Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Mah... vallo a dire al signor Nolan.. negli Stati Uniti The dark Knight rischia di finire al primo posto come film dai più alti incassi di SEMPRE, stava per superare Titanic...
In Italia? Beh, è andato bene
Bene sì. Ammesso che le cifre non le ricordo perfettamente, batman in italia ha incassato qualcosa come 18/19 milioni di €, kung fu panda siamo quasi a 17€ quindi vedi che qui non ha spopolato più di tanto.
Citazione:
Il pubblico italiano è drogato da DECENNI di cinema chiusi da giugno a settembre, si è abituato così.
Non è detto che debba continuare così :)
Citazione:
Si kiasso, ma non so se hai capito il punto... mi sembra che fai di tutto per non afferrarlo.
La concorrenza fa bene, però dipende da cosa stai parlando.. la concorrenza tra film simili, che acchiappano lo stesso pubblico sarebbe un po' come se la Rai una sera programmasse 3 film di fantascienza bellissimi, su tre reti diverse...
Il pubblico che li guarda è esattamente lo stesso (facciamo un 30% del pubblico totale), ma si dividerà per tre, gli introiti pubblicitari saranno più bassi, e tutti quelli a cui non piace la fantascienza si guarderanno mediaset.... un bel 70% tondo. E il direttore Mediaset passarebbe il giorno successivo a fregarsi le mani pensando "ah ma guarda come sono idioti quelli della Rai".... ti sembra? :lol:
Ti do anche ragione sul fatto che la concorrenza si possa fare con le idee ma ormai la pixar e la dreamworks stanno diventando talmente grandi che possono sfornare 2, 3 film all'anno e andando avanti ne faranno sempre di più. A quel punto che faranno? Cercheranno di farsi fuori a vicenda. Io non capisco perchè non ci provino già adesso (non ho scritto "lo facciano" ma semplicemente ci provino), tutto qui.
Citazione:
In questo caso la concorrenza non fa bene, è dimostrato che fa male. Più che altro perchè toglie ascolti e spettatori.
Li toglie a chi offre il prodotto più scadente a livello teorico (storia trattata) e pratico (tecnologia usata, qualità grafica ecc...) e poco importa l'enorme quantità di pubblicità che possono o no fare. Il passa parola, almeno ai botteghini, ha fatto la fortuna di kung fu panda, la sfortuna di decameron pie (come tra l'altro è giusto che sia), premiando o no i film. OT:Disaster movie durerà ad esempio ancora poco... Mai visto una ca*ata del genere.
Citazione:
Tra Kung Fu Panda e Wall-E, tra l'altro, la concorrenza si può fare benissimo anche a distanza. E si fa sulle IDEE, che è pure meglio, ed è concorrenza positiva che non toglie risorse e che dà risultati...
Si programmano i film in date diverse. Kung Fu fa meno incassi? la Dreamwork la prossima volta sarà spronata a fare meglio, o a licenziare i suoi soggettisti, o a spendere meglio le proprie risorse, e via dicendo...
Concordo con te ma peno anche che sia solo una faccia della stessa medaglia. L'altra faccia è rappresentata dalla concorrenza più diretta, come ho scritto sopra.
Citazione:
Se programmi film nella stessa data, la concorrenza la fai solo tra cinema
Non so come sia la situazione da te, ma tra Brescia e provincia abbiamo qualcosa tipo 5 multisala :blink:, i gestori non avrebbero nessun problema di concorrenza tra cinema...
Citazione:
E se ci pensi bene l'altra scena musicata, quella delle mosche, è parecchio inconsistente di per sè, eppure te la ricordi....
No dai, la musica non me la ricordo proprio in quella scena :lol:
Eppure mi ricordo anche disaster movie di ieri sera (i 10 minuti che l'ho visto), ma il ricordo non è legato a pensieri belli .
Citazione:
Beh, quello è un problema di resa. Non penso tu intenda dire che l'azione, in generale, rende di più su libro che su film. Ad un sacco di gente piacciono film di azione perchè sono resi bene...
Credo che King sia bravissimo a scrivere nel suo genere, tenendoti incollato anche se scrivesse su puffi assassini. Mi domando però se la trasposizione del libro Buick 8, bello da leggere ma che in sostanza non dica un granchè, possa portare ad un film che ti lasci estremamente interessato fino alla fine.
Un libro, per quanto si possa leggere velocemente, non si finisce in 2 ore (eccetto questo racconto di King), che si voglia o no i tempi e altri fattori psicologici sono notevolmente differenti.
Citazione:
Guarda che pensare che per aumentare la resa sia necessario stuprare un libro, è una grossa cavolata...
No, per carità, però ritengo che certi ritocchi siano assolutamente inevitabili, per quanto appena detto.
Citazione:
Finale del libro? :blink: :blink: :lol:
PS: dai che l'hai capito... è una cosa più raffinata, ma forse a pensarci bene nel film non avrebbe reso per niente. Quindi meglio così... a ognuno il suo modus...
Forse ho intuito, forse no... Ho letto in giro che non c'è un vero finale, un po' alla Hitchcock "Gli uccelli"...
Ed effettivamente il finale del film... Che finale coi fiocchi...