boh... forse non ci capiamo... cosa vuol dire "un semplice upgrade del firmware"? ...e cosa significa che può non correggere tutti i problemini ed è davvero consigliato il ripristino?
Il ripristino è la reinstallazione del firmware che ti permette di riportare il telefono alle impostazioni di fabbrica.
Dal sito Apple: "[...]Il ripristino del dispositivo determina l'eliminazione di tutti i dati dall'iPhone o dall'iPod touch, inclusi brani musicali, video, contatti, fotografie, dati di calendario e qualsiasi altra informazione. Tutte le impostazioni dell'iPhone o dell'iPod touch vengono riportate alle impostazioni predefinite.[...]"
Il ripristino del dispositivo è una cosa il ripristino dei dati da un precedente backup è un'altra... puoi fare un ripristino del dispositivo senza fare anche il ripristino dei dati (e quindi configurarlo come nuovo dispositivo) oppure puoi ripristinare anche I DATI da un precedente backup.
L'installazione di un nuovo firmware corrisponde a tutti gli effetti ad un ripristino del dispositivo con l'upgrade del sistema operativo stesso.... il ripristino dei dati è un'altra cosa... e questo, a mio avviso, cozza un pò con la tua affermazione "[...]un semplice upgrade del firmware può non correggere tutti i problemini, ergo in certe situazioni è davvero consigliato il ripristino[...]" in quanto l'upgrade del firmware comporta obbligatoriamente un ripristino del dispositivo.
Comunque se riesci a spiegarmi per benino le tue ragioni e linkarmi i thread del forum Apple come hai detto ben venga (e comunque tranquillo che non ti voglio "togliere il fiato" ci mancherebbe!)