Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
Ma sempre sanzionabili sono(direttamente o indirettamente che sia)...
Ora(è una questione di principio),dove sta scritto che un pinco pallino qualunque deve conoscere articolo x articolo il codice della strada?
Scusa, ma cosa pensi che sia il codice della strada?
E' un documento legislativo (ora chi conosce il diritto meglio di me, può specificare meglio di che cosa si tratta, credo sia una legge a tutti gli effetti... dico così per capirci )

Scusa, dove sta scritto che tu devi conoscere le normative fiscali se hai una attività? da nessuna parte, eppure sei tenuto a saperle, come dove e quando te le leggi, sono fatti tuoi...
Dove sta scritto che devi conoscere il codice civile? Da nessuna parte, eppure sei tenuto a conoscerlo, e perfino a rispettarlo.... come, dove e quando te lo leggi, sono affari tuoi....

E via dicendo, l'elenco è lungo, guarda caso vale per tutte le leggi, decreti, e via dicendo... tu sei tenuto a conoscere le leggi e rispettarle... tutte quelle che ti riguardano. Se giri per strada, sei un utente della strada, e il codice della strada riguarda anche te.... ovviamente non per intero, ma solo per gli articoli che riguardano la modalità in cui circoli (e non temere che il codice della strada ha degli articoli dedicati solo ai pedoni)

Se poi ti leggi i documenti legislativi solo quando ti servono, va bene, nessuno ti fa un esame...
Se non li leggi proprio per niente, perchè comunque la società e la vita quotidiana ti impongono un comportamento che si rifà a quelle leggi, va bene uguale... non ha importanza se non leggi il codice civile, e penale, negli articoli che riguardano furto o omicidio... se ti comporti come la società insegna (la scuola, la famiglia, etc), va bene anche se non hai mai letto il codice civile...
Però se ti imputano un furto, non puoi andare dal giudice a dire che non hai mai letto il codice civile, e non lo sapevi!
Allo stesso modo se in biciletta fai un casino e la colap è tua, non puoi andare in giro a dire che non hai letto il codice della strada e non lo sapevi.... le cose che sai, le puoi sapere anche dall'educazione, non per forza per averle lette. Ma quelle norme da qualche parte esistono, sono scritte, e valgono comunque, sia che le conosci, sia che non le conosci, sia che te le abbia insegnate qualcuno, sia che non te le abbia insegnate nessuno.

Scusa, tra l'altro cosa stai sostenendo tu? Che se uno in bicicletta non rispetta delle precedenze e provoca un incidente, non ne risponde perchè non ha la patente e quindi non è tenuto a conoscere il codice della strada (visto che le precedenze sono spiegate lì) ?

"La legge non ammette ignoranza", non è una cavolata italiana... è il fondamento su cui si basa ogni tipo di società civile... perchè impedisce che le leggi diventino una cosa relativa, applicabile a piacimento...