Provvedimenti su tariffe di terminazione mobile 2008 e ss. - Pagina 6
Thanks Thanks:  0
Pagina 6 di 19 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 190

Provvedimenti su tariffe di terminazione mobile 2008 e ss.

  1. #51
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    in termini di tariffe poi non cambierebbe comunque nulla.
    Dai tempo al tempo che se la terminazione massima è di 3,5 la Wind 12 a dir male (a livello consumatori) a dir poco diventa una Wind 7.. in realtà la correlazione prezzi-terminazione è davvero forte, mi auguro che scenda in barba al comunicato stampa di 3

  2. #52
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Beh, ma in effetti non c'è una certa discriminazione nei confronti di 3???

    Permettere a chi ha le frequenze a 900 di refarmarle in umts, e abbassare le terminazioni in anticipo rispetto agli accordi precedenti, mi sembra poco carino nei confronti di una società che ha investito tutto sull'umts a 2100...

  3. #53
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MotoPal Visualizza Messaggio
    scusate sono ignorante.....sipiegatemele molto semplici

    1)perchè H3g è incazzata per l'abbassamento dei costi di terminazione?

    2) perchè è incazzata sul fatto che le frequenze ipse verranno messe all'asta?

    3)cos'hanno di tanto differente queste frequenze rispetto alle 2100 di 3?....chi riuscirà ad aggiudicarsele (per quanto riguarda gli operatori già presenti in italia) ne trarrà beneficio???
    1) perché si riducono molto le entrate, considerate che queste non sono originate da traffico vero ma fittizio (leggi autoricaricatori) dovendo a suo volta ridurre drasticamente se non abolire le autoricariche.

    2) Perchè ora queste frequenze non costeranno più 2 miliardi di euro ma una cifra molto inferiore a spanne circa un quinto.

    3) Le 900Mhz sono molto più penetranti delle 2100 MHz le 900Mhz sono solo di Tim, Vodafone e Wind comunque essendoci uno spettro libero da 900 H3g potrebbe farselo assegnare ecco perché fa i piagnistei.
    Geoglobalfax

  4. #54
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Beh, ma in effetti non c'è una certa discriminazione nei confronti di 3???

    Permettere a chi ha le frequenze a 900 di refarmarle in umts, e abbassare le terminazioni in anticipo rispetto agli accordi precedenti, mi sembra poco carino nei confronti di una società che ha investito tutto sull'umts a 2100...
    le 900 Mhz è un favore a Wind. I costi di terminazioni precedenti erano stati "impugnati" dalla commissione Ue e quindi si sapeva che ne sarebbero fatti altri.

    h3g sapeva benissimo prima di partecipare all'asta delle frequenze UMTS che sarebbe stata solo un gestore 3g, ora di cosa si lamenta? Perché non ha comprato Blu a suo tempo? Finora è stata favorita da Agcom con le famose tariffe asimmetriche. Lo star up mica dura in eterno e non devono essere i consumatori a finanziarla se vuole continuare ad operare i suoi azionisti mettano mano al portafoglio.
    Geoglobalfax

  5. #55
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Beh, ma in effetti non c'è una certa discriminazione nei confronti di 3???
    bhe... forse così è un po' ripida... molto meglio se avessero iniziato a tagliare il costo di terminazione di H3G la scorsa estate invece di aspettare marzo 2008.

    concordo l'analisi di geoglobal.
    H3G è ormai uscita dalla fase di start-up.
    8 milioni di clienti e una asimmetria fino a ieri altissima. i sussidi non durano in eterno.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  6. #56
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Dai tempo al tempo che se la terminazione massima è di 3,5 la Wind 12 a dir male (a livello consumatori) a dir poco diventa una Wind 7.. in realtà la correlazione prezzi-terminazione è davvero forte, mi auguro che scenda in barba al comunicato stampa di 3
    si ma tu continui a ignorare i mancati introiti dai ricavi di interconnessione e guardi solo ai costi dimuiti.... ti pare che gli operatori quando si vedono dimezzare i ricavi se ne fregano e si mettono ad abbassare le tariffe???

    poi puo' benissimo essere che ti abbassano la tariffa di cent come dici e dall'altra parte ti tolgono pero' il pieno wind ovviamente.... e quindi dove e' la riduzione delle tariffe???

    ad ogni modo dopo aver capito che quelle terminazioni valgono anche da fissi a mobili, bhe a maggior ragione c'e' poco da sperare in tagli delle tariffe del mobile allora... visto che come detto mobile/mobile non cambia nulla alzarle o abbassarle... ma se invece diminuiscono le entrate che il mobile ha dal fisso le cose vanno a favore del mercato del fisso e a sfavore del mercato della telefonia mobile....

    non conosco le terminazione da mobile a fisso ma valutando le tariffe offerte immagino siano molto basse, invece quelle fisso mobile ben piu' alte... e se queste avranno un bel taglio...

  7. #57
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    aspetta... guarda le tariffe di Telecom Italia (le uniche che sono davvero delle tariffe)...

    Telecom Italia lo scorso 1° marzo, in concomitanza con il taglio dei costi di terminazione di H3G, ha tagliato i propri listini verso H3G:
    - H3G: intera 27,46 (prec. 31,42), ridotta 16,19 (prec. 18,48)

    Coincidenza?

    Gli altri operatori di telefonia fissa invece fanno i furbi e intascano il delta.
    grazie mille...

    bhe quelle ridotte son ottime, ma quella intera mi pare sempre una rapina

  8. #58
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    broncos, scommettiamo?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  9. #59
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    su cosa?

    intanto la risposta di h3g e' gia' arrivata... wind non sprizzera' di gioia sicuramente...e le altre 2 bhe lasciamole perdere in fatto di tariffe... finche' i clienti non scendono non si mettono certo a ridurre.... le aziende nascono per produrre profitto non per regalare ai propri clienti...se solo un po di gente si mettese a passarea a wind e 3 si che tim e vodafone inizierebbero a muoversi un po'...

    ad ogni modo come dicevo abbiamo il mercato con le tariffe piu' basse gia' ora

  10. #60
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    si ma tu continui a ignorare [...]
    io continuo a evidenziare quello che in Italia l'Agcom non vuole vedere. Passi la cecità voluta di 3 (il comunicato stampa ne è il massimo esempio -> http://www.mondo3.com/news/comunicat...-3-italia.html ), ma quella dell'autorità garante nel voler tenere come nuovo entrante un gestore che dichiara più di 8 milioni di clienti è assurdo.

    Specie considerando che la nostra realtà è, volenti o nolenti, comunitaria. In Spagna - che proprio disabitata non è... - si è tolto il vantaggio dello start-up a Yoigo nel primo anno di attività e con 100.000 clienti! Qui siamo tra un po' a quota 10 milioni e si permette un'asimmetria che non fa scendere i prezzi manco per sbaglio

    Il dato su Yoigo è via
    Italia-Spagna: 6 milioni sono pochi, 100.000 sono tanti | La voce impertinente delle TLC
    Yoigo también será operador dominante

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social