Giornata della Memoria
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 64

Giornata della Memoria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Ok, Nappi9 prova a farti eleggere in Parlamento e creare altre Giornate della Memoria.

    Cmq per i molti che ignorano e che usano questa giornata come strumento per altre rivendicazioni (più o meno lecite, ma al di fuori di questo problema) ricordo che la cosiddetta "Giornata della Memoria" è stata istituita dal parlamento italiano nel 2000 per ricordare le vittime delle persecuzioni fasciste e naziste degli ebrei, degli oppositori politici, di gruppi etnici e religiosi dichiarati da Hitler indegni di vivere. La data prescelta è quella dell' anniversario della liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz (Oswiecim in lingua polacca, dato che i signori e padroni germanizzavano anche i toponimi degli Untermenschen) avvenuta ad opera delle avanguardie della Prima Armata dell' Armata Rossa (comandata dal maresciallo Koniev) il 27 gennaio 1945.

    Chi non tollera un simile Stato con simili ricorrenze può fare come altri migranti e lasciare la Nazione in cerca di asilo politico e/o sistemi democratici più confacenti alle proprie necessità, no?

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Nappi9
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Pontedera (Pi)
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Ok, Nappi9 prova a farti eleggere in Parlamento e creare altre Giornate della Memoria.

    Cmq per i molti che ignorano e che usano questa giornata come strumento per altre rivendicazioni (più o meno lecite, ma al di fuori di questo problema) ricordo che la cosiddetta "Giornata della Memoria" è stata istituita dal parlamento italiano nel 2000 per ricordare le vittime delle persecuzioni fasciste e naziste degli ebrei, degli oppositori politici, di gruppi etnici e religiosi dichiarati da Hitler indegni di vivere. La data prescelta è quella dell' anniversario della liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz (Oswiecim in lingua polacca, dato che i signori e padroni germanizzavano anche i toponimi degli Untermenschen) avvenuta ad opera delle avanguardie della Prima Armata dell' Armata Rossa (comandata dal maresciallo Koniev) il 27 gennaio 1945.

    Chi non tollera un simile Stato con simili ricorrenze può fare come altri migranti e lasciare la Nazione in cerca di asilo politico e/o sistemi democratici più confacenti alle proprie necessità, no?
    magari non ci siamo capiti.. non stò sminuendo per niente l'olocausto e quello che è stato che tutti noi parliamo ma non sappiamo neppure cosa sia stato, visto che non ci siamo mai stati li presenti e sulla nostra pelle non l'abbiamo passato.. dico che sarebbe opportuno prima di tutto ricordare ogni giorni queste cose, non solo oggi perchè ne parlano il giornale e company... dico che tante persone se ne scordano.. dico che però dovremo ricordare anche altre vittime.. che invece vengono messe nel dimenticatoio.. non prenderla come una difesa per quello che è stato l'olocausto o i campi di concentramento.. dico solo.. che spesso il ricordare queste cose diventa strumentalizzazione.. dovremo tutti essere al corrente di questo anche se non lo ricorda nessuno.. perchè deve rimanere nele nostri menti a prescindere dalle giornate ecc... come dovremo ricordare le guerre civili, le morti del comunismo, è tutto un accomularsi di vite umane morte ingiustamente... la vita è una per tutti e uguale per tutti.. mi spiace di come muoino le persone... anche le bombe atomiche lanciate ad Hiroshima e Nagasaki provocarono migliaia di morti, con le conseguenze odierne... non se ne parla mai e credo che poca gente ne sia al corrente... lo sapevate della guerra civile in angola e delle sue vittime prima che lo scrivessi? c'è gente che si fà scudo di certre cose, parlano tanto di olocausto eppoi sono le prime ad essere razziste e discriminanti... Andrea, ti ripeto che non voglio sminuire questa giornata, ma credo che nelle menti e nelle anime di ognuno di noi ci deve essere la conoscienza di questi fatti che sono stati allucinanti, senza parole, e non si posono descrivere... e bisognerebbe ricordarlo sempre e non solo il 27 gennaio.. questo dico.. non capiamo male..
    ...perchè gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social