Giornata della Memoria - Pagina 4
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 64

Giornata della Memoria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
    Il nesso non ce lo vede chi non ce lo vuol vedere. Si tratta di avere una visione complessiva della problematica della memoria, punto. Trovo invece sconcertante il fatto che ci sia ancora qualcuno che fà delle classifiche di importanza delle varie tragedie, parlando di "portata 1000 volte superiore". Che basi ha questa affermazione ? Il numero di morti ? Scusami ma la cosa non mi pare accettabile perché io considero una tragedia anche l'uccisione di una sola persona. Le motivazioni ideologiche ? Ogni ragione ideologica ( destra o sinistra poco importa ) per la quale si compie un crimine come quelli di cui si parla è aberrante: non credo che si possa aggiungere altro. Le "motivazioni" delle due tragedie saranno pure diverse, ma la sostanza delle cose non cambia: sono crimini contro l' umanità da condannare punto e basta. Senza classifiche di gravità o distinzioni di motivazioni. Quanto alla giornata della memoria sulle foibe, è vero che esiste. Peccato che sia venuta a distanza di decenni dai fatti, dopo anni di colpevole rimozione dalla memoria collettiva. La memoria è una sola e impone il rispetto di TUTTE le vittime.
    Quoto l'ultima frase, non il resto.
    Il mio "1000 volte superiore" era chiaramente riferito ai numeri, peraltro lontani dall'essere accertati (sempre che ce ne sia bisogno), dei caduti di queste due tragedie. Entrambe le giornate della memoria/ricordo sono state (colpevolmente) istituite solo negli ultimi anni (2000 per le stragi naziste, 2004 per quelle dei comunisti di Tito). Ricordiamo che, sempre in questi ultimi anni, siamo tornati a festeggiare la "vittoria" nella I Guerra Mondiale, che in tutti gli altri paesi viene invece ricordata come una tragedia, un lutto mondiale, come, appunto, l'Olocausto o le vittime delle foibe.

    Lungi da me fare alcuna classifica tra le stragi, genocidi, crimini contro l'umanità. Anche un solo morto è una tragedia, non c'è dubbio. Quel che chiedevo era il senso per cui si debbano tirar fuori le foibe (o qualsiasi altra morte/strage/genocidio) il giorno in cui si ricorda l'Olocausto. E' totalmente fuori luogo così come non mi sognerei di parlare di Olocausto il 10 febbraio, perché non avrebbe senso. Allora adesso mi metto a parlare degli armeni sterminati dai turchi, del Ruanda, del Darfur, ma a che pro? Per togliere interesse verso ebrei, omosessuali, zingari, testimoni di Geova, etc.? A che pro? Boh...
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Onestamente a questo punto mi viene il dubbio che l'evento giornata della memoria sia come tante cose solo strumentalizzato aldilà del suo significato.

    Dovrebbe essere la giornata della memoria di cosa è successo, non di come o a chi è successo, nè tanto meno da parte di chi...

    L'odio razziale non è nato con il nazifascismo e (purtroppo) non è morto con esso.

    L'olocausto non sono le camere a gas ed i forni crematori, i milioni di civili sterminati, nè i campi di concentramento. L'olocausto non è nemmeno l'ideologia nazifascista. Nulla di questo.

    L'olocausto è l'aver ignorato cosa accadesse nei Lager fino all'entrata delle truppe alleate negli stessi.

    L'olocausto non è l'abominio commesso da una classe politica, ma è la colpa di cui si è macchiata tutta l'umanità, di qualsiasi fede religiosa o credo politico, e che si è concretizzata nell'odio razziale!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    L'olocausto non è l'abominio commesso da una classe politica, ma è la colpa di cui si è macchiata tutta l'umanità, di qualsiasi fede religiosa o credo politico, e che si è concretizzata nell'odio razziale!

    discorso pericoloso,
    se siamo/sono tutti colpevoli,
    un poco di colpa ce l'hanno pure loro, le vittime.

    L'olocausto è stato un abominio commesso dal regime nazista.
    Colpa di cui alcuni non si sono macchiati,
    per esempio i "giusti fra le nazioni",
    ossia tutti quei non ebrei che hanno rischiato la vita per salvare vite altrui.
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Forse non ne sei consapevole, ma la tua tesi è molto simile a quella adottata da molti negazionisti, nonchè la linea difensiva seguita dai principali imputati al processo di Norimberga: lo sterminio degli ebrei nei campi di concentramento non come precisa e metodica strategia politica, ma come frutto della mente folle di un gruppo determinato (per quanto ampio) di uomini.

    Ed invece non è così... perchè il sentimento antisemita era un sentimento paneuropeo che a partire dalla seconda metà del diciannovesimo secolo (come dimostra l'Affaire Dreyfus) era cresciuto a dismisura in tutta l'Europa.

    Fu proprio la rivelazione al mondo di quell'enorme vaso di pandora rappresentato dai Lager che ha contribuito a capire che l'odio non ha bandiera e a far riflettere la gente.
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  5. #5
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Mi sembra che si stiano mettendo in bocca alla gente cose che non sono state dette.
    Forse Andrea è a te che da fastidio che si possa parlare d'altro nella giornata della memoria, perché "off-topic".
    Dopo questo incipit provocatorio, mi spiego meglio.

    Come hai detto prima, c'è differenza tra chi parla d'altro "in buona fede" e chi parla d'altro per "andare contro".
    Su facebook ho notato un gruppo di cretini che parlavano d'altro per "andare contro" e in un caso simile hai tutta la mia comprensione e il mio appoggio.

    Ma QUI DENTRO nessuno mi pare che abbia parlato d'altro perché è antisemita.
    Personalmente, anch'io penso che sulla giornata della memoria ci siano altri interessi dietro oltre quello ufficiale... sull'olocausto fanno di continuo film (schindler's list, il pianista, la vita è bella...) servizi al TG sugli orrori del nazismo, i libri di storia non parlano d'altro... qualche volta e "in buona fede" mi è capitato di pensare: basta, non se ne può più, abbiamo capito!!!
    Nel senso che è giusto non dimenticare, ma nemmeno te lo devono stare a ricordare ogni 3x2.

    Soprattutto quando ci sono stragi che hanno colpito numeri di vittime anche maggiori e che invece sono quasi dimenticati.
    E scusami se sono più portato a pensare a queste cose oggi, rispetto a un altro giorno qualsiasi.

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Mi sembra che si stiano mettendo in bocca alla gente cose che non sono state dette.
    Domanda impertinente fu.

    Forse Andrea è a te che da fastidio che si possa parlare d'altro nella giornata della memoria, perché "off-topic".
    [...]

    Soprattutto quando ci sono stragi che hanno colpito numeri di vittime anche maggiori e che invece sono quasi dimenticati.
    E scusami se sono più portato a pensare a queste cose oggi, rispetto a un altro giorno qualsiasi.
    Non ho MAI letto, infatti, un tuo messaggio per gli altri morti. E' un caso? Peccato. Io ricordo i triestini, i ruandesi, gli italiani ma OGGI RICORDO anche e soprattutto gli ebrei, gli omosessuali, i ROM e quant'altri sono morti sotto il regime nazista. Che non era una cosa tanto casuale: c'era financo un Ministero per le uccisioni di massa. IO RICORDO. Rispetto gli altri, MA RICORDO: ci tengo a sottolineare questo in tanti discorsi che rischierebbero di avere troppo valore rispetto a quello che volevo dire. RICORDO.

  7. #7
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Non ho MAI letto, infatti, un tuo messaggio per gli altri morti.
    Si, perché la cosa è partita da Nappi che parlava dei gulag, e dalla tua replica al riguardo.

    Tu continui a cambiare discorso.

    Ti ho già dato ragione riguardo il fatto che OGGI è del tutto fuori luogo parlare d'altro, perché sennò si perde il senso della giornata della memoria.

    Tutto quello che volevo dire è che l'osservazione di Nappi è stata fuori luogo solo in relazione alla data odierna, quando altrimenti sarebbe stata più che pertinente, e che quindi secondo me era in "buona fede" e non era sua intenzione sminuire la giornata della memoria. Poi forse mi sono lasciato trasportare e sarà sembrato che ho fatto mia la sua posizione.

    E adesso la chiudo qui, in quanto non sono l'avvocato di Nappi. Se vorrà spiegherà lui stesso la sua posizione. Mi era solo sembrata un po' troppo precipitosa la tua replica, in quanto io sono sempre portato a partire dal presupposto della buona fede del prossimo.

  8. #8
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Tu continui a cambiare discorso.
    Beh, detto da chi ha scritto di tutto in questo 3ad piuttosto che sulla strage di ebrei/gay/ROM


    Ti ho già dato ragione r

    Tutto quello che volevo dire
    Ok, repetita iuvant? Io resto del mio pensiero, voi del vostro. Mica costringo nessuno, è che si parla di tutto tranne che di oggi. Bah (è un mio commento, non serve citarlo nuovamente visto che è la stessa idea di prima che a sua volta è stata commentata etc etc in loop)

  9. #9
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Arrow Link vari

    Torno IT per quei 3 gatti a cui potrà interessare qualcosa sulla data odierna: visto che siamo su internet qualche indirizzo web più o meno gradito:



  10. #10
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Nappi9
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Pontedera (Pi)
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Si, perché la cosa è partita da Nappi che parlava dei gulag, e dalla tua replica al riguardo.

    Tu continui a cambiare discorso.

    Ti ho già dato ragione riguardo il fatto che OGGI è del tutto fuori luogo parlare d'altro, perché sennò si perde il senso della giornata della memoria.

    Tutto quello che volevo dire è che l'osservazione di Nappi è stata fuori luogo solo in relazione alla data odierna, quando altrimenti sarebbe stata più che pertinente, e che quindi secondo me era in "buona fede" e non era sua intenzione sminuire la giornata della memoria. Poi forse mi sono lasciato trasportare e sarà sembrato che ho fatto mia la sua posizione.

    E adesso la chiudo qui, in quanto non sono l'avvocato di Nappi. Se vorrà spiegherà lui stesso la sua posizione. Mi era solo sembrata un po' troppo precipitosa la tua replica, in quanto io sono sempre portato a partire dal presupposto della buona fede del prossimo.
    il senso della memoria si perde domani quando nesuno ne parla più--- questo non ha senso.. bisognerebbe ricordare ogni giorno nella propria mente.. basterebbe queste per la cosceinza di ognuno e affinchè non succedano piu stè cose...
    ...perchè gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social