Un piccolo aggiornamento su Bertolaso & C., a margine della squallida vicenda delle edificazioni realizzate alla Maddalena per conto della Protezione Civile e poi abbandonate; lo stesso dicasi per le opere iniziate e mai portate a termine a Roma per i mondiali di nuoto dell'estate scorsa.
"Gli appalti d´oro e gli intrecci d´affari per il G8 della Maddalena. Sulle opere da 300 milioni mai terminate per il summit dei potenti del pianeta, che doveva svolgersi a luglio 2009, in Sardegna ora indaga la procura di Roma. Tra le ipotesi di reato al vaglio, abuso d´ufficio e corruzione. Nel mirino dell´inchiesta sono finite le procedure firmate dall´allora commissario straordinario, l´ingegnere Angelo Balducci, ex numero due della Protezione Civile, l´uomo più potente dopo Guido Bertolaso, poi promosso presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
Il fascicolo è ancora contro ignoti. Ma presto potrebbero essere iscritti i primi indagati. L´inchiesta, coordinata dal procuratore Giovanni Ferrara e dal sostituto Sergio Colaiocco, vuole fare luce su rapporti d´affari e legami più o meno diretti tra Balducci, suoi familiari e le società di costruzione che avrebbero dovuto trasformare l´ex base Nato in un villaggio a cinque stelle, in occasione del vertice, prima che venisse trasferito a L´Aquila.
La nuova indagine dei pm romani potrebbe anche assorbire, per competenza territoriale, il filone fiorentino nato dalle intercettazioni dei carabinieri del Ros sugli appalti a favore del costruttore Ligresti e quello di Tempio Pausania sul recupero, mai eseguito, dei fari sugli isolotti di Razzoli e Santa Maria. Sulle opere fantasma alla Maddalena, dopo l´inchiesta di Repubblica, sono state presentate interrogazioni parlamentari e una denuncia alla Corte dei conti. L´inchiesta dei pm romani, affidata alla Finanza, ha preso avvio invece dagli accertamenti sulle presunte irregolarità commesse dai commissari straordinari nominati per i Mondiali di nuoto e il G8. In entrambi i casi l´ingegnere Balducci ne sarebbe stato un protagonista con il gruppo Anemone che, oltre a essersi accaparrato la riconversione dell´ex arsenale della Maddalena (un appalto da 100 milioni), aveva messo le mani su uno dei poli natatori privati più importanti della capitale, il Salaria Sport Village, ampliato per i Mondiali proprio grazie alle deroghe urbanistiche concesse dai commissari.
Un ampliamento lungo le rive del Tevere, in un´area a rischio esondazione, che ha permesso di edificare tre piscine, di cui una olimpionica. Ma per la procura di Roma il maxi impianto sarebbe fuorilegge e per questa ragione, nei mesi scorsi, sono stati indagati per abuso d´ufficio l´ex commissario Balducci e il suo successore, Claudio Rinaldi.
Ora i pm vogliono vederci chiaro anche sulla società che ha usufruito delle deroghe e che vantava tra i soci, oltre a Filippo Balducci (figlio dell´ex commissario), Diego Anemone, della famiglia di costruttori romani.
Ma c´è un´altra azienda al centro degli accertamenti: è la Erretifilm srl che ha sede allo stesso indirizzo dove si trova l´Anemone Costruzioni. L´amministratore è Rosanna Thau, moglie di Angelo Balducci. Parte del capitale societario dell´impresa apparterebbe, invece, a Vanessa Pascucci che figura nella Redim 2002, legata al gruppo Anemone, e nell´Arsenale scarl, impegnata nel maxi cantiere dell´ex arsenale alla Maddalena per il G8."
Nel momento in cui la Protezione Civile Spa sarà operativa a tutti gli effetti, nessun italiano avrà più diritto di sapere come verrà sperperato il fiume di denaro pubblico che vi confluirà.
Meditate, gente, meditate...![]()