Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
quando lavoravo per il supporto DELL le scemenze inventate al telefono non erano tollerate e agli operatori veniva fatto training continuo. Mentalità americana ;)
in italia se ti azzardi a usare la registrazione di una conversazione per richiamare il dipendente questo va dai sindacati e la vince, per assurdo se uno manda a defecare i clienti a ogni telefonata puoi spostarlo su un altro settore dove potrà fare meno danni ma non puoi licenziarlo. Ovvio questo non vale per chi ha i call center in albania/tunisia/romania, ma li gli aspetti negativi sono altri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
REDLINE-PADOVA
in italia se ti azzardi a usare la registrazione di una conversazione per richiamare il dipendente questo va dai sindacati e la vince, per assurdo se uno manda a defecare i clienti a ogni telefonata puoi spostarlo su un altro settore dove potrà fare meno danni ma non puoi licenziarlo. Ovvio questo non vale per chi ha i call center in albania/tunisia/romania, ma li gli aspetti negativi sono altri.
Questa è una sciocchezza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
REDLINE-PADOVA
in italia se ti azzardi a usare la registrazione di una conversazione per richiamare il dipendente questo va dai sindacati e la vince, per assurdo se uno manda a defecare i clienti a ogni telefonata puoi spostarlo su un altro settore dove potrà fare meno danni ma non puoi licenziarlo. Ovvio questo non vale per chi ha i call center in albania/tunisia/romania, ma li gli aspetti negativi sono altri.
questo non è vero ;)
se c'è l'accordo firmato dai sindacati, le chiamate si possono registrare per ragioni di coaching e training. E' quello che facevamo :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
questo non è vero ;)
se c'è l'accordo firmato dai sindacati, le chiamate si possono registrare per ragioni di coaching e training. E' quello che facevamo :)
...ma il cliente/operatore deve essere informato mi pare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
grawa
...ma il cliente/operatore deve essere informato mi pare
Per quello quando chiami la maggiorparte degli operatori ti dice "la informiamo che la chiamata potrebbe essere registrata per scopi interni"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
questo non è vero ;)
se c'è l'accordo firmato dai sindacati, le chiamate si possono registrare per ragioni di coaching e training. E' quello che facevamo :)
appunto non c'è e sono tempo indeterminati assunti 20 anni fa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
REDLINE-PADOVA
appunto non c'è e sono tempo indeterminati assunti 20 anni fa
Non so se da Tiscali ci sia, credo di no, perché non sento il messaggio prima della chiamata al 130. Questo spiega perché il servizio è così carente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Non so se da Tiscali ci sia, credo di no, perché non sento il messaggio prima della chiamata al 130. Questo spiega perché il servizio è così carente
Sono cliente Tiscali ADSL da oltre 12 anni e onestamente quando son riuscito a parlare coi tecnici del 130 non ho mai trovato problemi di dialogo e abbiamo risolto immediatamente i problemi.
Non so se sono io che sono stato fortunato ma al call center tecnico ho sempre trovato persone che mi son sembrate preparate e non scimmiette che ti danno risposte automatiche leggendole da un foglietto.
Bisogna però dire che occorre una pazienza biblica per riuscire a parlare con un tecnico sorbendosi mezzore di musica jazz.
I problemi li ho avuti comunicando via app My Tiscali. Risposte molto in ritardo e spesso totalmente incongruenti e insensate.
Fortunatamente in tutti questi anni ho avuto pochissimi problemi.
A proposito poi sei riuscito a riavere il VoIP ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ricky65
Fortunatamente in tutti questi anni ho avuto pochissimi problemi.
A proposito poi sei riuscito a riavere il VoIP ?
purtroppo no, ancora niente VoIP. Piu che altro mio fratello è contentissimo per la linea a 1 Gbit, ma i miei genitori sono molto innervositi dal fatto che il loro numero storico è mancato per 11 giorni (dal 29/05) e poi è risparito per altri 3 in seguito ad un semplice reboot del modem. E' molto fastidioso tutto cio.
Dicono di avere aperto un ticket, secondo me la FTTH soffre veramente di problemi di giovinezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Dicono di avere aperto un ticket, secondo me la FTTH soffre veramente di problemi di giovinezza.
Infatti è quello che mi frena a fare il passo.
Al momento l'ADSL mi basta e la fibra sarebbe solo un plus.
Però internet a me serve anche per lavoro e non posso rischiare di restare isolato a lungo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ricky65
Infatti è quello che mi frena a fare il passo.
Al momento l'ADSL mi basta e la fibra sarebbe solo un plus.
Però internet a me serve anche per lavoro e non posso rischiare di restare isolato a lungo.
internet funziona magnificamente, non c'è paragone con l'ADSL, ma se vuoi aspettare ti capisco per via dei problemi di firmware del router e per questi problemi per i quali, ho l'impressione, Tiscali non riesca a risolvere e proceda un po' alla cieca e/o a tentativi senza una procedura precisa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
internet funziona magnificamente, non c'è paragone con l'ADSL,
In effetti dai feedback dei pochi utenti che hanno la ultra fibra mi pare che vada alla grande.
Onestamente le limitazioni sulla DMZ ed apertura porte non rappresentano un grosso problema per me ( non sono un giocatore online ). Ovvio che mi auguro che le sistemino il prima possibile.
Mi preoccupa di più che a causa della gioventù della soluzione o nella fase di cambio tecnologia si possano creare condizioni di indisponibilità della linea di alcuni giorni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ricky65
Mi preoccupa di più che a causa della gioventù della soluzione o nella fase di cambio tecnologia si possano creare condizioni di indisponibilità della linea di alcuni giorni.
Quello può sempre accadere con tutte le tecnologie purtroppo. Io delle porte ne avrei bisogno più che altro per installare un server VPN all'interno della LAN e per altre ragioni. Dei giochi me ne infischio totalmente :)
-
- Zone di copertura: Cagliari, Milano, Perugia, Bologna e Torino.
Entro il 2017 Bari, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Padova, Palermo, Venezia.
-
Mia eperienza personale per quanto riguarda l'attivazione, Cagliari zona is Mirrionis, contratto stipulato gli ultimi di marzo (nella strada avevano giusto fatto le trincee una settimana prima). Metà Maggio ricevo due sms da tiscali dicendo che il servizio in fibra verrà attivato il 5 giugno.Il 6 giugno ricevo una telefonata da parte di enel open fiber chiedendomi scusa per il ritardo e che l'indomani alle 8.30 mandavano i tecnici ad iniziare i lavori. Verticale in fibra più PTE o ROE eseguite il 7 giugno, borchia ottica più giunto alla verticale ed al pte eseguiti l'8 giugno, cablaggio strada pte effettuato il 9 giugno. Sabato 10 giugno montaggio Muffola nel tombino e collagamento ad esso di un paio di condomini diversi. Lunedì 12 giugno collegamento all'armadio ed attivazione (due tecnici collaudano l'impianto, fanno un test di velocità con il loro notebook ed attivano, firma ed arrivederci, circa 45 minuti). La Sim dovrebbe arrivare (è stata spedita il16 giugno) dopo tutto questo per chiudere la voce (cambio offerta in corso) sul MyTiscali e completare definitivamente l'attivazione dal lato commerciale.