Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
Il nesso non ce lo vede chi non ce lo vuol vedere. Si tratta di avere una visione complessiva della problematica della memoria, punto. Trovo invece sconcertante il fatto che ci sia ancora qualcuno che fà delle classifiche di importanza delle varie tragedie, parlando di "portata 1000 volte superiore". Che basi ha questa affermazione ? Il numero di morti ? Scusami ma la cosa non mi pare accettabile perché io considero una tragedia anche l'uccisione di una sola persona. Le motivazioni ideologiche ? Ogni ragione ideologica ( destra o sinistra poco importa ) per la quale si compie un crimine come quelli di cui si parla è aberrante: non credo che si possa aggiungere altro. Le "motivazioni" delle due tragedie saranno pure diverse, ma la sostanza delle cose non cambia: sono crimini contro l' umanità da condannare punto e basta. Senza classifiche di gravità o distinzioni di motivazioni. Quanto alla giornata della memoria sulle foibe, è vero che esiste. Peccato che sia venuta a distanza di decenni dai fatti, dopo anni di colpevole rimozione dalla memoria collettiva. La memoria è una sola e impone il rispetto di TUTTE le vittime.
Ok, ma posso fare una domanda impertinente?

Ma ricordare l'olocausto vi da' fastidio perchè si deve chiedere scusa agli ebrei? o cosa?

E te lo chiedo da ateo/agonistico (ancora non ho capito la mia via...)... perchè alla fin fine dietro questo preambolo su tutte le memorie, che potrebbe essere fatto ogni giorno dell'anno, oggi DA ESTERNO (ossia non sono ne' ebreo, ne' omosessuale, ne' un ROM, ne' un appartenente di nessuna etnia coinvolta ne' di idee vicine a quelle dei vari regimi) mi pare che il punto che infastidisce sia quello. Magari mi sbaglio, prendimi con il beneficio d'inventario ginfizzdry

O meglio, anche io che sono il mago della polemica anche quando parlo male dell'odiata Juve lo faccio dedicando le attenzioni solo a lei... mica entro nel giorno della "Festa dell'Inter" a dire Juve Mexxa. Eppure la odio sul serio