Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
Dipende dall'uso del pc...

Il prefetching funziona solo in avvio (quei 1/10 secondi), e non porta alcun beneficio in esecuzione... anzi... se il programma in questione fa largo uso di ram (tipo photoshop, o qualsiasi programma di editing multimediale), dopo pochi minuti il pc inizierà a macinare con lo swap... anche con 4Gigabytes di RAM! E lì i 5-6 secondi guadagnati si trasformano in secondi e secondi (ciclicamente ripetuti) di attesa per eseguire anche il più banale dei filtri...

Ti voglio vedere ad usare il prefetching facendo editing video o usando photoshop su immagini di grosse dimensioni, e poi provare ad avviare anche solo il solitario...

Sono le solite fregnacce di marketing...

Perchè se usi solo office ed il browser non ti serve un PC con 10 CPU e 50TeraBytes di RAM ultimo grido da 2 milioni di euro, solo per avviarle in un batter di ciglio...

Google con le sue applicazioni online (da gmail a documents, da maps a google desktop) insegna che non servono risorse immani per eseguire i normali compiti...
Non fa swap, semplicemente se il sistema ha bisogno di memoria elimina i dati del superfetch.

Guarda un po':



1) Computer con Firefox, MSN, antivirus e altre utility acer aperte sulla barra dell'orologio (1.28 GB di RAM usati).
2) Avvio una macchina virtuale con 2 GB di RAM, Windows svuota i dati prefetch immediatamente senza swappare per dare RAM all'applicazione.
3) Chiudo la macchina virtuale e torno alla stessa identica situazione di 1, tutti i dati prefetch come è possibile vedere sono stati eliminati.
Verranno ricaricati piano piano quando il computer è in idle.

Il Superfetch di Windows è tutt'altro che stupido...

P.S.: lavoro con Photoshop + Illustrator CS3 (oltre a Dreamweaver e al vecchio Imageready CS), e ho comportamenti simili quando vado a chiedere molta memoria.