No, al GPL no.... Al metano (distributore a fianco) invece spesso trovo gente con la barba lunga e grigia... :P
Inoltre non vorrei dire una cavolata... ma in autostrada viene garantito il servizio di distribuzione GPL 24 ore su 24, o no?
Visualizzazione Stampabile
No, al GPL no.... Al metano (distributore a fianco) invece spesso trovo gente con la barba lunga e grigia... :P
Inoltre non vorrei dire una cavolata... ma in autostrada viene garantito il servizio di distribuzione GPL 24 ore su 24, o no?
Mha.. mica stiamo parlando di TIR con tanto di rimorchio, ed io non ho affermato che il freno motore non ci sia affatto. In quinta, in autostrada, con un leggero rapporto di overdrive senti che la macchina fila anche togliendo il piede dall'acceleratore. La passi a benzina e ti accorgi che nelle stesse condizioni la macchina viene frenata... ma una bella scalata 5-4-3-2^ fa comunque il suo effetto...
Inoltre io ho un camper del 90 selto a suo tempo a GPL + Benzina, non mi sembra di aver mai avuto problemi di freno motore per :smoke:affrontare i vari passi alpini sia in salita che in discesa... il GPL il suo bel freno motore lo tiene eccome... oh, non sara un 10 posti, ma cmq è un camper ed ha il suo bel peso....
Si ma finchè non ci getti la cicca... (per intenderci la sigaretta) non potrai mai sapere se è acqua, gasolio o benzina... cmq conosco bene il problema del GPL che è più pesante dell'aria e ristagna sul basso, cmq basterebbe omologare solo distributori con specifiche caratteristiche. e cmq ripeto, non è che all'estero siano piu fessi di noi....
Ps... il freno motore, con marce tipo 4^ e 5^ si sente la differenza... poi se fai una bella scalata di marcia certo che la macchina ti frena, mica ho detto che in seconda la macchina ti fila liscio come in folle.....
Guarda, forse diciamo la stessa cosa ma non ci prendiamo... io quoto tutto ciò che hai scritto, i pericoli ci sono con tutti i carburanti e per questo non vedo quale sia il problema che non consente la diffusione dei self service.
Se parliamo delle ustioni a freddo.. parliamo anche dei possibili impatti, chi mi dice che un ruotino (o una bombola tradizionale) non possa lesionarsi diffonendo nell'abitacolo il gas.. lo sappiamo che le bombole di GPL, rispetto al metano, sono sottili come le lattine di CocaCola... quindi visti tutti i possibili scenari non capisco proprio queste politiche che ci sono state nel corso degli anni a svantaggio del GPL.
Infine, almeno per esperienza personale, mi trovo in totale disaccordo sul disagio che possa portare la mancanza di Self Service... io ho avuto problemoni i sabati e le domeniche, nelle gite fuori porta, quando per forza di cose dovevi andare a benzina, perchè il GPL era chiuso.... non parlo solo di chi esce la notte, la mancanza di self-service colpisce chiunque voglia fare una gita fuori porta, evitando magari l'autostrada... e trovandosi ad affrontare più Km di quelli che il propio serbatoio possa garantire.....
Oppure sarò solo io che sono capace di spararmi 500 Km per fare una gita domenicale...
Non ho mai parlato di Fai da Te.. ho parlato di Self Service e specifico NOTTURNO e NEI GIORNI FESTIVI... per me è cosa mooooooooolto discriminante.
A parte il booom che c'è stato per le vetture diesel (e ritengo che ora stia accadendo lo stesso anche per quelle a gas... poi ce la prenderemo in quel posto tutti), la mancanza di Self Service notturni e festivi è stata una delle cause, sperimentate sulla mia pelle, che mi ha fatto optare a suo tempo per il diesel.
E infatti lo ripeto, non c'è bisogno di omologare niente di nuovo... basterebbe modificare la legge, o fare applicare meglio quella che c'è già, visto che come diceva Uncle, mi pare abbiano approvato la possibilità di fare self-service, ma ancora di distributori self-service non se ne vedono...
Area di servizio di Peretola sull'A1 ha GPL e METANO H24 :)
Perché il metano richiede tempi più lunghi di rifornimento, non perché ci siano più persone a mettere il metano rispetto al gpl.
In autostrada dovrebbero essere tutti 24h.
Qualche volta capita che l'addeto al gpl sia dentro e bisogna andarlo a chiamare :P
Riguardo il problema delle gite domenicali... ma chi è che fa 500 km senza autostrada?
E comunque, se 3 volte all'anno vai a benzina non è che la convenienza del gpl durante il resto dell'anno ne risenta granché.
problemone....
1) devi andare in autostrada...
2) c'è sempre l'omino che ti sorveglia a vista.
Io voglio le macchinette dove infili la banconota e abiliti l'erogatore....
Non dico sulle provinciali, ma almeno sulle statali...
Oh, intendiamoci.. ora sto polemizzando fossilizzandomi sul Self service che è stata una delle cose che più mi ha dato problemi.. ma io consiglio cmq il GPL...
Più di quanti tu ne possa immaginare..... e 250 km andata + 250 Km a ritorno, non è che siano chissà quanti... già li sfioro se vado a cena da amici a Roma.
Ad esempio, estate scorsa, settimana in Trentino, ci sono arrivato, volutamente senza autostrada. Non ci crederai ma ho risparmato anche in kilometri.
Azzo... se io facessi solo 3 gite domenicali all'anno, sarei alla frutta.....
Bè,guarda che io parlavo in generale,nn ho mai detto che un motore che va a gpl non abbia il freno motore,ho solo detto che,un veicolo con un ridotto freno motore,tende a rovinare più facilmente il sistema frenante....
Tu hai detto che un motore alimentato a gpl aveva un freno-motore quasi assente...
I veicoli x trasporto cose/persone sopra le 3,5T hanno sistemi frenanti diversi e più potenti di quelli dei veicoli considerati normali...la mia era solo una puntualizzazione,un veicolo senza freno motore è cmq un veicolo che usurerà prima l'elemento frenante e le sue parti...tutto qui...
Mi sono espresso male :P Intendevo gite che implicano 500 km tra andata e ritorno, e senza autostrada.
Credo siano piuttosto rare.
Anche perché 500 km tra andata e ritorno sono circa 5 ore di macchina... sai che palle se tutti i weekend uno si deve sparare 5 ore di viaggio per una gita.
E poi se uno viaggia così tanto, allora fa prima a farsi un diesel.
Che evitando l'autostrada si risparmi in km capita spesso, che si risparmi anche in tempo di percorrenza dubito assai.
Ah e comunque... da me i distributori cittadini di GPL sono aperti anche la domenica mattina :thumbup:
Io, infatti, ti parlavo di 36 gite con distributori chiusi :P
Sono partito sempre <7:00 am e ritornato dopo le 7.30pm facendo percorsi NON autostradali in orario di chiusura dei distributori (che non chiudono solo la domenica :D ).
Certo questo è un limite, diciamo tornando IT con la mia prima domanda è che il GPL/MEtano mi stimola per i vari incentivi: onestamente rispetto al mio diesel non è che vedrei grandi risparmi nella sola voce delle spese carburante.