Beh ,ad essere sincero a me pure il 2% pare tanto.... su una spesa di 250 euro, sono 5 euro di costo.. e insomma, non è poco...
ripeto: con la moneta elettronica loro hanno meno costi.
questo minor costo dovrebbe ripartirsi in parte sui commercianti, in parte sui clienti.
Dov'è che sta queste ripartizione? il commerciante si vede ciucciare 5 euro di guadagno, e il cliente... beh, il cliente ha il vantaggio del pagamento posticipato se paga a saldo, che potrebbe essere una specie di ripartizione del minor costo sostenuto per gestire i soldi elettronici ... poi però spesso ha il canone che rovina tutto....
Per fortuna si stanno diffondendo almeno le CC gratuite....
Questo sì che ha un senso...