
Originariamente Scritto da
origrafica
Mai avuto ustioni a freddo e io sono uno di quelli che sull'impianto ci ha smanettato... senza considerare quanti pieni fatti all'estero.
Inoltre, con tutta la tecnologia odierna, non mi sembra affatto avvenieristico inventarsi un collettore-pompa che
non eroga se non ben incastrato nell'attacco posto sull'autoveicolo..
Inoltre trovo molto più pericolosa e fattibile la possibilità di annaffiare qualsiasi cosa per poi dargli fuoco (benzina) che freddarsi la mano o meglio puntare una pompa di GPL verso qualcuno per freddarlo....
Col permesso ma a me sembrano grosse cacchiate

poste a limitare un carburante (vedi GPL o LPG per i francesi) che inquina meno, costa meno e rende, con i nuovi impianti, quasi al pari della benzina.
Inoltre aggiungo ai PRO... visto il "freno motore" inferiore del GPL, io ricordo i lunghissimi tragitti autostradali (all'era in cui tutor e autovelox non c'erano) fatti a 180 Km/h con un filo di gas sull'acceleratore.... bastava spingere la vettura a quella velocità e poi la mantenevi con "filo" di gas... non come il benzina o peggio il diesel, che per mantenere la velocità devi premere ,e mantenere premuto sull'acceleratore.... altrimenti la macchina ti si inchioda ......