Ok, no problem. ;)
Visualizzazione Stampabile
Ok, allora, prova a modificare il file /etc/X11/xorg.conf aggiungendo e configurando il parametro "Modeline" come segue:
Codice:Section "Monitor"
Identifier "L194WT"
Option "DPMS"
HorizSync 30-83
VertRefresh 56-75
Modeline "1440x900" 106.5 1440 1520 1672 1904 900 903 909 934 +hsync +vsync
EndSection
Cmq per la cronaca ho estrapolato tali valori da questa parte del file /var/log/Xorg.0.log
Citazione:
[...]
(II) I810(0): Supported Future Video Modes:
(II) I810(0): #0: hsize: 1440 vsize 900 refresh: 75 vid: 3989
(II) I810(0): #1: hsize: 1280 vsize 1024 refresh: 60 vid: 32897
(II) I810(0): #2: hsize: 1280 vsize 960 refresh: 60 vid: 16513
(II) I810(0): #3: hsize: 1152 vsize 864 refresh: 75 vid: 20337
(II) I810(0): Supported additional Video Mode:
(II) I810(0): clock: 106.5 MHz Image Size: 408 x 255 mm
(II) I810(0): h_active: 1440 h_sync: 1520 h_sync_end 1672 h_blank_end
1904 h_border: 0
(II) I810(0): v_active: 900 v_sync: 903 v_sync_end 909 v_blanking: 934
v_border: 0
(II) I810(0): Ranges: V min: 56 V max: 75 Hz, H min: 28 H max: 83 kHz,
PixClock max 140 MHz
[...]
Se non dovesse funzionare abbiamo ancora un altro paio di cosette da provare...ad esempio prova anche ad aggiungere (ma solo se non dovesse funzionare la modifica suggerita in precedenza):
Codice:Section "Device"
Identifier "Intel Corporation Intel Default Card"
Driver "i810"
BusID "PCI:0:2:0"
VideoRam 128000
Option "IgnoreEDID" "True"
EndSection
Oppure un'altra modifica che potresti provare ad apportare, sempre solo se le due soluzioni precedenti non dovessero funzionare, è la seguente:
(Dove 1024x768 è la risoluzione che usi al momento).Codice:Section "Device"
Identifier "Intel Corporation Intel Default Card"
Driver "i810"
BusID "PCI:0:2:0"
VideoRam 128000
Option "IgnoreEDID" "True"
Option "ForceBIOS" "1024x768=1440x900"
EndSection
Se nessuno dei suggerimenti precedenti dovesse funzionare, prova a riscrivere completamente queste sezioni del file /etc/X11/xorg.conf così come segue:
Poi dai questo comando:Codice:Section "Device"
Identifier "Intel Corporation Intel Default Card"
Driver "i810"
BusID "PCI:0:2:0"
VideoRam 128000
Option "ForceBIOS" "1024x768=1440x900"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "L194WT"
DisplaySize 408 255 # mm
Option "DPMS"
Option "DDC" "false"
HorizSync 30-83
VertRefresh 60 #56-75
Modeline "1440x900" 106.5 1440 1520 1672 1904 900 903 909 934 +hsync +vsync
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Intel Corporation Intel Default Card"
Monitor "L194WT"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1440x900"
Viewport 0 0
Virtual 1440 900
EndSubSection
EndSection
Codice:915resolution 38 1440 900 24 1904 934
grazie luca! passo le informazioni a marta e poi ti dico!!
luca come sempre sei grandissimo! :thumbup:
il monitor adesso ha la risoluzione corretta! non so quale sia la soluzione che andava bene perchè ha fatto tutto lei da sola ma mi ha detto che ora funziona
grazie!
Grazie.
Cmq mi fa piacere che tutto si sia risolto. ;)
:bye:
Visto che su Ubuntu è stato fatto un thread di 20 pagine, con una varietà di argomenti consistente (consigli, pensieri, aiuti, ecc), non è il caso di creare una sottosezione nel forum dedicato a questo SO?
madoooo ragazzi...
sono settimane kesto impazzendo su un portaile
x far girare un modem adsl di libero.
il dlink dsl 200
ke pizza!
ho provato coi driver eciadsl... ma mi escono errori su errori...
ogni errore imparo qualcosa in +...
ora sono fermo xkè manca il PPPOE e installandolo non riesco ad andare avanti uff!
Salve ho da poco installato kubuntu sul mio pc,
non so se questa è la sezione giusta per parlarne, ma ho un piccolo problema,
ho installato la versione 6,10 edgy eft con un dischetto di quelli che si comprano in edicola allegato alle riviste, purtroppo me lo ha installato solo in inglese, e non so come fare ad aggiiiungere la lingua italiana, non so se è la distribuzione in sè che dispone del solo inglese oppure ho sbagliato io qualcosa nell'installazione, anche nel pannello delle opzioni di sistema se vado a vedere la lingua installata mi da solo l'inglese.
Ho una media conoscenza dell'inglese quindi mi posso adeguare ma se ci fosse la possibilità di installare l'italiano, non mi dispiacerebbe.
Qualcuno mi può aiutare?:(
leggi qui e segui le istruzioni
http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuItaliano
:bye:
Grazie maxper mi sei stato davvero di grande aiuto.
Ho fatto bene a rivolgermi a questo forum.
ciao a tutti, volevo sapere se ci fosse un modo per "far partire" all'avvio un programma con un ritardo rispetto agli altri programmi in avvio automatico.
ES:
compiz-tray-icon
avant-window-navigator (dopo 5 sec dall'avvio di compiz)
esiste un modo?
La prima cosa che mi viene in mente è crearsi un piccolo script in cui potresti usare il comando after...http://www.die.net/doc/linux/man/mann/after.n.html
Sicuramente però ci sono altre soluzioni mooolto più eleganti.
help sempre il pc di marta:
non so cosa sia successo... fai partire edgy ti chiede user e pwd e poi si blocca aprendo una finestra bianca in alto a sx e non va avanti...
c'è qualche comando da digitare sul terminale di emergenza per ripristinare tutto???
se all'avvio si sceglie il kernel precedente (penultimo uscito) tutto funziona ma ovviamente tutti i settaggi fatti successivamente (es chiavetta wireless per usare router wireless) non funzionano