sire mi pare abbiate risposto sul punto)?
    Tesoro caro, è difficile risponditi su un punto che TI SEI INVENTATO (e che continui a sostenere dicendo che in 18 mesi niente è cambiato quando in realtà manco ti eri informato su chi forniva il servizio ) e che stai facendo tornare con una che manco Messner sul K2...

    Quindi escluso che sul merito esiste l'esperienza di Vodafone che smonta il tuo assioma sul "tutti", escluso che Tim e Wind cmq lo offrono non capisco che vuoi che ti dica. Secondo me NON hai ragione nella tua esposizione, personalmente ritengo che l'appunto di Max3 sia coerente nella discussione. Che tra l'altro parla di una proposta da parte della clientela base di cui ritengo di far parte. Cmq capisco quel che tu dici, ma non capisco perchè TU voglia DA ME (cliente finale, non certo gestore di sistema) LA soluzione a un TUO problema relativo alla TUA analisi. Mi sa che fai diversi fraintendimenti sul ruolo delle persone e delle cose quando ti prende la "vis polemica" ...

    NB: continuo a sottolineare, come ai tempi della "monetizzazione", che fai il gioco - spero nolente - di coloro da cui vorresti difendere i gestori...

  4. #14
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Tesoro caro ... punto che TI SEI INVENTATO ... in realtà manco ti eri informato su chi forniva il servizio ... smonta il tuo assioma sul "tutti"
    AndreA, mi pare che in questa discussione la "vis polemica" sia solo tua!

    Io ben conoscevo la situazione di Vodafone (se fai la ricerca su Vodaworld probabilmente troverai addiruttra dei thread aperti da me), soluzione che illo tempore avevo scartato per i (grossi) problemi di affidabilità dell'unico gestore che offre il servizio alla clientela consumer.

    Se noti, infatti, non ho mai scritto che "tutti" i concorrenti di H3G fanno una cosa.

    Comunque, come ho già scritto, non nego che esista una nicchia di mercato all'interno della clientela consumer interessata al servizio. Oltre a te e alle persone che sono intervenute in questo thread c'è persino mio padre.

    Detto questo io ho proposto la mia "lettura" del mercato.
    Se TIM e WIND non estendono il servizio all'intera clientela forse ci sarà un motivo.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  5. #15
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    AndreA, mi pare che in questa discussione la "vis polemica" sia solo tua!
    Lo sospetto anche io, sono tutti a favore tranne te e mi immagino che siamo noi tutti ad essere contromano

    Io ben conoscevo la situazione di Vodafone
    Lo hai esplicato male allora: per uno che controlla la validità del lavoro altrui sarà naturale che anche il proprio venga riletto letteralmente. In questo stesso 3ad tu hai scritto che:

    queste, a mio avviso, sono le ragioni per cui:
    1. H3G non ha implementato (e probabilmente non implementerà) il servizio
    2. altri concorrenti di H3G offrono il servizio solo alla clientela business (leggi "disincentivo" dato dalla TCG business)


    Il punto 2 non mi pare che evidenzi una tua chiarezza espositiva ne' tantomeno il fatto di conoscere il servizio Vodafone. Anzi.
    (se fai la ricerca su Vodaworld probabilmente troverai addiruttra dei thread aperti da me), soluzione che illo tempore avevo scartato per i (grossi) problemi di affidabilità dell'unico gestore che offre il servizio alla clientela consumer.
    Beh, non mi pare il caso che faccia una ricerca su VodaWorld per un fatto che cmq Vodafone - stranamente ignorando un magnate della scienza come te - ha di fatto attuato rendendo ridondante una tua eventuale critica anche su altri lidi... capirei se tu avessi fatto un comunicato stampa comunitario, ma trovare dati di una tua tesi che la stessa Vodafone ha poi saltato a piè pari mi chiedi troppo...

    Se noti, infatti, non ho mai scritto che "tutti" i concorrenti di H3G fanno una cosa.
    Chiedo venia, ma dall'evoluzione del 3ad chiunque terzo alla nostra discussione vede un "free climbing" dialettico senza precedenti... ti informo, se non hai provato la sensazione, che se ammetti di aver sbagliato a scrivere non muore nessuno. Ne' noi, ne' tantomeno tu.

    Comunque, come ho già scritto, non nego che esista una nicchia di mercato all'interno della clientela consumer interessata al servizio. Oltre a te e alle persone che sono intervenute in questo thread c'è persino mio padre.

    Detto questo io ho proposto la mia "lettura" del mercato.
    Se TIM e WIND non estendono il servizio all'intera clientela forse ci sarà un motivo.
    Sicuramente c'è, trovo cmq inappropriato intervenire con una tesi - smentita de facto da Vodafone - che alla nicchia che propone non interessa. Capisco se tu facessi il consulente per 3... ma da qui a questo 3ad con un'entrata a gambe tese per difendere dagli "abusi" un operatore che - in forma passiva - di queste cose c'ha campato...

  6. #16
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Dal fatto che abbia aperto thread su Vodaworld / sia intervenuto in thread su VW sul tema del servizio BIS si può inferire che io sia al corrente dell'esistenza di tale servizio. Sbaglio?

    per uno che controlla la validità del lavoro altrui sarà naturale che anche il proprio venga riletto letteralmente
    Appunto. Chiedo che venga riletto letteralmente.
    Io, conoscendo il caso di Vodafone, ho parlato di "altri concorrenti".
    Mi pare che in italiano "altri concorrenti" abbia un significato diverso rispetto a "tutti i concorrenti".

    "free climbing" dialettico senza precedenti...
    siamo sicuri che il "free climing" sia il mio?

    mi pare tu sia accecato dalla vis polemica. passo e chiudo. :
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  7. #17
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Dal fatto che abbia aperto thread su Vodaworld / sia intervenuto in thread su VW sul tema del servizio BIS si può inferire che io sia al corrente dell'esistenza di tale servizio. Sbaglio?
    Se tu parli su Mondo3, o scrivi qui quel che vuoi dire o è assurdo sperare/auspicare che la gente vada su altri siti e/o su motori di ricerca per sapere quello che conosci o meno.

    Appunto. Chiedo che venga riletto letteralmente.
    Io, conoscendo il caso di Vodafone, ho parlato di "altri concorrenti".
    Mi pare che in italiano "altri concorrenti" abbia un significato diverso rispetto a "tutti i concorrenti".


    siamo sicuri che il "free climing" sia il mio?

    mi pare tu sia accecato dalla vis polemica. passo e chiudo. :
    Mi pare che tu abbia esagerato e ti rinnovo l'invito di cui nei giorni scorsi. Cambiare aria se questa non ti piace, nessuno ti costringe a frequentare uno spazio dove inviti a tua volta ad andare altrove per scoprire quello che tu conosci (come se, al massimo della propria agiografia, interessasse veramente a tutta la Community...).

    E continuo a ripetere quanto sia antitetico il tuo fine dai risultati reali delle tue battaglie: ossia favorisci l'emergere di quei bug che tanto fanno felici quei furbettini che a parole combatti, ma che ormai nei fatti si nutrono da oltre un anno di quanto scrivi a pro loro. Questa discussione ne è un esempio palese.

  8. #18
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Max, ma quale è il nesso tra il tuo commento e la mia analisi?

    Io mi sono limitato a ipotizzare perchè con TIM e WIND esistano certe limitazioni (limitazioni che, evidentemente, non sono tecniche ma, IMHO, commerciali).

    Avete altre soluzioni (nè tu nè il Sire mi pare abbiate risposto sul punto)?

    Io ti contestavo l'equivalenza no sim-bis poichè ci sono i furbetti....
    Con questa scusa non sarebbero allora dovute esistere moltissime offerte ...
    Le motivazioni commerciali non le conosco...
    Per quanto riguarda i furbetti, io ti rivolto la frittata facendoti queste domande:

    1) E' normale che alcuni funzionari ( pagati fior di milioni) di aziende con extra-profitti come le nostre compagnie telefoniche elaborino Tariffe/promozioni/offerte commerciali senza avere una visione generale delle offerte di tutti i gestori e quindi offerte che si rivelano un boomerang e che magari possono trasformarsi in perdita? ( e che anche un ragazzino della terza elementare lo avrebbe capito subito ? )

    2) E' normale che in un' azienda come H3g S.p.A. ( per fare un nome) possa accadere il fattaccio dello scorso 24-25 ottobre con gli addebiti consecutivi a botte di 50 euro fino ad azzerare il credito di molte schede?

    3) E' normale che le aziende di telefonia abbiano ancora molti bug dal punto di vista informatico e non si adoperino ad investire maggiormente in tale direzione?

    ...

  9. #19
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    sono d'accordo con quanto scrivi. prevenire è meglio che curare. sempre.
    questo IMHO non giustifica tuttavia il comportamento dei "furbetti".

    per rispondere alle frecciatine che giungono da più parti faccio notare la sostanziale differenza tra una condotta omissiva (come quella qui evidenziata da Max) e una condotta commissiva (quale, ad esempio, la scelta commerciale di fissare il tetto di autoricarica mensile a 5.000euro) dell'operatore telefonico.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  10. #20
    Partecipante Magico L'avatar di giobar57
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    741

    Predefinito

    Torno a ripetere qui che sia con voda e tim le usim (ultima generazione) funzionano perfettamente sui telefoni satellitari Thuraya (vedi ultimi modelli) provato dal sottoscritto in Italia e utilizzato da persone appartenenti all'azienda nella Repubblica Democratica del Congo!
    PC: Intel(R) DQ45CB
    S.O. Windows 7 Ultimate x64 RTM
    ISP: TelecomItalia Business "BRA"
    Cell.: HTC Touch Pro 2 - NGM Supreme
    Operatore Moile: Tim MultiBusiness

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social