Grazie per il report DgameX :) intanto da venerdì è tornato il telefono dai miei, non toccherò più il modem in attesa che rilascino il nuovo firmware
Visualizzazione Stampabile
Grazie per il report DgameX :) intanto da venerdì è tornato il telefono dai miei, non toccherò più il modem in attesa che rilascino il nuovo firmware
Intanto c'è qualcuno che abbia fatto le prove mettendo un router in cascata se si può aprire una sessione PPPoE ? Non sono tra l'altro neanche sicuro che l'autenticazione si faccia tramite PPP con la fibra GPON, non vorrei si facesse tramite Mac address del router
Ma configurare il router in cascata come bridge TCP/IP ?
Immagino già di sapere la risposta ma.... si può disattivare il NAT sul router Tiscali ?
Ci credo poco ma se fosse possibile lo disabiliti e tutto i traffico verrebbe inviato verso un solo indirizzo lato LAN che sarà associato alla porta WAN del router in cascata.
Ovviamente il router in cascata avrà una WAN gigabit ethernet.
ciao a tutti, sono di cagliari, ho sottoscritto l'offerta di Tiscali UltraFibra da qualche mese. I primi di giugno mi è arrivato un sms di tiscali che mi comunicava che a breve sarei stato contattato dal tecnico per i lavori. Non ho fretta, ma non ho ancora capito come porteranno la fibra fino al mio appartamento (abito al 7° piano).
Fanno passare la fibra nelle canale del contatore enel?
Avete avuto problemi con il condomio ?
I Tecnici sono venuti e hanno fatto tutto senza autorizzazioni dal condominio?
Se qualcuno, magari di cagliari, puo spiegarmi come gli hanno fatto i lavori ne sarei grato.
Ciao
Ciao, gli speedtest che vedi e i dettagli del modem sono tutti di una linea di Cagliari.
Prima di tutto hanno installato questo fuori dal condominio per attraversare il giardino condominiale, prende la fibra dal corrugato blu che c'era di fronte al palazzo:
Allegato 2830
poi una settimana dopo hanno messo il PTE/ROE dentro il palazzo:
Allegato 2831
Infine il giorno dell'installazione, hanno tirato la fibra fino al 5 piano da una scatola di derivazione utilizzata per il cavo telefonico/citofoni:
Allegato 2832
e l'hanno fatta entrare in casa dalla presa telefonica principale, dove hanno installato la borchia ottica:
Allegato 2833
il tutto senza ovviamente nessun accordo del condominio, giusto un contatto verbale con l'amministratore (il quale sa che per legge non puo opporsi).
Grazie mille:applauso:
Ho attualmente l'ADSL con Tiscali e mi è arrivata l'email con la proposta di upgrade ad UltraFibra Giga.
Sarei intenzionato ad aderire ma avevo qualche dubbio che spero riusciate a chiarirmi prima di cimentarmi a chiamare l'assistenza Tiscali.
- è possibile migrare solo la linea ADSL su fibra avendo la garanzia che NON venga portata la numerazione voce sulla quale "poggia"? Il telefono non è intestato a me e non c'è l'intenzione, per la parte voce, di passare ad un altro operatore;
- si occupa Tiscali, a livello amministrativo, di chiudere/migrare il vecchio contratto ADSL?
- a livello di rete viene fatto traffic shaping o viene filtrato qualcosa?
- è possibile fare port forwading con il router fornito?
- è possibile per la parte voce della fibra, usarla tramite un qualsiasi softphone o, più in generale, usa protocolli VoIP standard (SIP ad es.)?
- quali sono i tempi d'attivazione? In caso d'upgrade c'è il rischio di trovarmi senza Fibra e senza ADSL?
questo non lo so
se passi col codice di migrazione ovviamente si
nessun filtro
per il momento, col firmware attuale no. Dovrebbe arrivare un aggiornamento firmware a breve, secondo REDLINE
No, i dati sono proprietari e su una VLAN separata
Su Cagliari ci hanno messo 1 mese , magari potrebbero volerci 5-6 settimane secondo la situazione del cablaggio nel tuo palazzo.
Non resti senza ADSL in nessun modo perchè sono 2 reti separate
Con codice migrazione intendi quello che dovrebbe rilasciare l'operatore di telefonia fissa?
La mia situazione è questa:
voce: TIM
ADSL: Tiscali
Io vorrei che la voce rimanesse su TIM e l'ADSL cessasse.
Contestualmente vorrei una nuova linea FTTH Tiscali con un NUOVO numero di telefono.
Anzi, personalmente vorrei solo la parte dati ma non so se sia possibile richiederla.
Quindi non c'è nessuna speranza di utilizzarlo con Asterisk o altri PBX :(Citazione:
No, i dati sono proprietari e su una VLAN separata
Non esistono nemmeno app per Android che offre Tiscali per usarle come softphone?
Dovrebbe essere stato cablato anni fa da Metroweb. C'erano alcuni condomini che avevano attivato FW fibra 10Mbit/s al mio piano.Citazione:
Su Cagliari ci hanno messo 1 mese , magari potrebbero volerci 5-6 settimane secondo la situazione del cablaggio nel tuo palazzo.
Quindi quando disattiverebbero il DSLAM in centrale? Solo DOPO che UltraFibra è attiva?Citazione:
Non resti senza ADSL in nessun modo perchè sono 2 reti separate
dovresti avere quindi 2 codici di migrazione: uno te lo da TIM e l'altro TIscali. Visto che il passaggio è Tiscali -> Tiscali non devi fornire il codice di migrazione, e non devi fornire neanche quello TIM perchè non vuoi che il numero TIM passi.
Quindi dovresti fare una nuova linea selezionando queste opzioni:
Allegato 2834
questo è quello che farei io a rigor di logica.
ciao, anche io di chiagliari quartiere san miky^_^
anzitutto fanno passare tutto dai soliti corrugati per il telefono,non in quelli della corrente elettrica...da me si sono proprio rifiutati di farlo almeno..
hanno aggiunto (in una zona dove non avevo il corrugato) il cavo della fibra ottica di fianco al cavo preesistente in rame incollato con colla a caldo...
in ogni caso per portare la fibra in una proprietá privata devono avere le autorizzazioni dal condominio... poi ci sono casi particolari dove marcolino potrá spiegarti meglio di me:whistling
ps oggi stanno facendo dei lavori in via e sono senza linea...led los acceso :(
Non vi ho finito di raccontare la "telenovela" del VoIP che non tornava.
la cronologia è la seguente:
- settimana scorsa continuo a tormentare Tiscali via twitter, visto che dalla mia SIM H3G in roaming estero non riesco a contattarli, il numero 070 dall'estero non accetta le mie chiamate, problema di instradamento tra H3G-Tiscali, vai a capire di chi è la colpa. Il supporto Twitter ovviamente risponde ogni volta ad 1 messaggio su 4, di media.
- finalmente si convincono che il VoIP non va ed aprono un ticket. Nel frattempo continuano ad insistere dicendo "non vediamo il modem allineato", gli mando indirizzo IP, codici seriali GPON e mac address e loro continuano a dire di non vederlo. Sottolineo che internet c'era, era giusto il voip che non andava
- venerdi 16/06 sera il Voip torna da solo
- lunedi 26/06 si scopre che un tecnico TIM (?????) suona per venire a casa. Quando vede che è una FTTH su rete OF sbianca ed incomincia ad incavolarsi. Chiama allora Tiscali chiedendo cosa diavolo avessero aperto il ticket a TIM se non è una FTTC ma una FTTH. in Tiscali non capiscono. Tale Cinzia incomincia a prendersi una decina di insulti, sotto gli occhi esterefatti di mia mamma il tecnico TIM comincia a mandare a quel paese Cinzia di Tiscali, chiedendo di parlare con un supervisore, e dicendole che non capiva niente. Il tecnico se ne va imprecando tutti i santi e non tocca niente
- oggi provo a spiegare a Tiscali cosa stia succedendo ma ho l'impressione che non ci capiscano niente.
Allucinanti.
Allegato 2840bella la telenovela ahahah oddio vabe dai,almeno il voip si è ripristinato XD povera Cinzia.. comunque ci sono 3 furgoni di Sirti qui sotto che stanno ai 2 armadi nella mia via...con tanto di ombrelloni :D ahah geniale azz:rolleyes:
ps scusa la foto capovolta