
Originariamente Scritto da
gioi
Scusa, effendi, ma tu non 6 ing. meccanico?
Dovresti sapere cosa vuol dire avere i dati sulla telemetria, la ripartizione dei pesi ecc ecc di una macchina che ha utilizzato le gomme che da questa stagione utilizzerai (volente o nolente) anche tu per lottare al vertice.
Avere i dati comportamentali di una vettura che sfrutta al meglio le coperture, significa saltare a piè pari mesi e mesi di test e di messe a punto, potendosi concentrare su uno sviluppo ad alto livello della vettura con parecchio anticipo.
Non è una questione di copiare i particolari, anche perchè se ci sono due macchine che non si assomigliano per niente, sono proprio ferrari e mclaren.
In tal senso la McLaren non ha rubato "idee originali" dalla ferrari ma il frutto di 6 anni di collaborazione con la bridgestone... E non è nemmeno un fatto di vantaggio illecitamente acquisito, perchè quando le bridgestone annaspavano dietro le michelin, e le buscavano sonoramente, loro erano con i francesi... mentre la ferrari da sola (le altre scuderie erano robetta) si è sobbarcata il lavoro di sviluppare quelle gomme (e farle sviluppare in sua, funzione d'accordo, ma è stato cmq un rischio).
Il passaggio da una casa all'altra ha danneggiato enormemente squadre come la Renault, che l'anno scorso ai margini della vetta, e tutte le altre...
Solo una ha migliorato in maniera evidente...
La MCLaren è una macchina superiore alla Ferrari in tutto, in questo momento, anche e soprattutto perchè si è potuta concentrare sullo sviluppo della sua vettura, senza preoccuparsi di capire troppo i set-up per le gomme... senza contare il fatto di conoscere dettagli che ti permettono di valutare che tattica possono permettersi i tuoi diretti avversari... e scusate se è poco.
Cmq, vicenda spy story a parte... la ferrari quest'anno IMHO non è all'altezza per tutta una serie di fattori tutt'altro che contingenti:
- Ha perso il suo stratega, Ross Brawn (l'uomo della vittoria, dov'era? a Magny Cours? con 4 soste ai box!)
- Ha perso il miglio collaudatore in circolazione: Micheal Schumacher...
- Lo stesso Todt, ora AD Ferrari nella rivoluzione manageriale del gruppo FIAT, ha perso potere decisionale ai box, e s'è visto (gara dopo gara la prima guida è ora Massa, ora Raikkonen).
- C'è stata una vera diaspora di tecnici e progettisti...
In pratica la spy story c'entra poco... perchè non ha portato avanti tecnicamente la MCLaren rispetto alla ferrari, al più l'ha portata allo stesso livello, ma solo dal punto di vista strategico...
La macchina però non è stata sviluppata a dovere... e non è il mostro di affidabilità di qualche tempo fa...
Se Raikkonen è 20 punti indietro a Hamilton, è anche e soprattutto in virtù dei 3 ritiri che ha avuto (contro 1 sola gara a vuoto di Hamilton)... e lì la spy-story c'entra poco o nulla!