@vivalasip Le tue argomentazioni su non vale la pena protestare con gestori ed autorità lascia il tempo che trova, ed ora ti spiego il perché.
Alcuni di questo forum due anni fa diedero vita a Norimodulazioni e ricordo ancora oggi gli sberleffi che ricevevamo da alcuni nick. Abbiamo fatto tutta la trafila, commettendo anche degli errori, ma alla fine abbiamo ottenuto quello che ci eravamo prefissi. Ti ricordo che la protesta era per la rimodulazione del 1 settembre 2007 e di seguito si sono aggiunte altre problematiche. Volevano la tariffa vecchia e questa l'abbiamo avuta anche se sotto altro nome,ed in modo generalizzato al di fuori delle conciliazioni, oltre a questo chi ha avuto la coerenza di terminare tutto l'iter ha ricevuto anche un indennizzo. Questo deve fare riflettere al 95% degli aderenti che si accontentò di una promo chiamando il famoso 4371.
Il fatto che queste proteste non creano danni al gestore mi trova in disaccordo con la tua tesi. Gestire una vertenza nelle conciliazioni e poi in Agcom al gestore costa un bel po di soldi a prescindere dall'esito, poi metti che viene pubblicata una delibera non favorevole al gestore ed ottieni una moltiplicazione di richieste conciliative, un primo segnale di questo è che Agcom se prima ti convocava dopo 3 mesi dalla tua richiesta, adesso si viaggia sui 9-10 mesi e questo dovrebbe far capire anche agli sprovveduti che le richieste di conciliazioni sono aumentate in modo esponenziale. E questo secondo me è un buon segno.
Nei prossimi mesi ti anticipo che ci saranno la pubblicazione di una trentina di provvedimenti e sono più che sicuro che scatterà in molti il desiderio di emulare quello che è stato fatto da Norimodulazioni, e ti posso garantire che il vertice era composto da quattro gatti (non in senso figurato) e sinceramente qualche soddisfazione l'abbiamo avuta.
Tieni anche presente che possiamo dire senza ombra di ricevere alcuna smentita che abbiamo fatto tutto da soli ed aiuti esterni richiesti si sono quasi sempre rilevati dei boomerang per noi.
Tieni anche presente che inizialmente eravamo un numero consistenti e solo con le iscrizioni che abbiamo procurato a MC potevano fondare una nostra associazione ed il numero degli iscritti ci avrebbe anche consentito di essere iscritti nell'apposito albo ministeriale con tutti i benefici che ne derivano. Il problema è che molti si sono persi per la strada accontentandosi di una misera promo chiamando il 4371.