Carte di pagamento, non usate in Italia e sconosciute al Sud - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 78

Carte di pagamento, non usate in Italia e sconosciute al Sud

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    er fijo de l'oca bianca L'avatar di FOLGORE
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Caput Mundi Principato del Quadraro
    Messaggi
    4,621

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da spritz Visualizza Messaggio
    Io uso American Express come prima carta di pagamento, poi Visa e poi bancomat.

    ODIO I DISTRIBUTORI DI BENZINA CHE FANNO PAGARE UN SURPLUS PER I PAGAMENTI EFFETTUATI CON LE C/C

    .
    come dice il Sire gli 0.77 cent che trovi su Amex ( da ex dipendente) ti dico che sono una commissione che ricarica il gestore della carta direttamente...su questo i distributori non c'entrano nulla.

    Amex è tra le + care (se non la + cara) per i commercianti ma anche per il titolari...io credo che la diffusione del denaro elettronico sia anche da attribuire in parte ai costi di connessione dei pos per effettuare la transazione...la maggior parte delle volte si collegano attraverso una numerazione 199 e quando va bene con un 848
    Come Folgore Sempre e Dovunque - S.R.M3
    "Cose semplici per una persona semplice, che vale molto e a cui voglio bene"
    [COLOR=red]Nokia N80 IE - Ex 3/50 ora SuperTua+
    NEC 616 rel.11 - First TuaMatic
    Il Matusa Ufficiale del gruppo Romano data di nascita 15/01/1900....grazie 3!!

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FOLGORE Visualizza Messaggio
    Amex è tra le + care (se non la + cara) per i commercianti ma anche per il titolari...
    Non la Amex Blu, ho addirittura il cash back dell'1%


    io credo che la diffusione del denaro elettronico sia anche da attribuire in parte ai costi di connessione dei pos per effettuare la transazione...la maggior parte delle volte si collegano attraverso una numerazione 199 e quando va bene con un 848
    nessuno su 800?

    Certo che son scorretti, con le tecnologie che esistono adesso far pagare la chiamata... bah...

  3. #3
    er fijo de l'oca bianca L'avatar di FOLGORE
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Caput Mundi Principato del Quadraro
    Messaggi
    4,621

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Non la Amex Blu, ho addirittura il cash back dell'1%
    se paghi in contati ok ma se la fai a rate so piselli per diabetici!!!!
    Come Folgore Sempre e Dovunque - S.R.M3
    "Cose semplici per una persona semplice, che vale molto e a cui voglio bene"
    [COLOR=red]Nokia N80 IE - Ex 3/50 ora SuperTua+
    NEC 616 rel.11 - First TuaMatic
    Il Matusa Ufficiale del gruppo Romano data di nascita 15/01/1900....grazie 3!!

  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di ago
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ponente Ligure
    Messaggi
    1,787

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Non la Amex Blu, ho addirittura il cash back dell'1%
    Ed è per questo motivo che è una delle carte meno accettate in Italia.

    American Express ha il coraggio di chiedere anche il 4% di commissioni agli esercizi commerciali contro 1,50 - 2% delle altre carte.

  5. #5
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ago Visualizza Messaggio
    Ed è per questo motivo che è una delle carte meno accettate in Italia.

    American Express ha il coraggio di chiedere anche il 4% di commissioni agli esercizi commerciali contro 1,50 - 2% delle altre carte.
    Beh ,ad essere sincero a me pure il 2% pare tanto.... su una spesa di 250 euro, sono 5 euro di costo.. e insomma, non è poco...

    ripeto: con la moneta elettronica loro hanno meno costi.
    questo minor costo dovrebbe ripartirsi in parte sui commercianti, in parte sui clienti.
    Dov'è che sta queste ripartizione? il commerciante si vede ciucciare 5 euro di guadagno, e il cliente... beh, il cliente ha il vantaggio del pagamento posticipato se paga a saldo, che potrebbe essere una specie di ripartizione del minor costo sostenuto per gestire i soldi elettronici ... poi però spesso ha il canone che rovina tutto....

    Per fortuna si stanno diffondendo almeno le CC gratuite....
    Questo sì che ha un senso...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di spritz
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Principato di Monaco - Mestre
    Messaggi
    3,118

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FOLGORE Visualizza Messaggio
    come dice il Sire gli 0.77 cent che trovi su Amex ( da ex dipendente) ti dico che sono una commissione che ricarica il gestore della carta direttamente...su questo i distributori non c'entrano nulla.

    Forse nella fretta mi sono espresso male.

    Io non parlavo dei 0.77 che amex (o gli altri circuiti tranne alcune VISA) ci mette in conto per il carburante (cosa che accade solo se fai carburante in Italia) ma proprio del totale che il distributore scrive sul POS quando devi fare il pagamento.

    Esempio: Su 20.00 euro di benzina, il commerciante scrive 20.30 euro.

    E' un malcostume che si verifica qui in zona Venezia-Treviso ma non ovunque quando paghi con la carta importi inferiori ad una certa cifra che decidono loro.

    L'ultima moda del commerciante al dettaglio invece quando dici che vuoi pagare con la c/c è quella di dirti che non funziona in quel momento il pos come carta di credito ma solo come bancomat. (per l'ovvio risparmio sulle commissioni) All'inizio mi incazzavo dicendo che non era possibile, ora più gentilmente gli dico che non compro più l'oggetto e come per magia mi chiede di riprovare e..... funziona di nuovo...
    Iphone 6S 64 gold Tuamatic con: R3, GD3 30gg C0, Superinternet new C0 + N3 C0, LTE, Freetime 60, CVCGUA, Supersms C0, Ricmia&tua, All in Small C0, Toptime a 1,25€/sett. e tanto credito telefonico...

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da spritz Visualizza Messaggio
    Forse nella fretta mi sono espresso male.

    Io non parlavo dei 0.77 che amex (o gli altri circuiti tranne alcune VISA) ci mette in conto per il carburante (cosa che accade solo se fai carburante in Italia) ma proprio del totale che il distributore scrive sul POS quando devi fare il pagamento.

    Esempio: Su 20.00 euro di benzina, il commerciante scrive 20.30 euro.

    E' un malcostume che si verifica qui in zona Venezia-Treviso ma non ovunque quando paghi con la carta importi inferiori ad una certa cifra che decidono loro.
    Seriamente prendi i dati di tutti i distributori e mandali all'AGCM (www.agcm.it) che alla fine penso intervenga con piu' prontezza della GdF che hai già avvertito...


    @ jeanpaul: ma tra i tanti motivi giusti e corretti che avete detto non ve ne viene in mente un altro? Ossia il fatto che ci sia molto lavoro al "nero" e guadagni illeciti il che rende preferibile il contante ai pagamenti elettronici per non lasciare tracce... io penso che in determinate aree e situazione questa cosa sia determinante.

  8. #8
    Partecipante Super L'avatar di jeanpaul1
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    genova
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    @ jeanpaul: ma tra i tanti motivi giusti e corretti che avete detto non ve ne viene in mente un altro? Ossia il fatto che ci sia molto lavoro al "nero" e guadagni illeciti il che rende preferibile il contante ai pagamenti elettronici per non lasciare tracce... io penso che in determinate aree e situazione questa cosa sia determinante.
    Non l'ho menzionato perche' era gia stato evidenziato....

    Sicuramente anche questo motivo incide in maniera determinante anche se volendo esistono delle belle carte straniere (anonime e dalle quali non escono transazioni riconducibili al proprietario) che chiunque puo' usare per evitare controlli....

  9. #9
    Partecipante Galattico L'avatar di ago
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ponente Ligure
    Messaggi
    1,787

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    ma tra i tanti motivi giusti e corretti che avete detto non ve ne viene in mente un altro? Ossia il fatto che ci sia molto lavoro al "nero" e guadagni illeciti il che rende preferibile il contante ai pagamenti elettronici per non lasciare tracce... io penso che in determinate aree e situazione questa cosa sia determinante.
    e io cosa ho detto alcuni post fa?

    Cambiando discorso è utile sapere che i commercianti le commissioni pagate sulle carte le scaricano dalle tasse.

    Inoltre esistono terminali POS con canone di noleggio gratuito e numero verde per richiedere transazioni.
    A seconda del giro di affari annuale le commissioni su Visa - Mastercard - Maestro possono arrivare anche a valori vicini all'1% (quindi molto bassi). Per il Bancomat si riducono anche della metà.
    Le altre carte tipo American Express e Diners possono anche non essere convenzionate con l'esercente se richiedono commissioni vicine al 4%.
    Tanto da un'indagine è stato appurato che il 95% e oltre dei possessori di tale carte possiede almeno una Visa o Mastercard che viene puntualmente utilizzata in caso di non accettazione (per mancata convenzione) dell'esercente.

    E poi è inutile dire che, piaccia o meno, la Visa è la carta più accettata nel mondo, anche nel più sperduto negozietto.
    La Amex è migliore, non c'è dubbio, per i servizi offerti ai propri titolari, ma se uno vuole viaggiare tranquillo è meglio avere una Visa in tasca.

  10. #10
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    spritz non penso siano i distributori, ma sono le emittenti che in diversi casi hanno quegli odiosi 0,77 ct per rifornimento che esistono in quanto le commissioni che pagano i benzinai sono usualmente molto + basse rispetto a quelle degli altri esercenti.

    Cmq pure io ho la stessa logica, con la differenza che con amex non ci faccio benzina

    Leggendo meglio parli di 0.30 in + a rifornimento?!
    Sono da denuncia, tra l'altro segnalali oltre che alla GdF anche all'agcm

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social