Torna il nucleare in Italia, al via entro il 2013 - Pagina 16
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 181

Torna il nucleare in Italia, al via entro il 2013

  1. #151
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
    Infatti dipende da quale trasformazione usi, ce ne sono di molto inquinanti e quelle meno inquinanti. Inoltre la valutazione di inquinamento dipende solo da quale confronto categoriale utilizzi. La fisica l'ho studiata ma non per questo mi ritengo un premio Nobel



    Se da milioni di tonnellate di spazzatura posso ricavare energia attraverso un processo naturale ben venga, sei tu che vuoi tagliare gli alberi...



    No, anche perchè certe frasi non mi divertono affatto



    Li metto dove possono stare senza creare problemi agricoli o alle persone. L'Italia è una penisola... Prima forse proverei a TRASFORMARE in energia un processo naturale come le maree.
    guarda... il processo di trasformazione della spazzatura non è per nulla ventaggioso perchè per produrre combustibile devono riscaldarla, e per riscaldarla devono bruciare energia... In altre parole per ricavare X energia da un certo quantitativo di spazzatura bisogna usare N*X quantità di energia... C'è poco da fare, altrimenti in campania sarebbero ricchi, non trovi? Ancora una volta, proprio in Italia (paese con una densità di popolazione altissima, forse la pià alta del mondo in rapporto a tutto il territorio nazionale), non c'è posto dove installare centrali eoliche o geotermiche senza sottrarre territorio alle già scarse risorse agricole... Inoltre trasportare l'energia a bassa densità prodotta dalle cosiddette fonti rinnovabili, ha un costo molto alto, per cui servirebbe che le centrali fossero quanto più vicine possibile a dove servono (grossi centri urbani ed industraili)... Inoltre per raggiungere la stessa quantità di energia prodotta, non dico da una centrale nucleare, ma anche da una centrale termoelettrica tradizionale, servirebbero centinaia e centinaia di metri quadri da coprire con le varie infrastrutture, e cemento e materie plastiche non vanno tanto d'accordo con l'ecologia... In altre parole, puoi trasformare in energia anche le flatulenze che produci, ma se pensi di staccarti dall'enel con l'energia prodotta dopo una fagiolata, fai prima a rinunziare agli elettrodomestici!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  2. #152
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    In altre parole, puoi trasformare in energia anche le flatulenze che produci, ma se pensi di staccarti dall'enel con l'energia prodotta dopo una fagiolata, fai prima a rinunziare agli elettrodomestici!
    ti riferivi a queste tue dichiarazioni quando più sopra parlavi di 'facezie energetiche' vero?
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  3. #153
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Fede è sempre presente e all'attacco
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  4. #154
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio

    L'eolico... sfido chiunque a far coesistere un impianto di pale rotanti, con le palle rotanti di chi le suddette pale le deve avere sulla testa...
    già, molto meglio avere una bella centralona nucleare che produce scorie pericolosissime vicino a casa. Vuoi mettere?
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  5. #155
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    guarda... il processo di trasformazione della spazzatura non è per nulla ventaggioso perchè per produrre combustibile devono riscaldarla, e per riscaldarla devono bruciare energia... In altre parole per ricavare X energia da un certo quantitativo di spazzatura bisogna usare N*X quantità di energia...
    Non sto parlando di inceneritori, stai facendo un piccolo errore

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Ancora una volta, proprio in Italia non c'è posto dove installare centrali eoliche o geotermiche senza sottrarre territorio alle già scarse risorse agricole...
    A parte che certi pendii montani non so quanto siano produttivi, se non hai letto bene io comunque ho detto che sperimenterei come ricavare energia dalle maree..

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Inoltre trasportare l'energia a bassa densità prodotta dalle cosiddette fonti rinnovabili, ha un costo molto alto, per cui servirebbe che le centrali fossero quanto più vicine possibile a dove servono (grossi centri urbani ed industraili)...
    Si era già discusso di quanto questo non sia necessariamente un male, perciò non riprenderò tale argomento

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Inoltre per raggiungere la stessa quantità di energia prodotta, non dico da una centrale nucleare, ma anche da una centrale termoelettrica tradizionale, servirebbero centinaia e centinaia di metri quadri da coprire con le varie infrastrutture, e cemento e materie plastiche non vanno tanto d'accordo con l'ecologia...
    Qualsiasi prodotto dell'uomo ha un impatto ambientale (forse non le ... che potrebbero concimare ) però se con un impatto ambientale di un certo tipo posso ridurne in maniera maggiore un altro ok, può anche starci, dipende dal confronto che fai e in quale campo vuoi avere minor impatto.

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    fai prima a rinunziare agli elettrodomestici!
    Il risparmio sarebbe la prima cosa da attuare, con una "battuta" hai detto in realtà qualcosa di giusto
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  6. #156
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Oggi vogliamo consumare sempre più del dovuto: quando capiremo che si potrebbe già fare 1 passo avanti riducendo gli sprechi (1 passo avanti, ripeto, non la soluzione al problema energia), sarà sempre troppo tardi. Ma sembra che io e kiasso e pochi altri diciamo fesserie
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  7. #157
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    Oggi vogliamo consumare sempre più del dovuto: quando capiremo che si potrebbe già fare 1 passo avanti riducendo gli sprechi (1 passo avanti, ripeto, non la soluzione al problema energia), sarà sempre troppo tardi. Ma sembra che io e kiasso e pochi altri diciamo fesserie
    Non è questione di fesserie, ma di immobilismo. Non si può pretendere di vivere come si viveva nel 1800. Purtroppo (io sono felice invece) siamo nati nel 20esimo-21esimo secolo, bisogna farsene una ragione.
    Ovvio, gli sprechi vanno contenuti, ma ci sono molte abitudini quotidiane che un tempo non c'erano.
    Oggi c'è l'aereo, una volta c'era il treno a carbone, oggi c'è l'energia elettrica, una volta c'erano le candele, oggi c'è il forno a microonde, una volta c'era il fuoco, oggi c'è il computer, una volta c'era l'amanuense, oggi c'è il cellulare, una volta c'erano i piccioni viaggiatori.

  8. #158
    Partecipante Galattico L'avatar di op.lock
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    MB
    Messaggi
    1,194

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Ma secondo te per quale motivo si voleva far passare sotto silenzio la cosa?

    Perchè i governanti sono tutti crudeli e senza scrupoli e cercano in tutti i modi di metterla in quel posto al povero cittadino, oppure perchè forse appena si ha sentore di un qualche incidente in un impianto del genere (fosse anche un vetro di una finestra che va in frantumi), arrivano i tuoi bravi amichetti di greenpeace (sono ironico, non sarcastico...), e si mettono a picchettare centrale nucleare, casa del primo ministro sloveno, ecc ecc?
    ti invito ancora una volta ad una lettura, quella della storia del disastro nucleare della centrale di Chernobyl ( Disastro di & - Wikipedia' )

    sai che per 36 ore le autorità russe hanno nascosto il disastro? sai che l'evacuazione delle città di Pripyat avvenne entro 1 mese dal disastro?


    la mia paura non sta nel nucleare di per se, ma in come verrebbe gestito e soprattutto DA CHI verrebbe gestito (che forse è la cosa che mi fa ancora più paura).

    il nascondere i disastri o cercare di insabbiarli è sempre stato insito nella natura umana, vedi Chernobyl, vedi Bhopal, vedi Seveso... ma vedi quasi tutti i disastri "simili". Se fossero state gestite diversamente le situazioni, la comunicazione... se ci fosse stata più trasparenza, oggi non staremmo qui a parlare di queste stragi.

    comunque non mi hai ancora risposto al mio quesito se sei un esperto nucleare/eri presente a Krso/hai contatti presso l'agenzia nucleare slovena per avere la certezza che tutto sia andato come doveva, pur avendo l'ammissione stessa del direttore della centrale che (pur prevedendo le procedure - che vanno sempre rispettate - lo stato d'allerta per quell'incidente) ora dice che avrebbero dovuto tacere l'allarme...

    prenditela con calma a rispondere, nel w/e sarò lontando dal forum, prima di domenica sera difficilmente potrò controbattere alle tue affermazioni, ma non si tratterà di silenzio/assenso, al massimo di silenzio/assenza

  9. #159
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Azz, op.lock e mi lasci solo (con kiasso) a lottare contro la furia gioi?
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  10. #160
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ryan Visualizza Messaggio
    Non è questione di fesserie, ma di immobilismo. Non si può pretendere di vivere come si viveva nel 1800. Purtroppo (io sono felice invece) siamo nati nel 20esimo-21esimo secolo, bisogna farsene una ragione.
    Ovvio, gli sprechi vanno contenuti, ma ci sono molte abitudini quotidiane che un tempo non c'erano.
    Infatti oggi ci sono richieste energetiche una volta inimmaginabili (anzi, proprio assenti)

    Citazione Originariamente Scritto da ryan Visualizza Messaggio
    Oggi c'è l'aereo, una volta c'era il treno a carbone, oggi c'è l'energia elettrica, una volta c'erano le candele, oggi c'è il forno a microonde, una volta c'era il fuoco, oggi c'è il computer, una volta c'era l'amanuense, oggi c'è il cellulare, una volta c'erano i piccioni viaggiatori.
    Speriamo che domani ci sia una tecnologia che ci pari il sederino

    L'unica soluzione nel breve periodo è la riduzione del consumo attraverso le nuove tecnologie: pompe di calore, doppi vetri (ormai diffusissimi), isolamenti migliori, nuove tecniche per la costruzione di case, la tecnologia a led, auto ibride, auto eletriche, nuove metodologie per produrre pannelli fotovoltaici più performanti e a minore impatto ambientale... Ci sono molte cose da considerare.

    Poi arrivano quelli che venerano il nucleare e ce lo propinano con MEZZI DATI (ripeto, dati veri usati ad hoc) per dirci che quella è l'unica soluzione, cosa che mi fa imbestialire. Certo, è bello credere che una tecnologia risolva quasi tutti i problemi e solitamente la gente si lascia andare di fronte ad abili promesse e piacerebbe pure a me, ma non è così. Il nucleare POTREBBE anche starci, ma ad un altro livello di tecnologia ed affiancato ad un'altra mentalità.
    PS: E non gestito da italiani
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social