E' da Dicembre che uso forzatamente Windows Vista sul mio nuovo portatile (dato che a mettere XP mi è stato detto chiaramente che andrei a fare decadere la garanzia), e devo dire che tutto sommato qualche novità positiva c'è: in particolare il cambio del driver model, così che quando mi va in crash il sottosistema video (mi capita ogni tanto mentre gioco a GTA San Andreas) il computer non faccia schermate blu o si blocchi.
Sono rimasto anche soddisfatto della funzionalità Superfetch, che occupa - a seconda della quantità di RAM installata - da 100 a 800 MB di RAM per mantenere precaricati gli eseguibili dei programmi che si usano più frequentemente, così da rendere il loro avvio velocissimo rispetto ad XP.
Naturalmente questa memoria viene immediatamente liberata senza fare swap nel caso serva al sistema per eseguire qualche applicazione.
Tanto per fare qualche esempio, Messenger viene aperto quasi istantaneamente (1-2 secondi), contro i quasi 10 secondi in XP, stessa roba per Firefox, iTunes e per le altre applicazioni che uso più spesso.