Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
e magari anche i servizi ferroviari, non certo paragonabili a quelli dei nostri vicini (spagnoli, francesi o tedeschi, tanto per citare qualche caso, seppur più cari)
ai treni locali della spagna interna e/o costiera nonché a quelli della francia centrale o atlantica non invidio proprio niente Ne' la frequenza, ne' la qualità, almeno paragonandola con la mia realtà (treni ogni 15', materiale nuovo).

Cmq beato te... io vanto diversi incidenti ferroviari

Anni '80: ero troppo piccolo, tra i tanti incidenti il dramma piu' grosso fu quando da un ponte dell'A1 un camion uscì di strada e centrò il treno che dovevo prendere che non arrivò mai a Rignano

Piu' recentemente...

1994: treno speciale Firenze-Bergamo, attaccato e distrutto dai milanisti a Rogoredo, arrivato senza porte e finestrini...

1998: EN Firenze-Vienna, incidente a Pordenone... 4 carrozze abbandonate in Veneto

1999: IC Palermo-Firenze (all'epoca diretto senza cambi con fermata a Figline V.no ), a fuoco la MIA carrozza

2000: Trieste-Lubiana, deragliamento... e mezzo treno finito in una scarpata (territorio sloveno)

2001: Milano-Reggio C., treno bloccato 7 ore nella neve con impianto saltato

2001: Palermo-Milano, treno bloccato 18 (diciotto) ore nella galleria di Nocera con 36 ore di ritardo di arrivo (ossia sono partito di lunedì e arrivai che era giovedì )

2003: diretto Firenze-Foligno, bruciato locomotore altezza Terontola (mai arrivato a Perugia)

2005: Ancona-Roma, treno bloccato prima di Gualdo Tadino con una carrozza in fiamme

2006: Roma-Ginevra, due incidenti in una botta sola (deragliati a Rogoredo, locomotore sostitutivo bruciato a Stresa)

28 dicembre 2007: locomotore TBiz guasto in linea (pochi giorni fa sic)

Certo è che avrò fatto almeno 1000 viaggi/treno l'anno per quasi 20 anni però di incidenti solo in prima persona ne ricordo eccome!!!