Discussioni su difesa dei consumatori con le aziende e le autorità di controllo
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 45

Discussioni su difesa dei consumatori con le aziende e le autorità di controllo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Come invertire la rotta?
    Di sicuro un consumatore consapevole è un'ottima partenza.
    Ma non basta. Bisogna ridefinire il ruolo del CLIENTE.
    L'italiano ha smesso di fare il cliente già da tempo.
    Compra cose che non gli servono, a prezzi che non capisce.
    La mia posizione rispecchia in parte il tuo ragionamento ma anche quella di Geo e Max perché, da consumatore accorto quale ritengo di essere e non avendo - purtroppo - soldi da buttare, cerco da molti anni di gestire al meglio i miei acquisti, di qualunque genere essi siano.
    Nel caso del SE w960i, avevo da tempo messo gli occhi su questo telefono per una serie di ragioni (è uno smartphone di qualità con funzionalità Walkman ed è wi-fi, cosa che mi consentirebbe di fruire del voip in aree pubbliche, in Italia ed all'estero, e risparmiare un bel pò di dindi, alla faccia dei gestori telefonici) ma non mi sarebbe mai passata neanche per l'anticamera del cervello la malaugurata idea di acquistarlo a prezzo pieno (quando è uscito, veniva venduto a 650 euro ); considera che non ho posseduto moltissimi telefoni cellulari in tutta la mia vita però, fra quelli che mi sono passati fra le mani, i SE sono in assoluto i migliori che abbia mai visto.
    Io sono uno di quelli che se lo sarebbe comperato al volo anche a 99 euro, perché so con esattezza che ne costa 299 (da Euronics a Roma Anagnina l'ho visto addirittura prezzato 399); tuttavia, non l'avrei fatta passare liscia al venditore perché, in molti casi, vengono alterati - ovviamente al rialzo - prezzi imposti anche su beni di altre categorie merceologiche.
    Grazie alle conoscenze acquisite su questo forum, ho potuto anch'io far valere i miei diritti in materia di TLC ed aiutare altre persone per le medesime ragioni; per questo ritengo che sia necessario darsi da fare, nei limiti delle proprie capacità e possibilità, per cambiare il trend.
    Sul fatto che le persone abbiano abdicato alla capacità di reagire con intelligenza agli stimoli negativi, hai perfettamente ragione; il brutto è che, purtroppo, questo accade soprattutto negli aspetti fondamentali della nostra vita quotidiana di cittadini.
    Ma, se ci pensi bene, la colpa è solo nostra (cioè della maggioranza degli italiani, di cui non mi sento affatto parte).

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    in molti casi, vengono alterati - ovviamente al rialzo - prezzi imposti anche su beni di altre categorie merceologiche.
    Ecco, un punto fondamentale. Neanche la benzina ha più i prezzi imposti. Siamo in un regime - incompleto - di libero mercato.
    Ognuno propone il prezzo che vuole, basta che l'offerta sia chiara. Non c'è obbligo di acquisto, non c'è obbligo di vendita.
    E' evidente che ogni imprenditore tende a massimizzare i profitti. Ma bisogna saperlo fare, e MarcoPolo poteva essere più elegante...

    Ma nche un venditore ambulante sa che una bottiglietta di acqua vale 30 centesimi al supermercato e 2€ in spiaggia.
    Se tu sei in spiaggia e hai sete, puoi prendere la macchina e cercare un supermercato aperto. Oppure la compri a 2€. Festa finita. Che fai, scrivi all'antitrust?
    Il SEM W960 a 99€ è un ottimo acquisto. Quanto li abbia pagati il venditore non ci riguarda, magari domani fallisce e neanche li paga...
    E' evidente che riuscire a prenderlo a 49€ sarebbe il massimo, però... se il supermercato è chiuso, ti tieni la sete?

    Diversa è la posizione di 3 e di OneItalia/Contelia. Dilettanti allo sbaraglio...
    Le contestazioni sono piuttosto fondate, seguite Geoglobalfax...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social