[AUTO] Coadiuvanti tecnici alla guida
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 18

[AUTO] Coadiuvanti tecnici alla guida

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
    Boh, dico questo perchè mi è capitato che al momento dell'entrata in funzione del sistema, ovvero quando la macchina doveva spegnersi, sul display lampeggiava "Start&Stop" alternato da "non disponibile". Le batterie saranno anche maggiorate, ma a furia di accendere e spegnere non credo facciano in tempo a ricaricarsi. Quindi, secondo la mia esperienza, è utile se alterni città e percorso extraurbano che dia la possibilità di avere una ricarica della batteria, altrimenti l'utilizzo esclusivo in città porta alla mia esperienza.

    Magari c'era qualcosa che non andava, resta il fatto che la mia esperienza è stata questa e resto un profano in materia quindi gioi non trattarmi male

    Guarda che le batterie per auto, mica sono batterie per cellulari

    Tanto per cominciare, una batteria di un'utilitaria, tipicamente assicura almeno 50Ah per 12V cioè circa 600Wh... non conosco i dati di assorbimento precisi di un motorino di avviamento, ma anche considerando un assorbimento di qualche centinaio di Ampere di "spunto" (che dura per una frazione trascurabile di tempo), direi che nei 600Wh ci stanno almeno un centinaio di "accensioni" pulite... e questo su un'utilitaria tradizionale.

    Forse quello che ti sfugge è che quando la macchina è accesa la fonte primaria di alimentazione elettrica è l'alternatore (o gli alternatori, se sono più d'uno), senza contare che alcuni apparati assorbono "potenza cinetica" direttamente dal motore (come per esempio il compressore del clima, attraverso la cinghia di servizio).

    In altre parole la batteria, in marcia, serve solo come riserva di energia, in caso di avaria all'alternatore...

    Il "sistema non disponibile" può indicare un'avaria temporanea oppure una temporanea inibizione perché c'è qualche funzione accessoria attiva (per esempio sui diesel, nei cicli di rigenerazione del FAP/DPF potrebbe venire inibito lo S&S per permettere al ciclo, che ha bisogno che il motore resti acceso ad un certo regime per un tot, di completare la rigenerazione).

    Se questo messaggio ti appare spesso, è il caso di fare un giro in officina a dare un'occhiata al log degli errori della centralina...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social