Non è (solo) una questione di "appeal" che 50 ore suonano peggio di 100.
Se la tariffazione a tempo fosse sugli effettivi secondi, dubito che allo stesso prezzo darebbero solo la metà del bundle, ma verosimilmente molto meno. Diciamo 30-40 ore al massimo invece che 100.
Una offerta simile, come ho detto prima, sarebbe fruibile anche dalla clientela da te citata (mail e applicativi java direttamente tramite cell) che adesso è costretta a usare le offerte a volume (che a quel punto diventerebbero inutili).
Si ottiene dunque di accontentare la clientela delle offerte a volume, con le offerte a tempo.
Per la clientela citata da me invece (umts/hsdpa in sostituzione dell'adsl per navigare col PC) si avrebbe una forte diminuzione del monte ore disponibile (dettaglio importante) a vantaggio di una maggiore flessibilità del suo uso (dettaglio meno importante per questa tipologia di cliente).
Risultato finale: hai creato delle offerte uniche per tutti e due i tipi di clientela, scontentandoli un po' entrambi.
Non vedo ancora cosa hai da lamentarti oggi, che abbiamo offerte a volume e offerte a tempo per ogni tipo di clientela.