Guarda Winston... tutto giusto quello che dici, fuorchè per la cronologia...

Il calcio, soprattutto in Italia, è stato uno degli ultimi sport a subire il fascino del lato oscuro dei soldi...

Le tre cose che hanno rovinato il calcio, nella seconda metà degli anni novanta, sono stati i soldi delle TV (soprattutto quelle criptate), la sentenza Bosman (1992, che ha di fatto dato il via ai super ingaggi...) e l'elezione di Blatter a plenipotenziario del caclio mondiale.

Fino ad allora la piovra degli sponsor era ferma agli eventi quali i mondiali, la coppa intercontinentale e giusto la finale di coppa campioni...

Nei tornei la distanza tra chi vinceva e chi retrocedeva era puramente tecnica, e non certo "di bilancio"... certo le squadre di vertice godavano dei soldi dei loro mecenati, ma l'equazione +soldi=vittorie non era così scontata... anzi!

La juve per dieci anni non ha vinto nulla se non una coppa Italia ed una coppa uefa...

Il primo campionato italiano ad essere stato realmente rovinato dai soldi, è stato quello del dualismo tele+ vs stream... con annessi e connessi...

Quelli precedenti avevano dato solo avvisaglie...