Beh, se tu fai un reclamo a H3G, gli dici che hai chiamato alle ore 15,10, alle 15,13 e alle 15,20 dal numero xxx. Ovviamente tu non sei tenuto a sapere esattamente con chi hai parlato (ed infatti non lo sai con certezza), ma genericamente che hai parlato con un incaricato di H3g che in qual momento rispondeva al telefono.
Saranno loro a controllare con chi hai parlato per davvero, visto che loro sono obbligati a tracciare tutte le chiamate.
Penso che alle 15,10, alle 15,20 e alle 15m23, dal tuo numero di telefono sia stata fatta una sola chiamata verso il servizio clienti H3g, quindi loro sanno con chi hai parlato....
L'operatore è senza ombra di dubbio stato scorretto, da quello che dici. Io comunque al nome che dicono non credo mai, perchè in ogni caso anche il solo nome non ha una gran rilevanza. Pensa in un call center con più di cento postazioni, quanti Valerio o quanti Andrea ci possono essere... anche il nome non è sufficiente per rintracciare in modo univoco una persona, a quel punto dovresti sapere almeno anche il cognome, oppure come è stato detto, il codice di riferimento che è univoco, quello sì... il cognome non sono tenuti a dirtelo, il codice, se lo richiedi, sono tenuti a dirlo, eccome...
Winston Smith Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti