E' vero, ma la registrazione "mendace" della sim presso un domicilio e/o residenza fittizia italiana della sim provoca il rigetto da parte del gestore della pratica... insomma 9 volte su 10 bisogna intestardirsi perchè la mancanza della corretta anagrafica per indirizzi esteri fa sì che sia il gestore ad accusare il cliente dell'errata registrazione "dimenticandosi" invece del proprio limite (già vissuto per conto di un'amica che vive all'estero nei confronti di Tim e Vodafone...)... di fatto siamo in mano al niente![]()