Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
grawa
Allegato 2840bella la telenovela ahahah oddio vabe dai,almeno il voip si è ripristinato XD povera Cinzia.. comunque ci sono 3 furgoni di Sirti qui sotto che stanno ai 2 armadi nella mia via...con tanto di ombrelloni :D ahah geniale azz:rolleyes:
ps scusa la foto capovolta
ti do un consiglio, non resettare il modem se no la finisci senza VoIP per 5 giorni come me :)
-
Salve a tutti, avrei una domanda: con il passaggio da una "classica 20 Mega full" di Tiscali, a fibra, si mantiene lo stesso numero anche in voip oppure ne viene assegnato un altro? E' importante perché non voglio cambiare numero!
Grazie :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mari19
Salve a tutti, avrei una domanda: con il passaggio da una "classica 20 Mega full" di Tiscali, a fibra, si mantiene lo stesso numero anche in voip oppure ne viene assegnato un altro? E' importante perché non voglio cambiare numero!
Grazie :wub:
Ovviamente viene mantenuto il numero :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
- oggi provo a spiegare a Tiscali cosa stia succedendo ma ho l'impressione che non ci capiscano niente.
Allucinanti.
Non mi pare ci siano ancora molte installazioni FTTH IperFibra. Probabilmente ai tecnici dell'help desk che gestiscono problemi di ordinaria natura non è stata data alcuna indicazione su come gestire un disservizio del VoIP su FTTH e quindi la gentil donzella ha applicato la procedura standard per la FTTC.
Questo spiegherebbe anche perchè non riuscivano a vedere il modem.
Mi pare di aver capito che anche tu hai visto come funziona un help desk stando dalla parte di chi deve rispondere. E spesso chi risponde non è la persona più informata.
Purtroppo penso che al momento stiano facendosi le ossa sulle prime installazioni e sicuramente qualche colpetto di lima o di martello qui e la devono ancora darcelo. :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ricky65
Mi pare di aver capito che anche tu hai visto come funziona un help desk stando dalla parte di chi deve rispondere. E spesso chi risponde non è la persona più informata.
questo è sintomo del fatto che non fanno formazione interna, mandano una mail agli operatori la mattina per dire "da oggi c'è questa fibra, si fa cosi cosi e cosà, arrangiatevi".
speriamo che entri in rodaggio molto presto e che questi "incidenti" non capitino più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
questo è sintomo del fatto che non fanno formazione interna, mandano una mail agli operatori la mattina per dire "da oggi c'è questa fibra, si fa cosi cosi e cosà, arrangiatevi".
La cosa non mi sorprenderebbe.
Purtroppo per stare nei costi la forbice taglia spesso al posto sbagliato.
Per cui il supporto clienti finisce per essere uno dei migliori candidati alla scure.
C'è chi lo manda fuori dall'Italia e chi resiste in Italia ma riducendo l'organico al minimo.
E qualche ora spesa in formazione significa qualche ora in meno a rispondere al telefono o a Twitter.
Questo però è un problema che in un modo o nell'altro tocca tutti gli operatori dai più piccoli ai più grandi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
No, i dati sono proprietari e su una VLAN separata
Ok, va bene un ATA VoIP da collegare alla porta PSTN del modem per esporre tramite SIP interno su Ethernet la linea?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
osid
Ok, va bene un ATA VoIP da collegare alla porta PSTN del modem per esporre tramite SIP interno su Ethernet la linea?
Aspetta non ho capito che vuoi fare ;) spiegati meglio ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Aspetta non ho capito che vuoi fare ;) spiegati meglio ;)
Portale la linea voce di Tiscali UltraFibra Giga su VoIP standard.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
osid
Portale la linea voce di Tiscali UltraFibra Giga su VoIP standard.
no, non è possibile. i dati di connessione non sono noti e non si sa come estrapolarli dal modem GENEW.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
no, non è possibile. i dati di connessione non sono noti e non si sa come estrapolarli dal modem GENEW.
Aspetta, se non ho capito male vorrebbe collegare un ATA che si presenta come un telefono verso la porta TEL del router GENEW e trasmette in VoIP verso un account VoIP diverso da quello di Tiscali usando la connessione larga banda.
Direi che si possa fare dato che comunque non usi l'account SIP di Tiscali ma solo la porta POTS.
Naturalmente è da capire quanto sia il degrado nel passare da VoIP Tiscali -> PSTN -> Altro VoIP
-
Aspetta :) un ATA non si può presentare come un telefono, fa esattamente l'opposto , agli occhi di un telefono un ATA si presenta come una centrale telefonica RTG. Quindi non si può fare.
-
Attenzione; breaking news!
sembra che Tiscali ora per la fibra (sia FTTH che FTTCab) fornisca anche il modem
Technicolor TG789VAC v2
Tiscali Assistenza - Modem Technicolor TG789VAC v2
RED: hai piu notizie in merito?
dovrebbe supportare anche l'E-VDSL (o 35b) , quindi è pronto per l'upgrade della FTTCab a 200 mbps?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Attenzione; breaking news!
sembra che Tiscali ora per la fibra (sia FTTH che FTTCab) fornisca anche il modem
Technicolor TG789VAC v2
Magari lo danno a quelli che per motivi di indisponibilità della fibra passeranno in FTTH più avanti e momentaneamente verranno coperti in ADSL, FTTC o LTE.
Ma sbaglio o non ha la porta USB ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ricky65
Magari lo danno a quelli che per motivi di indisponibilità della fibra passeranno in FTTH più avanti e momentaneamente verranno coperti in ADSL, FTTC o LTE.
Ma sbaglio o non ha la porta USB ?
Forse invece lo daranno sia a coloro che sono in FTTC sia a quelli in FTTH però in VULA con Tim anziché su rete OF (a cui danno il GENEW)