Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
ma perche' "cartello"? si tratta di un prezzo di listino di un cellulare senza sussidi, mica ci scandalizziamo quando uno stesso Nokia costa ad esempio 499 euro nei listini di tutti e 4 gli operatori. Sara' sulle offerte abbonamento che dovranno farsi concorrenza... e qui si' che temo che dovremo schifarci nel (probabile) caso di appiattimento dei prezzi

comunque sono solo io ad avere il timore che sia TIM che vodafone abbiano talmente tante "prenotazioni" per la versione a prezzo pieno che l'11 luglio avranno gia' finito le scorte con solo questi clienti, e che se la prendano comoda e per gli abbonamenti all-inclusive dovremo attendere settembre?
L'iPhone è un telefono cronologicamente -e soprattutto tecnicamente- "vecchio" di un anno rispetto agli attuali terminali in commercio (uno su tutti, l'imminente N96). E dunque, se il "cartello" di TIM e Voda non scandalizza per un Nokia a 500 o 600 euro, per un iPhone, che tecnicamente non ha "tutto" come gli attuali modelli "all in one" delle principali marche, lascia quantomai perplessi.

Ma probablmente, il "cartello" di TIM e Voda sull'iPhone, "proviene" direttamente da Cupertino

Io credo che dopo il boom iniziale di vendita dell'11 luglio, gli entusiasmi, già prima di dicembre, caleranno un pò sull'iPhone, perchè in commercio ci sono già molti "cloni" ben fatti e di ottime marche, che offrono anche quel quid tecnico in più che l'iPhone ancora non ha.

Detto ciò, l'iPhone resta cmq uno spettacolare terminale dal punto di vista estetico e grafico