se ben guardi ti rimane http://www.fineco.it/portale.html solo per il frontespizio, in realtà tutte le pagine che apri sotto sono in S e protette (il lucchetto cmq lo vedi alla sx del log out)
Visualizzazione Stampabile
se ben guardi ti rimane http://www.fineco.it/portale.html solo per il frontespizio, in realtà tutte le pagine che apri sotto sono in S e protette (il lucchetto cmq lo vedi alla sx del log out)
Con Fineco l'estratto conto è unico (c/c, titoli, carta di credito) pertanto l'imposta di bollo si paga una sola volta.
Comunque fatemi capire per bene sta storia dei fondi Capitalia con 50 euro che azzerano i costi mensili. nelle condizioni esiste una cifra molto più elevata di titoli e risparmio gestito che azzera i costi e non mi sembra che siano 50 euro.
per i vecchi* clienti è di 500 euro (al momento io ho un Capitalia Small Cap per l'azzeramento dei costi del conto), per i nuovi oltre 12mila
* non ricordo la data
io sono cliente vecchissimo ho aderito appena sono nati e non erano neanche banca.
allora hai il limite a 500 :beer:
Allora.
Paghi i bolli del conto corrente ovviamente, paghi anche i conti del conto titoli se - oltre al capitalia small cap - hai altri titoli NON appartenenti al circuito capitalia.
Esempio chiaro x un vecchio correntista Fineco:
1. hai 500 euro di fondi capitalia (paghi solo i bolli del cc, non hai conto titoli e non hai canonini)
2. hai 10000 euro di fondi, es., Amex (paghi il canone conto mensile, i bolli del cc e del conto titoli)
3. hai 10000 euro di fondi Amex e 500 di Capitalia (paghi i bolli del cc e del conto titoli, ma non il canone del conto)
Ma sono l'unico ad avere un promotore come amico? :D
ottimo.
quindi calcolando che io pago 3 euro al mese avrei un "rendimento" (=risparmio) assicurato di 36euro per un investimento di 500.
un 7% netto, non male :)
esatto, senza considerare che da gennaio ha reso il 18,5% :D
Cmq occhio che ha passato un paio di anni scarse andanti... certo che se ci metti 500 euro il risparmio piu' grosso è proprio quello del canone