Non me li sono scordati, semplicemente non sono "a 64bit", usano anche loro le EM64T...
A dire il vero le EM64T le ha "inventate" AMD (messe per la prima volta nell'Athlon64) e le ha licenziate anche ad INTEL nell'ambito di scambio di licenze che ha sempre legato queste aziende.
L'architettura x86 è un'architettura rigorosamente a 32bit, anche se in realtà non si tratta di un'architettura ma di una meta-architettura (l'architettura è di tipo CISC, ma i processori, internamente sono RISC, con una ROM microcodice che traduce le istruzioni assembler x86 in uOps RISC della singola architettura).