Ecco, un punto fondamentale. Neanche la benzina ha più i prezzi imposti. Siamo in un regime - incompleto - di libero mercato.in molti casi, vengono alterati - ovviamente al rialzo - prezzi imposti anche su beni di altre categorie merceologiche.
Ognuno propone il prezzo che vuole, basta che l'offerta sia chiara. Non c'è obbligo di acquisto, non c'è obbligo di vendita.
E' evidente che ogni imprenditore tende a massimizzare i profitti. Ma bisogna saperlo fare, e MarcoPolo poteva essere più elegante...
Ma nche un venditore ambulante sa che una bottiglietta di acqua vale 30 centesimi al supermercato e 2€ in spiaggia.
Se tu sei in spiaggia e hai sete, puoi prendere la macchina e cercare un supermercato aperto. Oppure la compri a 2€. Festa finita. Che fai, scrivi all'antitrust?
Il SEM W960 a 99€ è un ottimo acquisto. Quanto li abbia pagati il venditore non ci riguarda, magari domani fallisce e neanche li paga...
E' evidente che riuscire a prenderlo a 49€ sarebbe il massimo, però... se il supermercato è chiuso, ti tieni la sete?
Diversa è la posizione di 3 e di OneItalia/Contelia. Dilettanti allo sbaraglio...
Le contestazioni sono piuttosto fondate, seguite Geoglobalfax...