Come Wall-E...
Infatti c'è chi l'aveva già visto subbato. Effettivamente certe cose non le comprendo molto...
Visualizzazione Stampabile
Come Wall-E...
Infatti c'è chi l'aveva già visto subbato. Effettivamente certe cose non le comprendo molto...
beh no dai... walle è di qualche mese fa, non di un anno :P
A volte è strategia commerciale far uscire determinati film in diversi periodi dell'anno a seconda della nazione.
Ma in questo caso l'hanno fatto uscire a 11 mesi esatti di distanza... assurdo :D
4 mesi non sono comunque pochi per un film della pixar. Posso comprendere che The Mist sia atteso con meno fervore ma Disney-Pixar hanno sfornato sempre enormi successi e 4 mesi non sono pochi per far girare una copia pirata con i sottotitoli, considerando che nel film il parlato, quindi i sottotitoli, sono estremamente pochi. Ritardando l'uscita hanno solo fatto un regalo a Kung Fu Panda della Dreamworks, considerando che se non ricordo male l'ultimo film al computer grafica è stato quel mezzo flop di Bee Movie -natale 2007- (sempre dreamworks se non sbaglio): la gente era in attesa di un altro cartone animato da un pezzo e walle probabilmente avrebbe potuto fare più successo del successo che sicuramente farà, ma in questo modo avrebbero evitato copie pirata (e forse un 200000€ di incassi in più, pochi ma buoni) e soprattutto non avrebbero favorito la concorrenza ;)
:OT:
boh... io non vedrei un film sottotitolato nemmeno pagato :P
Secondo me hanno fatto bene ad evitare la concorrenza di kung fu panda, visto anche che in estate vanno in pochi al cinema.
Walle è già nella top250 e ha superato toy story mi sembra, per cui credo che il passaparola possa essere meglio di qualsiasi altra cosa quando un film è buono :)
OT: In America (è lì dove principalmente si fanno i soldoni) Kung Fu Panda è stato un mezzo flop e, comunque, walle sarebbe uscito prima sbaragliando quindi la concorrenza.
Per i film sottotitolati io non li guardo per pigrizia e perchè in camera ho il televisore troppo piccolo per leggere anche solo per un'ora dei telefilm. Se lo facessimo però avremmo una migliore conoscenza dell'inglese... Come succede ad esempio in Filnlandia. Il mio problema più grande con l'inglese infatti non è tanto la grammatica nè la conoscenza di termini (che si può facilmente superare), quanto la pronuncia ma soprattutto la comprensione del parlato :(
WallE è bello perchè si discosta dai soliti schemi e perchè il robot è veramente simpatico. Peccato che lo ritenga copiato in tutto da Corto Circuito (il robot Johnny 5)
Si si, la somiglianza di walle con johnny 5 è evidentissima... troppo secondo me.
Cioé... secondo me l'hanno fatto apposta ;)
Ma aprire un thread apposito no eh?
A questo punto, chiederei a qualche moderatore di separare i messaggi su walle in una nuova discussione :D
Ok, tanto il film esce venerdì :P
Non so che c'è di assurdo, succede spesso... :P
In Italia abbiamo i loro film, più i nostri, e quelli europei, e la densità di sale è la stessa (anzi forse è pure più bassa)... Là non proiettano sempre così massicciamente i nostri film, come noi facciamo coi loro...
E per di più in Italia abbiamo il brutto vizio di far funzionare seriamente i cinema 10 mesi l'anno, anzichè 12...
A questo si aggiunge che dovendo ritardare qualche usicta, la case di distribuzione si studiano le uscite a tavolino (e questo succede soprattutto in europa).
Infatti nessuno sarebbe contento se un weekend uscissero 18 film belli, e poi più nulla per un mese... cercano di pianificare, spesso non molto bene, le uscite in modo da far capitare più o meno fequentamente i film italiani, quelli stranieri, quelli di nicchia, quelli di avventura, quelli commerciali di forte richiamo, e così via...
E spesso qualcosa resta nel casseto per mesi. Purtroppo non sono nemmeno pochi i casi in cui qualcosa ci resta per ANNI, e qualcos'altro addirittura non esce mai...
Ma in casi così estremi spesso ricade una scelta di produzione con budget limitati, che decide all'inizio di non distribuire o non vendere i diritti a case di distribuzione estere, per contenere i costi. Se poi il film ha successo in patria, allora lo si esporta...
Capisci che in tutto questo i ritardi di MESI sono anche abbastanza normali.... ;)
Le uscite contemporanee si limitano quasi sempre solo agli eventi mondiali e poco altro...
Wall-E è uscito negli Stati Uniti questa estate, ma essendo quasi un successo annunciato, ovviamente da noi esce nel periodo più prolifico per le distribuzioni in casa nostra: nel mesi da ottobre a dicembre... ;)
E secondo te questo è sufficiente a non portare la gente nei cinema? :lol:
No per fortuna (e sottolineo PER FORTUNA!!!) non ragionano tutti così.
Se è vero che Wall-E sarà quasi un capolavoro, io comunque me lo guarderei al cinema... vederselo in copia piratata coi sottotitoli (magari sul cellulare come fa qualcuno :lol: ) non lo trovo particolarmente appagante...
Forse sono pochi a ragionare come me, me ne rendo conto, ma per fortuna altrettanto pochi ragionano SOLO nel modo opposto... ;)
No guarda, se fai concorrenza nello stesso periodo ad un film dello stesso genere, o che sia rivolto allo stesso tipo di pubblico, non fai affatto più incassi.... semmai ne fai DI MENO.Citazione:
Ritardando l'uscita hanno solo fatto un regalo a Kung Fu Panda della Dreamworks, considerando che se non ricordo male l'ultimo film al computer grafica è stato quel mezzo flop di Bee Movie -natale 2007- (sempre dreamworks se non sbaglio): la gente era in attesa di un altro cartone animato da un pezzo e walle probabilmente avrebbe potuto fare più successo del successo che sicuramente farà, ma in questo modo avrebbero evitato copie pirata (e forse un 200000€ di incassi in più, pochi ma buoni) e soprattutto non avrebbero favorito la concorrenza ;)
La gente mica è detto che proprio perchè è restata per tanto senza film di quel genere, poi va a vederseli addirittura tutti e due...
Ci sono un sacco di dati storici a confermare questa cosa, infatti i film non si fanno quasi mai concorrenza tra di loro, i distributori hanno tutto l'interesse a mettersi d'accordo nelle uscite, per non cozzarsi troppo coi generi...
Se un certo tipo di pubblico si trova davanti ad una possibilità di scelta tra due film che l'interessano, poi sceglie...
Se invece non lo fai scegliere, è più facile che se li veda entrambi... ;)
Ovvio che un horror non farà mai vera concorrenza ad un film sentimentale o a un cartone animato, perchè il pubblico in buona parte è radicalmente diverso...
L'unica eccezione a tutto questo è il periodo natalizio, in cui incredibilmente esce tutta la fuffa commerciale, tutta insieme... :P
Guarda che WallE è uscito ufficialmente il 3 giugno (che non è ancora piena estate e, ripeto, era da tanto che non si vedevano film d'animazione con le palle), Kung fu panda il 29 agosto. Non credere che walle verrà proiettato per più di 3 mesi, forse lo sarebbe stato nel periodo estivo, un esempio sono Narnia e Batman. Con pochi film buoni sono stati proiettati più a lungo... Entrambi quasi 3 mesi... Vedremo quanto reggerà walle...