Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
se guardiamo la volonta' della Rending in termini Europei il suo discorso potrebbe pure starci... ma il problema e' che io e noi siamo italiani ok?

quasi sempre ogni volta che' l'europa interviene in campo economico con regolamentazioni lo fa' per la collettivita' ma spesso a discapito di uno o piu' stati membri...

io son felicissimo della nascita dell'UE dell'euro ecc... ma comunque poi mi devo fare anche i conti in tasca e guardare il mio di orticello...

mi pare evidente al di la' di ogni ragionevole dubbio che un intervento come quello che vuole fare lei in Italia portera' ha una riduzione notevole della gia' poca concorrenza che wind e h3g fanno ora...

e non vedo come dovrei esser felice se una cosa cosi' dovesse succedere!!!

p.s. non credo che i dirigenti di tim e vodafone siano tutti geni e quelli di wind e h3g tutti fessi... se quei due hanno ancora in mano la quasi totalita' del mercato penso che ci sia qualcosa che non va' da qualche parte... non penso che tim italia e vofafone italia siano le galline dalle uovo d'oro dei rispettivi gruppi "solo" per meriti dei propri dirigenti.

e attuando quella linea non si fa' nulla per cercare di cambiare l'inerzia anzi!!!
sinceramente le tue tesi non le capisco. Dove vedi un danno per l'Italia? per ogni gestore i costi di terminazione hanno due partite in bilancio DARE (pagare altri gestori) AVERE (ricevere da altri gestori) secondo te in Italia quali sono i gestori che ricevono di più di quanto pagano? io dico Tim e Vodafone. Quindi chi ci perde Tim e Vodafone o Wind (ininfluente essendo quasi a saldo zero) ed H3g?

Riducendo o abolendo questo costo l'utente finale non ne trae benefici con la riduzione delle tariffe che ne consegue?