A Brescia ci vengo a volte per lavoro, e ti assicuro che i semafori io li trovo, così come li trovo a Bergamo... Le pause che mi capita di fare sono ben più di due al giorno, per questo dico che lo start&stop serve nelle città...
Le città sono uguali in tutta Italia, non le abbiamo concepite con abbastanza spazio per farci delle rotonde...
Lo vedo anche io che fuori dalle città hanno messo rotonde ovunque, ma lì lo spazio c'è.
Nelle città è possibile togliere i semafori solo nelle zone dove sono in atto processi di ri-urbanizzazione (penso ad alcune zone di Milano, e magari anche a Brescia esistono zone così)...
Allo stesso modo, le strade ad onda verde sono possibili solo su strade extra-urbane, mentre in città è una soluzione che accontenta qualcuno, ma scontenta tutti gli altri, quindi non è facilmente attuabile...
Io piuttosto in passato avrei messo in discussione la convenienza ecologica dello start&stop, in quanto il motore in fase di avviamento consuma e inquina di più, ma a quanto pare gli studi sul sistema dimostrano il contrario...
Certo, se uno non è molto in città o non subisce molti semafori, più che altro butta via i soldi, se compra uno start&stop senza che questo gli consenta un risparmio di carburante.... Detto questo io non so minimamente valutare quanto sia questo risparmio, in effetti potrebbe anche essere nullo in certi casi...![]()