Sim Bis: l'esperienza di Vodafone e degli altri gestori (in attesa di H3G)
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 23

Sim Bis: l'esperienza di Vodafone e degli altri gestori (in attesa di H3G)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    AndreA, conosco bene la necessità di questo genere di servizio poichè mio padre aveva un "veicolare".

    Premesso che le mie informazioni si riferiscono a circa 18mesi fa (ma non mi pare che la situazione sia cambiata).

    Premesso che TIM e WIND offrono il servizio solo alla clientela business (quindi TCG da 13euro!).

    Premesso che Vodafone, unico gestore che offre il servizio anche alla clientela consumer, ha dei seri problemi con il servizio BIS (invito a fare una ricerca su Vodaworld).

    Indubbiamente esiste una nicchia di mercato interessata a questo genere di servizi.
    Indubbiamente esiste una nicchia di mercato rappresentata da "furbetti".

    Io, ribadisco, che se TIM e WIND hanno deciso di riservare il servizio solo alla clientela business ci sarà un motivo (necessariamente commerciale).

    ps: faccio notare che il funzionamento del servizio Vodafone dimostra quanto sostentevo, che la presenza di una sim "master" e una sim "slave" non rende immune dai "furbetti" (i quali non sono particolarmente interessati al traffico in ricezione).
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Indubbiamente esiste una nicchia di mercato interessata a questo genere di servizi.
    Indubbiamente esiste una nicchia di mercato rappresentata da "furbetti".

    Io, ribadisco, che se TIM e WIND hanno deciso di riservare il servizio solo alla clientela business ci sarà un motivo (necessariamente commerciale).

    ps: faccio notare che il funzionamento del servizio Vodafone dimostra quanto sostentevo, che la presenza di una sim "master" e una sim "slave" non rende immune dai "furbetti" (i quali non sono particolarmente interessati al traffico in ricezione).
    Marco, non prendiamoci in giro: i furbetti sempre ci saranno per ogni tipologia di servizio...se Vodafone, come altri operatori ha dei bug è suo dovere correre ai ripari....
    Non è certo una excusatio accettabile....
    ...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social