Giornata della Memoria - Pagina 5
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 64

Giornata della Memoria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Personalmente, anch'io penso che sulla giornata della memoria ci siano altri interessi dietro oltre quello ufficiale... sull'olocausto fanno di continuo film (schindler's list, il pianista, la vita è bella...) servizi al TG sugli orrori del nazismo, i libri di storia non parlano d'altro... qualche volta e "in buona fede" mi è capitato di pensare: basta, non se ne può più, abbiamo capito!!!
    Nel senso che è giusto non dimenticare, ma nemmeno te lo devono stare a ricordare ogni 3x2.
    francamente sul mio libro di storia il capitoletto sull'Olocausto era a dir poco striminzito. Sarà che comincio ad avere una certa età. E a dirla tutta alla fine della II Guerra Mondiale mai ci siamo arrivati, né alle medie, né al liceo...
    Che si siano fatti tanti film è indubbio, alcuni tra l'altro di qualità altissima come i citati Schindler's List ed Il Pianista. Il fatto che Spielberg e Polanski siano ebrei, il secondo addirittura sopravvissuto dal ghetto di Varsavia non è propriamente un caso. E' stato fatto di recente anche uno sceneggiato sulle citate foibe, peraltro di dubbia qualità. Ci sono anche film sul genocidio degli armeni, alcuni di ottima qualità come l'italiano La Masseria delle Allodole. Ci sono maree di film sul Vietnam, per lo più fatti da americani, pensa un po'. Non mi pare si parli di Olocausto ogni 3x2 (piuttosto si parla quasi e sempre solo degli ebrei, in questo ambito). E' ovvio che oggi e in questi giorni se ne parli di più, mi pare normale. E' ovvio che, essendo gli ebrei ed Israele in particolar modo sempre nelle notizie di cronaca estera, è normale che almeno qualche accenno alla Shoah venga fatto di frequente. Non ci trovo nulla di male né di fastidioso. Se vogliamo, si parla molto più di calcio che non di Olocausto, forse sarebbe meglio il contrario.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Soprattutto quando ci sono stragi che hanno colpito numeri di vittime anche maggiori e che invece sono quasi dimenticati.
    onestamente non sono a conoscenza di "stragi" che abbiano colpito più persone né che ci siano mai state "stragi" pianificate e studiate a tavolino per cancellare dal mondo una precisa, e diffusa, etnia, oltre a precise categorie di persone. Questa è una delle unicità che caratterizzano l'Olocausto e lo rendono la più nota, seppur magari non la più grande in termini numerici, delle tragedie dell'umanità. Che poi alcuni ebrei ci marcino sopra è fuor di dubbio, che lo stato di Israele sia abbondantemente criticabile è fuor di dubbio, che vadano ricordati anche tanti altri tristi avvenimenti è fuor di dubbio. Ma oggi era, credo, utile fermarsi e meditare sull'Olocausto, invece di stare a polemizzare inutilmente, me per primo.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Nappi9
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Pontedera (Pi)
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Effendi Visualizza Messaggio
    francamente sul mio libro di storia il capitoletto sull'Olocausto era a dir poco striminzito. Sarà che comincio ad avere una certa età. E a dirla tutta alla fine della II Guerra Mondiale mai ci siamo arrivati, né alle medie, né al liceo...
    Che si siano fatti tanti film è indubbio, alcuni tra l'altro di qualità altissima come i citati Schindler's List ed Il Pianista. Il fatto che Spielberg e Polanski siano ebrei, il secondo addirittura sopravvissuto dal ghetto di Varsavia non è propriamente un caso. E' stato fatto di recente anche uno sceneggiato sulle citate foibe, peraltro di dubbia qualità. Ci sono anche film sul genocidio degli armeni, alcuni di ottima qualità come l'italiano La Masseria delle Allodole. Ci sono maree di film sul Vietnam, per lo più fatti da americani, pensa un po'. Non mi pare si parli di Olocausto ogni 3x2 (piuttosto si parla quasi e sempre solo degli ebrei, in questo ambito). E' ovvio che oggi e in questi giorni se ne parli di più, mi pare normale. E' ovvio che, essendo gli ebrei ed Israele in particolar modo sempre nelle notizie di cronaca estera, è normale che almeno qualche accenno alla Shoah venga fatto di frequente. Non ci trovo nulla di male né di fastidioso. Se vogliamo, si parla molto più di calcio che non di Olocausto, forse sarebbe meglio il contrario.


    onestamente non sono a conoscenza di "stragi" che abbiano colpito più persone né che ci siano mai state "stragi" pianificate e studiate a tavolino per cancellare dal mondo una precisa, e diffusa, etnia, oltre a precise categorie di persone. Questa è una delle unicità che caratterizzano l'Olocausto e lo rendono la più nota, seppur magari non la più grande in termini numerici, delle tragedie dell'umanità. Che poi alcuni ebrei ci marcino sopra è fuor di dubbio, che lo stato di Israele sia abbondantemente criticabile è fuor di dubbio, che vadano ricordati anche tanti altri tristi avvenimenti è fuor di dubbio. Ma oggi era, credo, utile fermarsi e meditare sull'Olocausto, invece di stare a polemizzare inutilmente, me per primo.
    leggere libri a rigaurdo è una cosa molto giusta e fà capire molte piu cose che vedere il tg... però ricordati.. che purtroppo ci sono ancora tiranni nascosti che purtroppo studiano a tavolino tante cose.. e anche a sterminare popoli nemici... ed è realtà di oggi.. palestina ed israele.. per porre un esempio--- sotto altre forme ma succede ancora oggi..
    ...perchè gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili...

  3. #3
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Sempre in tema, segnalo questo bel libro e questo articolo del Secolo XIX di Genova. Per una volta il punto di vista di un deportato italiano, non ebreo, non comunista ma col solo difetto di essere di lingua slovena. Libro scritto nel 1967 e uscito in Italia solo nel 1997, giusto per tornare sul tema di certi curiosi ritardi...
    Sempre per ricordare tutte le vittime di questa immensa tragedia.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  4. #4
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Nappi9
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Pontedera (Pi)
    Messaggi
    111

    Predefinito

    ho dato 6 risposte... se credete che sia un nazista... non avete capito nulla.. per me rosso e nero al rogo.. ma ci sono tanti mutanti che si nascondono dietro etichette o maschere... ci sono ancora da una parte e da quell'altra persone che ricordano e sono le prime a discriminare le vite umane...
    ...perchè gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili...

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Sarò monotono ma io continuo a non capire certe sterili polemiche...

    La giornata della memoria non è la giornata contro il nazifascismo (e/o le sue nefandezze), tanto meno una giornata di celebrazione della vittoria del bene assoluto (gli alleati capitalisti ed i comunisti sovietici) sul male assoluto (i brutti, grigi nazifascisti imperialisti)...

    Troppo facile farne un discorso di schieramento politico...

    Gli Ebrei non sono stati semplicemente perseguitati (come ai tempi della Santa inquisizione, per intenderci, cui si poteva sfuggire emigrando o anche solo con una conversione formale), ma sterminati in base ad una caratteristica tanto fumosa quanto pericolosa: il concetto di razza.

    Se eri della "razza sbagliata", non avevi scampo... non importavi chi fossi, cosa facessi e/o cosa pensassi...

    Esiste un incubo peggiore?
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  6. #6
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Nappi9
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Pontedera (Pi)
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Sarò monotono ma io continuo a non capire certe sterili polemiche...

    La giornata della memoria non è la giornata contro il nazifascismo (e/o le sue nefandezze), tanto meno una giornata di celebrazione della vittoria del bene assoluto (gli alleati capitalisti ed i comunisti sovietici) sul male assoluto (i brutti, grigi nazifascisti imperialisti)...

    Troppo facile farne un discorso di schieramento politico...

    Gli Ebrei non sono stati semplicemente perseguitati (come ai tempi della Santa inquisizione, per intenderci, cui si poteva sfuggire emigrando o anche solo con una conversione formale), ma sterminati in base ad una caratteristica tanto fumosa quanto pericolosa: il concetto di razza.

    Se eri della "razza sbagliata", non avevi scampo... non importavi chi fossi, cosa facessi e/o cosa pensassi...

    Esiste un incubo peggiore?
    gioi, qui non si parla di politica.. ma i politici comandono e sono i primi che non capiscono un cavolo di queste cose.. se hai visto alcuni individui travestiti di nero e rosso parlare di olocausto e fino all'altro ieri erano estremisti... lasciamo perdere... eppoi, a me della politica di oggi.. me ne infischio.. sono tutti uguali e non mi importa fare distinzioni, quindi.. evitiamo polemiche di partito.. qui non ci incastra proprio nulla, nè con quello che volevo dire.. cercate di cogliere il segno del discorso, la sua sostanza... ripeto per chi non avesse capito.. che l'olocausto deve essere lezione di vita per ogni giorno e ripeto che nel mondo tante persone non hanno capito un cavolo su questo.. quante discriminazioni raziali esistono ancora.. e a nessuno importa... palestina ed israele continuano a discriminarsi a vicenda.. cosa hanno capito loro dei fatti avvenuti? e noi cosa facciamo per farli capire? ricordiamo, ma applichiamoci anche con questi inegnamenti.. era questo che volevo dire.. ci siamo capiti? non è polemica, era solo una riflessione...
    ...perchè gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili...

  7. #7
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di bagheerha
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    varese
    Messaggi
    105

    Predefinito

    ci troviamo anche oggi a fare inutili polemiche su una ricorrenza come se si stesse parlando del giorno di s. valentino piuttosto che del capodanno....
    Perchè ricordare quello che è successo allora non fa male a nessuno.
    Specie quando sento parlare gente che mi sta vicino che sarebbe utile riaprire i forni per i nuovi immigrati. Non ci rendiamo conto che gli ebrei oggi sono i rom piuttosto che albanesi o altro e che tanti (e dico tanti) e rabbrividisco solo a sentirli parlare parlano ridendo di mandarli a lavorare nei campi di concentramento. E io penso che una giornata di sola commemorazione a loro non basterebbe, gliela farei vivere sulla loro pelle, e forse per loro il ricordo di quello sterminio stimola solo la mente.
    Cmq vero che ci sono state stragi cruente in egual modo di cui si parla poco, troppo poco (molti le foibe non sanno nemmeno cosa sono infatti) ma ciò non toglie che oggi si ricorda questo evento e non per far politica ma per ricordare come gli stessi pensieri di odio che ora proviamo verso gli immigrati di oggi, tanti anni fa (non poi così tanti in fondo) gli stessi pensieri di odio sono sfociati in quello sterminio e ciò che dovremmo ricordare oggi è a cosa portano quei pensieri....per evitare che ciò succeda ancora.
    Il paragone è presto fatto, nei film fanno vedere gli ebrei come tutti delle bravissime persone il cui unico motivo di morte era la razza. Pensiamo a come vediamo gli immigrati moderni: come degli stupratori, ladri ecc. Ai tempi gli ebrei erano visti come ladri e quindi odiati come oggi odiamo i nostri immigrati. Che l'olocausto si possa ripetere non è così irreale quindi è sempre meglio ricordare a tutti ciò che è stato.
    Ultima modifica di bagheerha; 27/01/2009 alle 21:29
    Nokia N78 supertua

    NOKIA 6630 Tim tribù (1° edizione ;-)

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Non ho parlato di politici, ma di strumentalizzazione... perchè un po' tutti hanno avuto da dire la loro in merito: da coloro che hanno associato la barbarie nazista a quella (presunta) israeliana nell'attacco a Gaza, da coloro che hanno sfruttato l'olocausto come mezzo mediatico per esaltare la vittoria alleata contro le nefandezze nazifascite, a coloro che hanno accostato il concetto di olocausto ad altri stragi socio-politiche, dalle foibe alla guerra nei balcani.

    Personalmente non mi sembra il caso di strumentalizzare (e lasciarsi strumentalizzare) queste occasioni per esaltare la (presunta) superiorità delle proprie idee...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  9. #9
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Nappi9
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Pontedera (Pi)
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Non ho parlato di politici, ma di strumentalizzazione... perchè un po' tutti hanno avuto da dire la loro in merito: da coloro che hanno associato la barbarie nazista a quella (presunta) israeliana nell'attacco a Gaza, da coloro che hanno sfruttato l'olocausto come mezzo mediatico per esaltare la vittoria alleata contro le nefandezze nazifascite, a coloro che hanno accostato il concetto di olocausto ad altri stragi socio-politiche, dalle foibe alla guerra nei balcani.

    Personalmente non mi sembra il caso di strumentalizzare (e lasciarsi strumentalizzare) queste occasioni per esaltare la (presunta) superiorità delle proprie idee...
    gioi.. continui a polemizzare tu adesso.. nessuno è superiore o inferiore... ripeto... LA GIORNATA DELLA MEMORIA DEVE SERVIRE PER RICORDARE MA ANCHE PER NON RIPETERE LE STESSE COSE PASSATE NEL PRESENTE E NEL FUTURO, NON DISCRIMINARE L'UMANITA', COSA CHE INVECE SUCCEDE ANCORA OGGI E TANTE VOLTE FACCIAMO FINTA DI NON VEDERE.. L'OLOCAUSTO E' STATA VERA E PROPRIA DISCRIMINAZIONE RAZIALE DA PARTE DI UN ******* COME HITLER CHE VOLEVA STERMINARE GLI EBREI, OLTRE CHE A ZINGHERI ECC... LE DISRCIMINAZIONI RAZIALI SONO SEMPRE PRESENTI ANCHE ADESSO... ANCHE QUANDO SI DICE SEMPLICEMENTE "TUTTI GLI ZINGHERI LI AMMAZZEREI", COSA CHE SE VAI A UN BAR SENTI SIRE SPESSO E VOLENTIERI.. ALLORA DOBBIAMO FARE ANCHE QUALCOSA DI PIU' CONCRETO OLTRE CHE SOLO A RICORDARE IL 27 GENNAIO QUELLO CHE E' STATO E CHE PURTROPPO SOTTO ALTRE FORME SUCCEDE ANCORA OGGI.. APRI GLI OCCHI... MI SI E' BLOCCATO IL MAIUSCOLO..
    ...perchè gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili...

  10. #10
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Non è per fare polemica, Nappi, ma se pensi che l'olocausto sia un episodio storico legato al nazifascismo e/o ai suoi fautori probabilmente non comprendi appieno il significato di giornata della memoria.

    La giornata della memoria non c'entra nulla con l'ideologia politica...

    Gli episodi di "intolleranza" (lasciami aggiungere vigliacca e schifosa) verso gli Ebrei sono un fenomeno che ha caratterizzato tutta l'Europa a partire dalla seconda metà dell'ottocento.

    Non si commemora l'epilogo, si condanna l'odio che l'ha generato.

    Aggiungo che la storia non si scrive con i se... ma è giusto riflettere sulla possibilità che se non ci fosse stato l'olocausto per come lo conosciamo noi (poco a dir il vero), ad inorridire il mondo, probabilmente l'odio non si sarebbe "attenuato" così tanto, con le conseguenze del caso.
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social