Aereo vs. Treno, chi più sicuro?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 104

Aereo vs. Treno, chi più sicuro?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    si vede che sei riuscito ad evitare la Meridiana e l'aeroporto di Peretola (che essendo uno degli "hub" della suddetta somma le sue carenze a quelle della compagnia)
    Meridiana da noi riesce a fare cose incredibili, ormai è una prassi partire/arrivare a Bologna/Pisa e/o viaggiare con 3/5 ore di ritardo

    Cmq riguardo ai vari tipi di incidenti, recentemente un volo Monaco-Firenze ha fatto questa fine -> http://news.kataweb.it/item/356172/a...monaco-firenze

    La cosa preoccupante è che sia dovuto tornare in Germania per l'atterraggio d'emergenza in quanto nessuno scalo preavvertito in Italia era in grado di garantire in quel momento la procedura...

  2. #2
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Cag
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    si vede che sei riuscito ad evitare la Meridiana e l'aeroporto di Peretola (che essendo uno degli "hub" della suddetta somma le sue carenze a quelle della compagnia)
    Meridiana da noi riesce a fare cose incredibili, ormai è una prassi partire/arrivare a Bologna/Pisa e/o viaggiare con 3/5 ore di ritardo

    Cmq riguardo ai vari tipi di incidenti, recentemente un volo Monaco-Firenze ha fatto questa fine -> http://news.kataweb.it/item/356172/a...monaco-firenze

    La cosa preoccupante è che sia dovuto tornare in Germania per l'atterraggio d'emergenza in quanto nessuno scalo preavvertito in Italia era in grado di garantire in quel momento la procedura...
    Peccato invece che lavoro proprio per IG, e a Flr in particolare nel 1994........

    Sai bene che il problema di Flr è la pista corta che, unita a vento o alle alte temperature crea disagi. Inoltre l'aeroporto chiude alle 24 (comunque un filo elastiche) percui alcuni voli in ritardo per slot "sono costretti" a finire a Blq/Psa/Goa. Ma non parlare di prassi, o ti snocciolo i dati interni riguardo regolarità e puntualità

    p.s. Piccola chicca, riparte il Flr-CDG con Ig da giugno, oltre al Flr- Berlino tegel.

    p.p.s. t'ha detto male........
    Belle le spagnole......???

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bugsrunner Visualizza Messaggio
    Peccato invece che lavoro proprio per IG, e a Flr in particolare nel 1994........

    Sai bene che il problema di Flr è la pista corta che, unita a vento o alle alte temperature crea disagi. Inoltre l'aeroporto chiude alle 24 (comunque un filo elastiche) percui alcuni voli in ritardo per slot "sono costretti" a finire a Blq/Psa/Goa. Ma non parlare di prassi, o ti snocciolo i dati interni riguardo regolarità e puntualità

    p.s. Piccola chicca, riparte il Flr-CDG con Ig da giugno, oltre al Flr- Berlino tegel.

    p.p.s. t'ha detto male........
    Io credo anche ai dati, ma conosco persone particolarmente sfortunate con IG A me tutto sommato è andata sempre bene, ma non ti dico quante viaggi a vuoto ho fatto Tra l'altro in IG fosse possibile avere un controllo real-time attendibile non farebbe male, parlo seriamente in un servizio che avverta per tempo quando le partenze per motivi di scalo sono rinviate a Pisa e/o Bologna... sono un viaggiatore particolarmente attento, ma non so se AdF o IG ci mettono del loro per non far capire niente finché non si è al desk

    PS: nota seria, ma quanto costano in soldoni tra alberghi/bus sostitutivi le partenze da Bologna e Pisa? Immagino una cifra immane, tra l'altro io sono favorevole al cambio di senso della pista (-> http://nuovapistafirenze.blogspot.com/ ... che cmq tanto piu' corta non è, arrivano i 737 della Sterling )

  4. #4
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Cag
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Io credo anche ai dati, ma conosco persone particolarmente sfortunate con IG A me tutto sommato è andata sempre bene, ma non ti dico quante viaggi a vuoto ho fatto Tra l'altro in IG fosse possibile avere un controllo real-time attendibile non farebbe male, parlo seriamente in un servizio che avverta per tempo quando le partenze per motivi di scalo sono rinviate a Pisa e/o Bologna... sono un viaggiatore particolarmente attento, ma non so se AdF o IG ci mettono del loro per non far capire niente finché non si è al desk

    PS: nota seria, ma quanto costano in soldoni tra alberghi/bus sostitutivi le partenze da Bologna e Pisa? Immagino una cifra immane, tra l'altro io sono favorevole al cambio di senso della pista (-> http://nuovapistafirenze.blogspot.com/ ... che cmq tanto piu' corta non è, arrivano i 737 della Sterling )

    Purtroppo si sà quasi sempre all'ultimo momento se si dirotta, e ti garantisco che ad IG non conviene! Il problema spesso risiede nelle società aeroportuali, in questo caso AdF, che non riportano con sufficiente tempismo le notizie che la sala operative del vettore fornisce.
    Oltretutto a volte non si sà se si riesce a riportare l'aereo a peretola in breve tempo o se occorre trasferire i pax a Blq/Psa......cosa che porta via tempo sia in organizzazione che in viaggio vero e prorpio.

    X quanto riguarda la nuova pista, a chi conviene? Verrebbero le LowCost che ucciderebbero IG, morirebbe l'aeroporto di Psa (abbandonato dalle stesse!) e Peretola, che è un aeroporto Leisure diventerebbe un carnaio.

    Non voglio riaprire la mia personale polemica sulle lowcost, ma meglio lasciare tutto così.........magari aumentando i parcheggi e l'orario di apertura della pista.

    ciao
    Belle le spagnole......???

  5. #5
    Partecipante Galattico
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Perugia
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bugsrunner Visualizza Messaggio
    Purtroppo si sà quasi sempre all'ultimo momento se si dirotta, e ti garantisco che ad IG non conviene! Il problema spesso risiede nelle società aeroportuali, in questo caso AdF, che non riportano con sufficiente tempismo le notizie che la sala operative del vettore fornisce.
    Oltretutto a volte non si sà se si riesce a riportare l'aereo a peretola in breve tempo o se occorre trasferire i pax a Blq/Psa......cosa che porta via tempo sia in organizzazione che in viaggio vero e prorpio.

    X quanto riguarda la nuova pista, a chi conviene? Verrebbero le LowCost che ucciderebbero IG, morirebbe l'aeroporto di Psa (abbandonato dalle stesse!) e Peretola, che è un aeroporto Leisure diventerebbe un carnaio.

    Non voglio riaprire la mia personale polemica sulle lowcost, ma meglio lasciare tutto così.........magari aumentando i parcheggi e l'orario di apertura della pista.

    ciao

    meridiana nn è competitiva, fatto sta che riesce a sopravvivere solo su firenze dove c'è concorrenza zero e sulla sardegna grazie alla continuità territoriale...se arrivassero le low cost meridiana sarebbe spacciata

  6. #6
    Partecipante Galattico
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Perugia
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bugsrunner Visualizza Messaggio
    Peccato invece che lavoro proprio per IG, e a Flr in particolare nel 1994........

    Sai bene che il problema di Flr è la pista corta che, unita a vento o alle alte temperature crea disagi. Inoltre l'aeroporto chiude alle 24 (comunque un filo elastiche) percui alcuni voli in ritardo per slot "sono costretti" a finire a Blq/Psa/Goa. Ma non parlare di prassi, o ti snocciolo i dati interni riguardo regolarità e puntualità

    p.s. Piccola chicca, riparte il Flr-CDG con Ig da giugno, oltre al Flr- Berlino tegel.

    p.p.s. t'ha detto male........

    Piuttosto che prendere meridiana prendo Ryanair, almeno sai cosa ti aspetta... meridiana è cara e offre disagi ritardi e servizi low cost....

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Blu3 Visualizza Messaggio
    Piuttosto che prendere meridiana prendo Ryanair, almeno sai cosa ti aspetta... meridiana è cara e offre disagi ritardi e servizi low cost....
    pensa che io faccio la cosa opposta O Ryan mi offre il viaggio per 100/120 euro in meno oppure partire da Firenze con Meridiana rispetto a Pisa con Ryanair per me non ha prezzo

    Ovviamente faccio un discorso di comodità geografica, anche se onestamente a livelli servizi non sono paragonabili. Può non piacere il ritardo "diffuso" (bug è tra virgolette) su alcune tratte, ma un problema di una certa entità Meridiana - bene o male - lo risolve mentre con Ryanair devi arrivare alla corte europea del consumatore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social