Nuovo schiaffo del Commissario Viviane Reding all' AGCOM
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 28

Nuovo schiaffo del Commissario Viviane Reding all' AGCOM

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    se guardiamo la volonta' della Rending in termini Europei il suo discorso potrebbe pure starci... ma il problema e' che io e noi siamo italiani ok?

    quasi sempre ogni volta che' l'europa interviene in campo economico con regolamentazioni lo fa' per la collettivita' ma spesso a discapito di uno o piu' stati membri...

    io son felicissimo della nascita dell'UE dell'euro ecc... ma comunque poi mi devo fare anche i conti in tasca e guardare il mio di orticello...

    mi pare evidente al di la' di ogni ragionevole dubbio che un intervento come quello che vuole fare lei in Italia portera' ha una riduzione notevole della gia' poca concorrenza che wind e h3g fanno ora...

    e non vedo come dovrei esser felice se una cosa cosi' dovesse succedere!!!

    p.s. non credo che i dirigenti di tim e vodafone siano tutti geni e quelli di wind e h3g tutti fessi... se quei due hanno ancora in mano la quasi totalita' del mercato penso che ci sia qualcosa che non va' da qualche parte... non penso che tim italia e vofafone italia siano le galline dalle uovo d'oro dei rispettivi gruppi "solo" per meriti dei propri dirigenti.

    e attuando quella linea non si fa' nulla per cercare di cambiare l'inerzia anzi!!!

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    se guardiamo la volonta' della Rending in termini Europei il suo discorso potrebbe pure starci... ma il problema e' che io e noi siamo italiani ok?

    quasi sempre ogni volta che' l'europa interviene in campo economico con regolamentazioni lo fa' per la collettivita' ma spesso a discapito di uno o piu' stati membri...

    io son felicissimo della nascita dell'UE dell'euro ecc... ma comunque poi mi devo fare anche i conti in tasca e guardare il mio di orticello...
    Condivisibile...spesso l' Europa interviene in modo inopportuno ( parlo in generale)

    mi pare evidente al di la' di ogni ragionevole dubbio che un intervento come quello che vuole fare lei in Italia portera' ha una riduzione notevole della gia' poca concorrenza che wind e h3g fanno ora...

    e non vedo come dovrei esser felice se una cosa cosi' dovesse succedere!!!

    p.s. non credo che i dirigenti di tim e vodafone siano tutti geni e quelli di wind e h3g tutti fessi... se quei due hanno ancora in mano la quasi totalita' del mercato penso che ci sia qualcosa che non va' da qualche parte... non penso che tim italia e vofafone italia siano le galline dalle uovo d'oro dei rispettivi gruppi "solo" per meriti dei propri dirigenti.
    Ciao Broncos, tu credi che la concorrenza si possa attuare solo attraverso lo strumento dell' asimmetria tra i costi di terminazione ?
    Eppure tempo fa sostenevi che intervenire sui costi di terminazione fosse ininfluente globalmente ( tra i vari operatori mobili) e che gli effetti sarebbero relegati solo ai flussi tra gli operatori fissi e quelli mobili ( a loro favorevoli).

    A prescindere dall'asimmetria dei costi di terminazione tra H3g e Tim e Vodafone, dovresti aver intuito che il maggior beneficiario degli elevati costi di terminazione non è H3g S.p.A. ma bensì proprio Tim e Vodafone...
    Sono loro, con i loro milioni di clienti e l' elevatissima quota di mercato a trarre i benefici maggiori.
    Il fattore che non hai considerato si chiama infatti : "numero di clienti" da moltiplicare per il traffico telefonico...
    H3g ha cercato nel suo piccolo ( pochi milioni di clienti) di sfruttare i costi di terminazione per immettere nel mercato tariffe inizialmente ottime ( 10 centesimi al minuto) ma soprattutto con il fine dell' autoricarica, mettendo tetti mensili di autoricarica dapprima di 100 euro, poi passati a 333....e ancora 5000 euro* al mese ...ma anche opzioni ancora ottime e assolutamente concorrenziali...( gente di 3, supernoi, naviga3...).

    Ma il Servizio ? La qualità? L'assistenza? Cosa ha fatto H3g ?
    ---> NULLA !

    Non si guadagnano clienti solo per le "tariffe autoricaricanti" o le tariffe "super"...( WIND INSEGNA ! )
    Anche per me il gioco vale ancora la candela, come si diceva in altro thread...ma per molti clienti no !

    H3g ha sfornato concorsi Luna Park al solo scopo di incentivare il trafffico in entrata, concorsi tra l'altro censurabili....( come è accaduto ).
    Ma pensa che i suoi clienti siano tutti pazzi dell' autoricarica?
    L'unica tariffa ( Super 5) al di fuori dell' autoricarica è durata solo pochi mesi...

    Entrare nel mercato non è certamente facile, ma la soluzione ad oggi passa attraverso la riduzione totale dei costi di terminazione e attraverso l'abolizione dei costi di MNP.( a pare mio).
    H3g ne beneficerebbe, perchè gli altri gestori ( Tim e Vodafone) avrebbero meno introiti e si combatterebbe ad armi pari.
    Ti sei chiesto come mai il costo di terminazione solo di TIM e Vodafone ( escludendo magari H3g e Wind) non viene portato subito a pochi centesimi?
    Ti rendi conto adesso che l' Agcom tutela solamente gli interessi dei gestori? Perchè non portare da subito il costo di terminazione di Tim e Vodafone a 2 centesimi e quello di H3g a 7 centesimi ad esempio?

    La soluzione per H3g S.p.A. passa anche attraverso la gratuità del Servizio clienti 133...( che andrebbe inoltre decisamente migliorato dal punto di vista qualitativo) invece delle caxxate dei canali TV free....


    * 5000 euro al mese X 12 mesi = 60.000 euro ! H3g ha avuto anche il coraggio e l'ipocrisia di parlare di presunti abusi ....e di questo ne pagherà le conseguenze....

    Ultima modifica di Max3; 28/07/2008 alle 15:06
    ...

  3. #3
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    se guardiamo la volonta' della Rending in termini Europei il suo discorso potrebbe pure starci... ma il problema e' che io e noi siamo italiani ok?

    quasi sempre ogni volta che' l'europa interviene in campo economico con regolamentazioni lo fa' per la collettivita' ma spesso a discapito di uno o piu' stati membri...

    io son felicissimo della nascita dell'UE dell'euro ecc... ma comunque poi mi devo fare anche i conti in tasca e guardare il mio di orticello...

    mi pare evidente al di la' di ogni ragionevole dubbio che un intervento come quello che vuole fare lei in Italia portera' ha una riduzione notevole della gia' poca concorrenza che wind e h3g fanno ora...

    e non vedo come dovrei esser felice se una cosa cosi' dovesse succedere!!!

    p.s. non credo che i dirigenti di tim e vodafone siano tutti geni e quelli di wind e h3g tutti fessi... se quei due hanno ancora in mano la quasi totalita' del mercato penso che ci sia qualcosa che non va' da qualche parte... non penso che tim italia e vofafone italia siano le galline dalle uovo d'oro dei rispettivi gruppi "solo" per meriti dei propri dirigenti.

    e attuando quella linea non si fa' nulla per cercare di cambiare l'inerzia anzi!!!
    sinceramente le tue tesi non le capisco. Dove vedi un danno per l'Italia? per ogni gestore i costi di terminazione hanno due partite in bilancio DARE (pagare altri gestori) AVERE (ricevere da altri gestori) secondo te in Italia quali sono i gestori che ricevono di più di quanto pagano? io dico Tim e Vodafone. Quindi chi ci perde Tim e Vodafone o Wind (ininfluente essendo quasi a saldo zero) ed H3g?

    Riducendo o abolendo questo costo l'utente finale non ne trae benefici con la riduzione delle tariffe che ne consegue?
    Geoglobalfax

  4. #4
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    mi pare evidente al di la' di ogni ragionevole dubbio che un intervento come quello che vuole fare lei in Italia portera' ha una riduzione notevole della gia' poca concorrenza che wind e h3g fanno ora...

    e non vedo come dovrei esser felice se una cosa cosi' dovesse succedere!!!

    p.s. non credo che i dirigenti di tim e vodafone siano tutti geni e quelli di wind e h3g tutti fessi... se quei due hanno ancora in mano la quasi totalita' del mercato penso che ci sia qualcosa che non va' da qualche parte... non penso che tim italia e vofafone italia siano le galline dalle uovo d'oro dei rispettivi gruppi "solo" per meriti dei propri dirigenti.

    e attuando quella linea non si fa' nulla per cercare di cambiare l'inerzia anzi!!!
    broncos, l'intervento suggerito dalla Reding è pro-concorrenziale, non anti-concorrenziale!!!

    WIND e H3G credo siano uscite dalla fase di start-up e devono inizianre a camminare con i propri piedi (e non grazie a un sussidio pagato dagli operatori di telefonia fissa).
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  5. #5
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    broncos, l'intervento suggerito dalla Reding è pro-concorrenziale, non anti-concorrenziale!!!

    WIND e H3G credo siano uscite dalla fase di start-up e devono inizianre a camminare con i propri piedi (e non grazie a un sussidio pagato dagli operatori di telefonia fissa).
    vorrai dire dai consumatori.
    Geoglobalfax

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social